• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: Unimusic Festival prosegue tra Jazz e Classica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2022
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: Unimusic Festival prosegue tra Jazz e Classica
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il grande successo degli eventi inaugurali di venerdì 9 settembre, con un’inedita e applauditissima versione dell’Incompiuta di Schubert, e sabato 10 con ben 170 giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli e dell’OPPMJ di Marsiglia, Unimusic, il Festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II di Napoli, prosegue con due straordinari appuntamenti.

ADVERTISEMENT

Domenica 18 settembre 2022, ore 19.30, presso il Cortile delle Statue dell’Università Federico II (Napoli, ingresso da Via Paladino 39) ritorna ScarlattinJazz: un’orchestra classica che si trasforma man mano in una brillante big band jazz attraverso divagazioni sinfoniche che vanno da Alessandro Scarlatti a Duke Ellington passando per Händel, un Beethoven incredibilmente swing, il Bernstein amatissimo di West Side Story e altro ancora. Guiderà il gioco, in veste di pianista e direttore di un gruppo di solisti che dialogano con la Nuova Orchestra Scarlatti, Bruno Persico, versatile figura di musicista napoletano, da sempre alla ricerca di un’originale sintesi tra forme classiche e improvvisazione jazz. 

Ad arricchire un appuntamento già così vario, una guest star molto gradita: Daniele Sepe, il noto sassofonista e compositore partenopeo capace di mescolare in modo sempre affascinante jazz, folk, world music e classica. Qualcuno lo ha paragonato a Frank Zappa. 

Martedì 20 settembre 2022, ore 20.30, sempre nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II, Doppelkonzert, appuntamento che vedrà accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti un duo pianistico tra i migliori del momento, composto da Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, protagonista di un interessante programma di musiche di L. Koželuh e W. A. Mozart. Dirige la N.O.S. il M.° Giovanni Pompeo.

Il duo Schiavo-Marchegiani si esibisce in prestigiosi contesti internazionali, dalla Philharmonie di Berlino alla Carnegie Hall di New York ed è ovunque apprezzato da pubblico e critica per lo stile naturale e personalissimo e la bellezza del suono. Il duo suonerà la grande Sonata in fa maggiore K 497 per pianoforte a 4 mani di W. A. Mozart, e poi proporrà insieme all’Orchestra  una chicca del classicismo viennese di raro ascolto: il Concerto per pianoforte a 4 mani e orchestra di Leopold Koželuh (1747-1818), compositore boemo trapiantato a Vienna, dove fu maestro di cappella a corte, dall’ispirazione sempre galante e luminosa. Chiude il programma il capolavoro sinfonico di un Mozart diciottenne, la Sinfonia n. 29 in la maggiore K 201 (1774), animata da un geniale equilibrio tra contrappunto orchestrale e verve ‘italiana’.  

Biglietti: Euro 10.00, disponibili online al link https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/unimusic-2022/ e presso le prevendite abituali, o al botteghino prima del concerto.

Informazioni su unimusic.it e nuovaorchestrascarlatti.it, o ai recapiti 0812535984, [email protected], [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Scuola, 17-18 settembre a Napoli: raccolta di penne e quaderni per gli studenti meno abbienti

Succ.

Cambio al vertice del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, il colonnello Lorenzon subentra a De Santis

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Cambio al vertice del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, il colonnello Lorenzon subentra a De Santis

Cambio al vertice del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, il colonnello Lorenzon subentra a De Santis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?