• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: auto incendiata nella notte in via Miranda

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: auto incendiata nella notte in via Miranda
Share on FacebookShare on Twitter

Ennesima notte concitata nel quartiere napoletano di Ponticelli dove, intorno alle 2 di martedì 13 settembre, un’auto è stata incendiata in via Carlo Miranda, la stessa strada che pochi giorni fa è stata teatro di una “stesa”. In quella circostanza, un proiettile ha raggiunto il motore di un condizionatore al terzo piano di un edificio.

ADVERTISEMENT

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco per domare le fiamme e i carabinieri per i rilievi del caso. Dagli accertamenti dei militari dell’arma è emerso che l’auto data alle fiamme era intestata ad un incensurato ed era stata rubata lo scorso maggio a Posillipo.

In un primo momento, l’ipotesi più accreditata era quella dell’auto incendiata per fungere da “esca”, ovvero, un raid incendiario voluto per attirare l’attenzione del proprietario dell’auto con i killer nascosti e pronti ad ucciderlo, laddove avesse agito d’istinto portandosi in strada per sedare le fiamme. Una ricostruzione che poteva rivelarsi plausibile laddove l’auto fosse stata riconducibile ad uno dei tanti elementi di spicco della malavita locale che abitano in zona. Un modus operandi tutt’altro che inedito, in quanto, in passato, è già accaduto che per eliminare un obiettivo da stanare che consapevole di rischiare la vita, si guardava bene dall’uscire di casa, i rivali siano entrati in azione inscenando una simulazione di furto per poi incendiare la vettura del nemico da uccidere. Proprio come accadde nel Parco Merola di Ponticelli, il rione che si trova nei pressi di via Miranda, nel maggio del 2016, quando i De Micco entrarono in azione per far uscire allo scoperto Emanuele Cito detto “Pierino”.

In quella circostanza, l’auto intestata alla moglie di Cito fu spinta fino al cancello d’ingresso del parco e poi incendiata. Il ras che in quel periodo stava cercando di fondare un sodalizio autonomo e per questo era entrato in contrasto con i De Micco, affacciandosi al balcone, vide i sicari del clan rivale nascosti dietro le auto in sosta ed iniziò ad inveire contro di loro urlando frasi di elogio indirizzate alla polizia di Stato e che inneggiavano al pentimento.

A differenza di quest’ultimo episodio, tanto eclatante quanto dall’inequivocabile chiave interpretativa, il raid andato in scena la scorsa notte si colloca in uno scenario meno nitido, soprattutto in virtù di talune voci di popolo che si sono rapidamente diffuse nel quartiere e che ancora attendono di trovare effettivo riscontro nella realtà.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-“Testi a favore della mafia”: il cantante neomelodico Niko Pandetta colleziona concerti annullati

Succ.

Ponticelli: la polizia lo trova in possesso di pistola e munizioni, 21enne arrestato nel Rione Incis

Può interessarti

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”
Cronaca

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli
Cronaca

Quartieri Spagnoli, controlli straordinari dei Carabinieri: due arresti, denunce e sanzioni

2 Novembre, 2025
San Giovanni a Teduccio, uomo trovato morto nell’androne di un palazzo: indagano i carabinieri
Cronaca

San Giovanni a Teduccio, uomo trovato morto nell’androne di un palazzo: indagano i carabinieri

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Ponticelli: la polizia lo trova in possesso di pistola e munizioni, 21enne arrestato nel Rione Incis

Ponticelli: la polizia lo trova in possesso di pistola e munizioni, 21enne arrestato nel Rione Incis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?