• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 9 settembre al museo di Capodimonte: Vittorio Sgarbi dialoga con Stefano Causa su Battistello Caracciolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 9 settembre al museo di Capodimonte: Vittorio Sgarbi dialoga con Stefano Causa su Battistello Caracciolo
Share on FacebookShare on Twitter

Il critico d’arte Vittorio Sgarbi e Stefano Causa co-curatore della mostra monografica su Battistello Caracciolo in corso al Museo e Real Bosco di Capodimonte si confronteranno sull’artista, “patriarca bronzeo dei Caravaggeschi” – come lo definì Roberto Longhi – e allo stesso tempo il più infedele dei Caravaggeschi che, a differenza di Caravaggio, disegna, affresca e incide come dimostrano alcuni dei lavori più impegnativi dell’ultimo periodo del Caracciolo, affreschi presenti a Palazzo Reale e alla Certosa di San Martino, altre sedi della mostra unite da una bigliettazione congiunta, e in altre chiese della città, tra i capolavori della pittura murale nell’Italia meridionale.

ADVERTISEMENT

Appuntamento venerdì 9 settembre, alle ore 11.30 nella sala Caravaggio al secondo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Introdotti dal direttore Sylvain Bellenger, il prof. Vittorio Sgarbi e Stefano Causa presenteranno il catalogo della mostra, a cura di Stefano Causa, in uscita per la casa editrice Paparo.

Un volume con contributi fotografici di Luciano e Marco Pedicini e testi di Sylvain Bellenger, Stefano Causa, Vittoria Fiorelli, Pietro Giulio Riga, Arabella Cifani e Franco Monetti, Christopher R. Marshall, Maria Cristina Terzaghi, Marta Ragozzino, Angela Cerasuolo, Bruno Arciprete, Giuseppe Mantella, Claudio Palma e Sara Vitulli, Marina Causa Picone, Mario Epifani, Augusto Russo, Giovanna Bile, Patrizia Piscitello e Alessandra Rullo.

Schede opere a cura di Gianluca Bocchi, Gian Giotto Borrelli, Dora Catalano, Stefano Causa, Paola D’Agostino, Sante Guido, Giuseppe Mantella, Vincenzo Papa, Maria Cristina Terzaghi e Antonio Tosini. Cronologia e Regesto, a cura di Benedetta Damiani e Maria Varriale. Bibliografia a cura di Luigi Abetti.

Il catalogo “Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi. Battistello Caracciolo (1578-1635)” accompagna l’esposizione, a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, che nasce dall’idea di Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, con la collaborazione istituzionale di Mario Epifani, direttore del Palazzo Reale di Napoli e di Marta Ragozzino, direttrice regionale Musei Campania. In queste altre due sedi sono presenti opere di Battistello in un percorso espositivo legato alla mostra di Capodimonte, anche attraverso una bigliettazione congiunta per tutta la durata della mostra fino al 2 ottobre 2022.

In sala Causa al Museo e Real Bosco di Capodimonte sono allestite quasi 80 opere molte delle quali provenienti da istituzioni pubbliche, italiane ed estere, enti ecclesiastici e privati collezionisti. Al Palazzo Reale sarà possibile visitare la sala del Gran Capitano affrescata da Battistello Caracciolo mentre alla Certosa e al Museo di San Martino il percorso di mostra si snoda tra le cappelle dell’Assunta, di San Gennaro, di San Martino e nel Coro della Chiesa, oltre che nelle sale dedicate a Battistello nella galleria del Quarto del Priore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Disponibile su spreaker e spotify il podcast “Rotte e Traiettorie” con lo scrittore Tahar Lamri 

Succ.

Venerdì 9 settembre, a Caivano: Enzo Avitabile in concerto con i Bottari di Portico&Black Tarantella Band

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 9 settembre, a Caivano: Enzo Avitabile in concerto con i Bottari di Portico&Black Tarantella Band

Venerdì 9 settembre, a Caivano: Enzo Avitabile in concerto con i Bottari di Portico&Black Tarantella Band

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?