• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 26 settembre ai 1 ottobre: Napoli Film Festival, 28 le opere in concorso nella 23a edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Settembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Dal 26 settembre ai 1 ottobre: Napoli Film Festival, 28 le opere in concorso nella 23a edizione
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 28 le opere selezionate nel concorso SchermoNapoli Corti della 23esima edizione del Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, che si svolgerà dal 26 settembre al 1° ottobre 2022 con proiezioni e incontri all’Istituto Francese di Napoli.

ADVERTISEMENT

Ben 1205 cortometraggi hanno chiesto di partecipare al festival attraverso l’iscrizione alla piattaforma internazionale “Film Freeway”, tra questi sono giunti al rush finale 169 lavori poi valutati dal comitato composto dai critici Giuseppe Borrone e Ignazio Senatore e lo stesso direttore Violini che hanno deciso quali film sottoporre alla giuria 2022 composta dal regista Guido Lombardi, il critico Antonio Fiore e la giornalista Ilaria Urbani, che assegnerà il Vesuvio Award al regista della migliore opera e menzioni speciali alle opere, agli autori e ai protagonisti che si sono particolarmente distinti.

Molti i volti noti al grande pubblico coinvolti nei film come Renato Carpentieri, Teresa Saponangelo, Lello Arena, Denise Capezza, Antonia Truppo, Lino Musella, Filippo Scotti, Salvatore Misticone, Corrado Taranto, Giacomo Rizzo, Denise Ailser e numerosi altri.

Questi i 28 cortometraggi selezionati: “Amarena” di Alberto Palmiero, “Assenza di peso” di Marco Sardella, “Beyond dreams” di Fabio Ruffo e Daniele Violante, “Bisaccistan” di Vito Nicoletta,  “Confetti” di Maddalena Stornaiuolo, “Dante” di Antonio Riccardo Santorelli, “Dell’Attesa” di Adriano Vessichelli, “Destinata coniugi Lo Giglio” di Nicola Prosatore, “Enchantment” di Chiara Caterina, “Fishman” di Nicolas e Raffaele Spatarella, “Gioia” di Eduardo Castaldo, “Il ritratto di Fernanda” di Marco Benincasa, “Incontro con Federico Fellini” di Giuseppe Alessio Nuzzo, “Io tu e i miei amici” di Fabrizio Cicero, “La caccia” di Davide Mastrangelo, “La Challenge” di Carlo Alessandro Argenzio, “La passeggiata” di Alessandro Derviso, “La terra dei giochi” di Mauro Di Rosa, “Le stagioni della vita” di Francesco Maglioccola, “Leggero Leggerissimo” di Antimo Campanile, “Miraggio” di Marianna Adamo, “Nei miei occhi” di Emanuele Lanza, “Questo è l’anello” di Luigi Marmo, “Indagine sulla ricerca dell’altro” di Serena Petricelli, “Scètate” di Saverio Francesco Galdo e Salvatore Carmine De Simone, “Sotto Pressione” di Marco Sardella e “Un due tre stella” di M. Deborah Farina.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Portateci le vostre bollette rincarate e vi offriamo la birra”, la provocazione dei fratelli Ferraioli

Succ.

ETHNOS festival, la XXVII edizione dal 9 settembre al 3 novembre: artisti da tutto il mondo in scena in 5 comuni della costa vesuviana

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
ETHNOS festival, la XXVII edizione dal 9 settembre al 3 novembre: artisti da tutto il mondo in scena in 5 comuni della costa vesuviana

ETHNOS festival, la XXVII edizione dal 9 settembre al 3 novembre: artisti da tutto il mondo in scena in 5 comuni della costa vesuviana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?