• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, la circolare del Ministero della Salute riduce la quarantena da 7 a 5 giorni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Settembre, 2022
in In evidenza, News
0
Covid, la circolare del Ministero della Salute riduce la quarantena da 7 a 5 giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Novità in arrivo sul fronte covid. A settembre 2022 arrivano le nuove regole sulla quarantena Covid con una riduzione della durata se si è asintomatici: rispetto ai mesi precedenti, cambia quindi la normativa, secondo quanto stabilito dalla nuova circolare del Ministero della Salute che prevede l’alleggerimento delle indicazioni su cosa bisogna fare in questi casi e su quanti giorni di isolamento sono previsti per chi è colpito da coronavirus. Da tempo le Regioni avevano ha avanzato la proposta di una “quarantena light” o “mini quarantena“. Vediamo allora cosa cambia.

ADVERTISEMENT

La quarantena per i positivi Covid sarà ridotta da 7 a 5 giorni ma solo in caso di tampone (molecolare o antigenico) negativo e purché non si abbiamo sintomi da almeno due giorni. È quanto prevede una nuova circolare del ministero della Salute che aggiorna le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.

In caso di positività persistente si potrà interrompere l’isolamento al termine del 14mo giorno, anziché degli attuali 21: in questo caso la fine dell’isolamento non è legata all’effettuazione del test.

Non cambiano le regole per i contatti stretti. Anche a settembre 2022, nel caso si venga in contatto stretto con un soggetto positivo al Covid non è più prevista la “quarantena preventiva”, pure per i non vaccinati: la nuova circolare, per queste specifiche situazioni, rimanda alla normativa in vigore dallo scorso primo aprile. Quindi se si scopre di essere stati esposti a un caso di coronavirus e non si presentano sintomi, non è necessario restare a casa.

Per queste situazioni le linee guida del Ministero della Salute prevedono ancora la cosiddetta “autosorveglianza“: per 10 giorni dal contatto con il positivo bisogna indossare la mascherina Ffp2 al chiuso o in caso di assembramenti. Viene suggerito poi di monitorare la propria salute e di effettuare un tampone se si manifestano sintomi. Diversa la situazione per chi è stato in stretto contatto con una persona infetta dal virus e che a sua volta risulta positivo: ecco cosa fare in questa condizione e cosa prevede la normativa sulla durata della quarantena.

Le regole cambiano per chi ha il Covid: se dopo un tampone ufficiale (rapido o molecolare) si risulta positivi al virus scatta quella che comunemente viene chiamata “quarantena”, la cui durata viene ridotta da settembre in poi. Lo stabilisce la Circolare del Ministero della Salute firmata nella serata del 31 agosto 2022.

Ufficialmente non si parla di “quarantena”, ma più propriamente di “isolamento domiciliare“. In caso si risulti positivi infatti l’Usl, secondo il protocollo, emette un provvedimento di isolamento per Covid e fino a quando non si riceve quello di fine isolamento non è possibile lasciare il proprio domicilio. Dunque si potrà uscire solo dopo un periodo minimo di isolamento (vedi sotto) e con un tampone ufficiale negativo.

Quindi cosa bisogna fare se il test ufficiale risulta positivo al Covid? La normativa anti-contagio stabilisce i tempi minimi di isolamento:

  • almeno 5 giorni di “quarantena” dal primo tampone ufficiale positivo al Covid se si è asintomatici fin dal principio o se si è senza sintomi da almeno 2 giorni;
  • per uscire dalla quarantena a 5 giorni dal primo test positivo al Covid, anche secondo le nuove regole, bisognerà risultare negativi a un test ufficiale (molecolare o antigenico rapido).

Finora l’isolamento durava almeno 7 o 10 giorni, a seconda della propria situazione vaccinale.  Quindi, con le nuove regole, cade la distinzione della quarantena Covid per vaccinati e per non vaccinati, uniformando dal 1 settembre 2022 le regole per entrambe le categorie, secondo quanto previsto dalla nuova circolare del Ministero della Salute.

Dopo che è trascorso il tempo minimo di isolamento, per la fine della “quarantena” è sempre necessario un tampone di controllo negativo (rapido o molecolare) da effettuare quando si è senza sintomi: finché si risulta positivi ai test ufficiali non si può uscire di casa. Esiste comunque un periodo limite. La durata massima della “quarantena” è stata ridotta da 21 a 14 giorni,. Passato questo periodo, se non si presentano sintomi (come ad esempio la febbre) da almeno una settimana, si può uscire liberamente anche senza tampone negativo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Allarme pomodoro in Italia: ecco cosa sta accadendo e quali sono i rischi

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti: al via la IV edizione di “Unimusic Festival”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti: al via  la IV edizione di “Unimusic Festival”

Nuova Orchestra Scarlatti: al via la IV edizione di "Unimusic Festival"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?