• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come scrivere un libro: la guida completa 2022

 
Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2022
in Non solo hobby
0
Come scrivere un libro: la guida completa 2022 
Share on FacebookShare on Twitter

Se tu avessi una buona idea o una bella storia su Napoli o anche ambientata nella bella regione che è la Campania e la vorresti raccontare e vuoi condividerla col mondo, ti ti potresti essere chiesto più volte come scrivere un libro. 

ADVERTISEMENT

In effetti, pur avendo una grande idea di partenza, metterla nero su bianco (o su un foglio elettronico al PC) potrebbe non essere immediato. 

Bisogna partire dal presupposto che non esiste un modo giusto per iniziare a sviluppare la tua idea. Ci sono però alcuni passaggi fondamentali che ogni aspirante autore dovrebbe seguire per scrivere un prodotto di successo.  

Perché purtroppo non basta voler scrivere una bella storia: è anche necessario sapere come svilupparla. 

In questa guida, scopriremo come scrivere un libro passo dopo passo, dall’idea iniziale alla pubblicazione vera e propria del prodotto. 

<h2>Prima di iniziare: la fase di pre-scrittura</h2> 

Prima di chiederti come scrivere un libro, dovresti concentrarti sulla fase preliminare, quella che precede la stesura vera e propria. 

Si tratta in realtà di una delle fasi più importanti di tutto il processo creativo. Infatti, l’idea generale, da sola, non basta. Soprattutto nel caso in cui tu abbia diverse idee, dovrai organizzarle e selezionare quelle migliori. 

Detto altrimenti, avere una o più idee è sicuramente un punto di partenza, ma dovrai anche pianificare la stesura del tuo libro. 

Prima di iniziare a scrivere, dovresti dedicarti a due passaggi fondamentali. Per prima cosa, dovrai riassumere la tua idea principale in una frase, un paio al massimo. 

Condensare ciò che vuoi raccontare in una frase ti servirà come base di partenza, grazie alla quale potrai passare al secondo step della fase di pre-scrittura. 

Quando ti domandi come scrivere un libro, una parte fondamentale del processo creativo è rappresentata proprio da questo step. Stiamo parlando della fase di pianificazione. 

Generalmente, tutti i grandi scrittori dedicano molto tempo a questa fase, anche se ovviamente non tutti utilizzano lo stesso metodo. Sta infatti a te decidere se pianificare dettagliatamente numero e contenuti dei vari capitoli o se realizzare delle mappe schematiche. 

La cosa fondamentale è avere, però, ben chiaro cosa andrai a scrivere. In questo modo, avrai a disposizione una sorta di tabella di marcia che regoli le tue sessioni di scrittura. 

<h2>Come scrivere un libro: la fase creativa</h2> 

Dopo aver stabilito con esattezza cosa andrai a scrivere, è il momento di passare all’azione.  

In teoria, se hai eseguito correttamente i passaggi di pre-scrittura, avrai smesso già da un po’ di chiederti come scrivere un libro. Infatti, dopo la fase di pianificazione dovresti avere già le idee abbastanza chiare. 

Il trucco è partire dalla tua grande idea, quella che hai preventivamente condensato in un’unica frase, per poi costruire il contorno e strutturare i vari capitoli. 

In questo modo prenderà forma la tua prima bozza, alla quale sarebbe meglio dedicarsi con costanza. Infatti, stabilire delle abitudini di scrittura e delle routine coerenti ti aiuterà a mantenere alta la produttività. 

Di solito un buon prodotto letterario nasce dalla coerenza e dalla regolarità. Cerca quindi di stabilire delle routine, possibilmente quotidiane o comunque frequenti. 

Poniti inoltre un termine di scadenza, entro il quale la bozza del tuo libro dovrebbe essere pronta. Se non lo farai, rischi di perderti durante la scrittura e di impiegare anche anni per un libro che non finirai mai di scrivere. 

<h2>Come scrivere un libro di successo? Attenzione alla revisione</h2> 

Dopo aver finito la tua prima bozza arriva la parte davvero difficile. Inutile chiedersi come scrivere un libro, se poi non ci si dedica alla fase di revisione. 

Anche questa fase non è semplice, ma si tratta dello step che, dalla semplice bozza, ti condurrà ad un prodotto letterario finito. 

La fase di revisione è quella che ti porterà non solo ad eliminare refusi ed eventuali errori che ti sono sfuggiti. Potresti trovarti a voler modificare di sana pianta interi capitoli, a eliminare o stravolgere determinate scene. O potrebbe anche succedere che, durante la lettura della tua prima bozza, ti venga in mente qualche idea geniale da aggiungere. 

In altre parole, se vuoi sapere come scrivere un libro di successo, ricorda che la fase di revisione potrebbe fare la differenza. 

Terminata la prima revisione, avrai nelle mani la tua seconda bozza. Revisionala ulteriormente, dopo di che potresti valutare l’idea di rivolgerti a dei beta reader. 

Si tratta dei tuoi primi lettori, che avranno il compito di leggere il tuo manoscritto e darti dei feedback. 

<h2>Ultimo step: presentazione al pubblico</h2> 

Una volta pronta la versione revisionata del tuo prodotto e se avrai convinto i tuoi beta reader, puoi passare all’ultima fase. Se ti chiedessi come scrivere un libro, infatti, molto probabilmente vorresti pubblicarlo o renderlo fruibile in qualche modo ai lettori. 

In effetti, hai molte alternative e ci sono varie cose che puoi fare una volta ultimato il tuo manoscritto. 

Per prima cosa, potresti presentarlo alle case editrici, se il tuo obiettivo è quello di vedere la versione cartacea del tuo libro nelle librerie. 

Presentare il tuo prodotto alle case editrici prevede l’invio del libro ad agenti ed editori. Potresti anche inoltrare loro solo un estratto, limitandoti all’invio di qualche pagina o di alcuni capitoli. 

Hai scritto il tuo libro al computer e ti stai chiedendo come estrarre pagine dal tuo file? Allora sappi che esistono moltissime soluzioni sul web, gratuite e non, per selezionare le pagine da te desiderate ed estrarle dal file principale. Seleziona i capitoli migliori, con i quali dovrai convincere la casa editrice di tua scelta. 

Ad ogni modo, rivolgerti ad una casa editrice non è l’unico modo per diffondere il tuo libro. Al giorno d’oggi, in effetti, la maggior parte degli aspiranti autori che si domandano come scrivere un libro decidono di optare per l’autopubblicazione. 

In questo caso, dovrai occuparti da solo dell’impaginazione e della copertina del tuo libro. Il prodotto andrà poi inviato ad una piattaforma di distribuzione, come Amazon Kindle o Kobo. 

<h3>Conclusione</h3> 

Adesso che sai come scrivere un libro, è il momento di passare all’azione. 

Se hai già un’idea o magari più d’una, smetti di procrastinare e inizia a creare il tuo capolavoro. È vero, non si tratta di un compito semplice, ma questo non significa che sia impossibile. 

Se seguirai tutti gli step da noi indicati, potresti vedere il tuo nome sulla copertina di un best seller. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Caro bollette, la denuncia del Nuovo Sindacato Carabinieri: militari a mezza razione

Succ.

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Genova

Può interessarti

Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Succ.
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Genova

L'Antica Pizzeria Da Michele apre a Genova

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?