• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: azione denigratoria indirizzata ai De Micco in via Miranda, la replica dei “Bodo” su TikTok

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Settembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: azione denigratoria indirizzata ai De Micco in via Miranda, la replica dei “Bodo” su TikTok
Share on FacebookShare on Twitter

La carcassa di un’auto incendiata, sulla quale campeggiano in maniera ancora evidente insulti e frasi denigratorie indirizzate ai De Micco: questo è ciò che resta dell’azione volta a schernire ed umiliare boss ed affiliati al clan dei “Bodo” all’indomani del raid in via Carlo Miranda a Ponticelli, strada in cui vivono diversi affiliati alla cosca che fino a pochi mesi fa deteneva il controllo capillare del territorio.

ADVERTISEMENT

Uno scenario mutato repentinamente. Se fino a poco tempo fa, i De Luca Bossa si vedevano costretti a restare relegati nel loro rione, il Lotto O, subendo la forza egemone dei De Micco, negli ultimi tempi sono i reduci di quest’ultimo clan a subire la brama di rivalsa e vendetta dei rivali.

Un clan che ha fortemente subìto il colpo inflitto dallo stato con l’arresto di Marco De Micco. Dallo scorso aprile, infatti, le quotazioni del clan fondato da quest’ultimo per colmare il vuoto di potere generatosi nell’era post-Sarno, sono andate incontro ad un brusco ed inaspettato ribasso. Nessuno, quando il quartiere era sotto la sfera egemone del boss Marco De Micco, avrebbe osato indirizzare al suo clan un affronto così sonoro.

La scorsa notte è accaduto, a riprova di quanto le scarcerazioni recenti abbiano concorso a galvanizzare i rivali. Christian Marfella prima, Giuseppe De Luca Bossa poi. Già, perché tra le strade del quartiere costretto ad ospitare l’ennesima faida di camorra, pochi dubbi vi sono circa la paternità di quel raid.

L’auto vandalizzata ed incendiata, risultata rubata lo scorso maggio ed intestata ad un incensurato di Posillipo, poco dopo la mezzanotte di martedì 13 settembre, era stata condotta in via Carlo Miranda, zona di residenza di diversi affiliati al clan De Micco. Imbrattata con una bomboletta spray. Insulti, parolacce, frasi infamanti e denigratorie, ma non era abbastanza. Perfino un water è stato collocato sul tettuccio dell’auto per rimarcare il concetto, per infliggere un duro colpo all’orgoglio degli acerrimi rivali, nel cuore di una delle zone del quartiere sotto il loro controllo. Un affronto pesantissimo, ma più simile all’atto di rivalsa che s’incastona nell’ambito di scaramucce tra ragazzini che alle fasi salienti di una faida di camorra tra clan che si contendono il territorio. Un episodio che conferma e sottolinea che le rivalità tra i due clan sono proiettate ben oltre i meri interessi economici. Odio, rancore, sentimenti ostili, insanguinati dal desiderio di vendetta, proiettano le ostilità in uno scenario più cruento, dove l’onore viene prima di tutto e conta più di tutto.

Tutto ad un tratto, i De Micco non fanno più paura. Quegli stessi De Micco che pochi mesi prima avevano imposto la loro temibile egemonia a suon di azioni efferate, motivo per il quale il boss dei “Bodo” si trova in carcere da cinque mesi, accusato di aver pianificato ed ordinato la morte del 23enne Carmine D’Onofrio, il figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa, quello stesso Giuseppe De Luca Bossa scarcerato appena tre giorni fa.

Resta ancora da capire chi e perchè abbia incendiato l’auto: sono stati i De Micco per cancellare ogni traccia di quell’umiliante azione indirizzatagli oppure è opera dei rivali per attirare in strada un nemico da stanare?

La replica dei De Micco non si è fatta attendere ed è stata affidata a TikTok, ancora una volta. Uno degli account creati per rilanciare la credibilità del clan De Micco, all’indomani dell’arresto di Marco De Micco ha modificato il suo nome con il chiaro intento di lanciare un messaggio ai rivali: “rimanete sempre le palle nostre”. Proprio come accade nelle schermaglie tra bande.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pannelli fotovoltaici da balcone: una soluzione efficace contro il caro bollette

Succ.

Ashwagandha:l’afrodisiaco che aumenta il testosterone 

Può interessarti

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 
In evidenza

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

14 Maggio, 2025
Dispersione scolastica, controllo dei carabinieri nel napoletano: 39 i genitori denunciati
Cronaca

Arresti domiciliari per un avvocato di Nola: 27 capi d’imputazione tra truffa e falsità materiale

14 Maggio, 2025
Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga
Cronaca

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

14 Maggio, 2025
Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia
Cronaca

Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia

14 Maggio, 2025
Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?
In evidenza

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 e stato di emergenza

14 Maggio, 2025
Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Succ.
Ashwagandha:l’afrodisiaco che aumenta il testosterone 

Ashwagandha:l’afrodisiaco che aumenta il testosterone 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

Sabino De Micco torna in scena e le istituzioni disertano l’evento di Barra 

di Luciana Esposito
14 Maggio, 2025
0

Venerdì 16 maggio, nel quartiere napoletano di Barra, è in programma l’inaugurazione della “Cittadella dei servizi”, l’evento che riporta in...

Napoli Pride 2025, madrina la cantautrice Gaia

Napoli Pride 2025, madrina la cantautrice Gaia

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La cantautrice Gaia sarà la madrina del Napoli Pride 2025, in programma il prossimo 5 luglio. L'artista, nota per il...

Premio Elsa Morante, cerimonia conclusiva tra scosse di terremoto e migliaia di ragazzi

Premio Elsa Morante, cerimonia conclusiva tra scosse di terremoto e migliaia di ragazzi

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il terremoto è stato l'unico evento capace di interrompere l'entusiasmo travolgente di 1.200 studenti, che hanno riempito con grande entusiasmo...

La Nave Amerigo Vespucci a Napoli

La Nave Amerigo Vespucci a Napoli

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è tornato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?