• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Disponibile su spreaker e spotify il podcast “Rotte e Traiettorie” con lo scrittore Tahar Lamri 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Disponibile su spreaker e spotify il podcast “Rotte e Traiettorie” con lo scrittore Tahar Lamri 
Share on FacebookShare on Twitter

A partire dai frammenti conservati ne Il Cartastorie – Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, testimonianza di una Napoli piazza di scambio tra schiavi cristiani e musulmani tra il ‘600 e ‘700, la narrazione evoca storie di uomini e donne di ieri e di oggi e segue gli spostamenti di corpi, destini, parole e culture che si rinviano da una sponda all’altra del Mediterraneo.

ADVERTISEMENT

“Rotte e Traiettorie” è un podcast promosso da Casba Società Cooperativa Sociale nell’ambito di Migrantour Napoli con il contributo del Comune di Napoli.

Attraverso le parole dello scrittore di origine algerina Tahar Lamri e a partire dai frammenti di storia conservati negli scaffali de Il Cartastorie – Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, “Rotte e Traiettorie” ripercorre i secoli in cui Napoli, tra il ‘600 e il ‘700, fu una piazza di scambio, riscatto e compravendita di schiavi provenienti dal Maghreb e dall’Est Europa, intrecciando pagine d’archivio e vissuti, tra passato e presente. Di e con lo scrittore Tahar Lamri, ideato e curato da Laura Fusca, con letture di Jomahe Solìs Barzola e montaggio e sonorizzazioni di Bruno Troisi,  “Rotte e Traiettorie” è disponibile sulle piattaforme di  Spreaker  www.spreaker.com/show/rotte-e-traiettorie e Spotify open.spotify.com/show/0aLznNLi9ZRuItXlqydrPo

I tre episodi del podcast “Rotte e Traiettorie” richiamano il tempo in cui Napoli fu il centro di un mercato di carne e anime, in cui si definivano i riscatti dei cristiani e in cui si acquistavano i prigionieri “turchi”, come genericamente venivano chiamati i musulmani. Un’attività fiorente che si alimentava delle costanti schermaglie e scorrerie tra i corsari barbareschi e gli stati cristiani, che vide il Mediterraneo spettatore di questa tela fatta di riscatti, libertà negate e interessi economici.

Ducati 100 a compimento di ducati 150 per l’intero prezzo d’una schiava chiamata Attice con uno schiavottello alla zizza chiamato Amet (24 settembre 1661). “Ducati 30 per final pagamento di uno schiavo turco chiamato Maumet […] per mandarsi in Biserta per cambiarlo testa per testa con Giovanni Battaglia de Vincenzo che si trova in potere de torchi. (18 maggio 1601).  È a partire da testimonianze come queste – conservate ne Il Cartastorie – Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli – che si snoda la narrazione profonda e appassionata dello scrittore di origine algerina Tahar Lamri, evocando storie di uomini e donne di ieri e dell’oggi e seguendo gli spostamenti di corpi e di destini, ma anche di parole e di culture, che si rinviano da una sponda all’altra del Mediterraneo.

Disponibile sulle piattaforme

www.spreaker.com/show/rotte-e-traiettorie

open.spotify.com/show/0aLznNLi9ZRuItXlqydrPo

ADVERTISEMENT
Prec.

A Futani torna “Balconica”: il festival che si affaccia dai balconi

Succ.

Venerdì 9 settembre al museo di Capodimonte: Vittorio Sgarbi dialoga con Stefano Causa su Battistello Caracciolo

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 9 settembre al museo di Capodimonte: Vittorio Sgarbi dialoga con Stefano Causa su Battistello Caracciolo

Venerdì 9 settembre al museo di Capodimonte: Vittorio Sgarbi dialoga con Stefano Causa su Battistello Caracciolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?