• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AUDIO-”Caso paletti San Rocco a Ponticelli”: Don Carlo De Rosa e il consigliere Giovanni Riccardi rispondono alle accuse di Sabino De Micco 

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Settembre, 2022
in In evidenza, News
0
Ponticelli, la denuncia del consigliere De Micco: “paletti abusivi a San Rocco”, una delibera dimostra il contrario
Share on FacebookShare on Twitter

I paletti installati in via Luigi Crisconio a Ponticelli sembrano essere l’ossessione del consigliere della VI Municipalità di Napoli, Sabino De Micco. 

ADVERTISEMENT

Come potrete appurare ascoltando uno stralcio dell’audio estrapolato dalla conversazione telefonica intercorsa tra lo stesso De Micco e la direttrice di Napolitan.it, Luciana Esposito, il consigliere ha lanciato un’accusa ben precisa: quei paletti sono abusivi e le chiavi sono custodite da un cittadino. Invitando la giornalista a scrivere “un articolo di cronaca”. 

La direttrice di Napolitan.it lo aveva contattato per chiedere maggiori informazioni in merito all’evento in programma il prossimo 18 settembre a Ponticelli e che vedrà i candidati di Forza Italia, Stefano Caldoro e Franco Silvestro, fare tappa nel quartiere della periferia orientale di Napoli in vista delle imminenti elezioni fissate per domenica 25 settembre. Ad allietare il pubblico, un concerto del cantante neomelodico Alessio.  

In seguito alla pubblicazione dell’articolo in cui era riportata la denuncia del consigliere circa “la natura illecita” di quei paletti, alla nostra redazione sono pervenute svariate segnalazioni che sbugiardano l’affermazione di De Micco, in quanto i paletti incriminati sono stati installati nel 2018 dalla VI Municipalità con tanto di delibera che regolamenta e legittima l’intervento.  

La delibera numero 63 del 26/10/2018 ha disposto di installare dei dissuasori di sosta per evitare il fenomeno di sosta abusiva. Un risultato giunto al culmine di una lunga e convinta battaglia da parte del comitato di quartiere che rivendicava un maggiore decoro urbano in via Luigi Crisconio, strada letteralmente in balia dei parcheggi selvaggi. Il provvedimento, in virtù del progetto redatto dal SAT, di riqualificazione di Piazza Ezechiele Guardascione, ha predisposto lo spostamento dei cassonetti dei rifiuti e la delimitazione dell’intera area con “delimitazione, con paletti movibili, di due isole, creando contemporaneamente percorsi protetti nelle aree antistante e attigue, alla chiesa di San Rocco, ovvero lungo il lato sinistro della carreggiata secondo il senso di marcia e sul lato destro in prossimità dell’ingresso della chiesa, in modo da lasciare una carreggiata di metri 5,50 per consentire la circolazione in senso unico di marcia”. 

Non contento, il consigliere De Micco, ha nuovamente contattato la nostra redazione, sostenendo che la giornalista Luciana Esposito sia incapace di comprendere la lingua italiana, in quanto la delibera stabilisce ben altro e che non avrebbe asserito che i paletti siano stati installati in maniera illecita, ma che “le chiavi vengono custodite in maniera illecita”. 

Non trovando possibilità di propinare una replica diversa dalle doverose scuse per aver lanciato accuse infamanti e non veritiere, il consigliere che ha organizzato l’evento neomelodico per festeggiare il suo ingresso in Forza Italia ha quindi raccontato “la sua verità” ad Anteprima.24 e circa “la questione paletti” ha dichiarato quanto segue: “Dal 2018 si è venuta a creare un’area libera dalle automobili grazie a dei paletti che il Comune ha fatto impiantare. In quest’area dovevano essere sistemati dall’Asìa, l’azienda della raccolta rifiuti, dei cassonetti che non sono mai stati messi. Fatto sta che gli addetti alla raccolta non hanno la chiave per rimuovere i paletti e operare. Mi sono prodigato affinchè si capisca il motivo per cui la chiave non è in loro possesso bensì di altre persone. Per questo, ho inviato ben 12 pec alla Muncipalità, ma non ho ricevuto mai alcuna risposta. Non vorrei che a Ponticelli siano ancora solo alcuni comitati di quartiere a poter fare il buono e il cattivo tempo”. 

A sbugiardare per l’ennesima volta De Micco è il custode delle “chiavi incriminate”: Don Carlo De Rosa, parroco della Chiesa di San Rocco, adiacente al patronato del consigliere.  

“Nel giro di pochi giorni, i paletti posizionati in maniera illecita sono diventati opera del Comune di Napoli. – esordisce tristemente Don Carlo De Rosa, comprensibilmente amareggiato dalle accuse infamanti che gli sono state indirizzate a mezzo stampa negli ultimi tempi – Pur non essendo un esperto in materia, non sono né un architetto né un ingegnere, dalla documentazione consegnatami dai tecnici del comune alla consegna delle chiavi, con piantina del progetto allegata, ho evinto che mai era stata prevista l’installazione di cassonetti per i rifiuti all’interno dell’area delimitata dai paletti, cosa che personalmente ritengo impensabile non solo per il decoro della facciata di un edificio di culto (solo immaginare una coppia di sposi che esce dalla chiesa il giorno del proprio matrimonio tra cassonetti per la raccolta dei rifiuti è sconcertante), ma anche perché dubito che la soprintendenza alle belle arti potesse mai autorizzare tale installazione davanti alla facciata di una chiesa storica e tutelata, fondata nel 1578 su una precedente cappella del 1528.” 

A chiarire in maniera ancor più inequivocabile la situazione è il consigliere della VI Municipalità di Napoli, Giovanni Riccardi, artefice dell’installazione dei paletti “incriminati” in quanto nel 2018 ricopriva la carica di Presidente della commissione viabilità della VI Municipalità. 

“Quando non c’erano i paletti – spiega il consigliere Riccardi – era impossibile transitare anche a piedi. Via Luigi Crisconio era in balia dei parcheggi selvaggi. Migliorare la viabilità stradale non solo per le auto, ma anche per i pedoni, non è l’unico motivo che mi ha spinto a fare qualcosa per migliorare quella situazione. Un’unione d’intenti condivisa con il presidente e il vicepresidente della VI Municipalità dell’epoca, Salvatore Boggia e Gianluca Maione.”. 

Per quanto riguarda la questione dei cassonetti dei rifiuti, il consigliere Riccardi precisa quanto segue: “Gli ambulanti, i venditori di frutta e verdura, ma anche i pescivendoli, alla fine della giornata lavorativa, erano soliti riversare una mole importante di rifiuti nei bidoni che si trovavano in quella zona. Motivo per il quale d’estate l’aria diventava irrespirabile. Ricordo che una volta ho assistito ad una scena che mi è rimasta davvero impressa: un’anziana era seduta sulla panchina, accanto ai bidoni e mangiava un gelato, mentre il solito ambulante riversava scarti ittici nei bidoni. Davanti a quell’immagine ho capito che era necessario far sparire i bidoni da quell’area per abbellire quell’area e dare un segnale di miglioria e di decoro per riconsegnare dignità a quella che più che una piazzetta è uno slargo. Un’iniziativa che ho portato avanti insieme al prezioso aiuto di Don Carlo.  

Motivo per il quale abbiamo spostati i bidoni di circa 20 metri, consentendo alla cittadinanza di riappropriarsi di uno spazio. 

Contrariamente a quanto afferma il consigliere De Micco, le chiavi sono state consegnate alla parrocchia proprio per evitare utilizzi illeciti e che, ad esempio, qualcuno potesse “adottare quell’area” per parcheggiare comodamente l’auto. In questo modo, Don Carlo può rendere fruibile l’area in caso di funerali o matrimoni, senza compromettere la viabilità stradale. Un verbale attesta la veridicità di quello che sto dichiarando.”.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Giancarlo Siani, festa e contest giornalistico per ricordare il giornalista ucciso dalla camorra

Succ.

Domenica 18 settembre a Qualiano i casting di “Zecchino d’oro 2023”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 18 settembre a Qualiano i casting di “Zecchino d’oro 2023”

Domenica 18 settembre a Qualiano i casting di "Zecchino d'oro 2023"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?