• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Settembre al borgo”: dal 1° al 4 settembre, la 50esima edizione a Casertavecchia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“Settembre al borgo”: dal 1° al 4 settembre, la 50esima edizione a Casertavecchia
Share on FacebookShare on Twitter

“Settembre al borgo” compie 50 anni. Da giovedì 1 a domenica 4 settembre il borgo di Casertavecchia accoglierà artisti da Francia, Spagna, Pakistan, Iran, Mongolia, oltre all’Italia, per la 50esima edizione della storica rassegna diretta da Enzo Avitabile. Organizzata dal Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania l’edizione 2022 di Settembre al Borgo – che ha come sottotitolo “Caserta accoglie il mondo” – ospiterà numerosi appuntamenti ad ingresso gratuito tra musica, teatro, arte, poesia, storia e letteratura.

ADVERTISEMENT

Giovedì 1 settembre alle 20, al Duomo di Casertavecchia, l’apertura ufficiale con “50 anni di Settembre al Borgo“, incontro introdotto da Federico Vacalebre sulla storia della rassegna, con il direttore artistico Enzo Avitabile, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Caserta, Carlo Marino e Michele De Simone, ideatore della manifestazione nel 1971.

Per quattro giorni e quattro notti l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini ospiterà concerti, spettacoli, presentazioni di libri, recital, mostre e momenti di confronto. Tra gli ospiti attesi quest’anno: Frida Bollani Magoni, che inaugurerà il programma dei concerti della cinquantesima edizione con il suo piano solo, Renaud Garcia Fons (sempre l’1 settembre), Ashraf Sharif Khan e il Perse/phone project con Luigi Cinque, Urna Chahar Tugchi, Gabriele Mirabassi, Alireza Mortazavi, Andrea Biondi e Alessandro Santacaterina (il 2 settembre). E ancora, Dorantes con il suo piano flamenco e Luigi Lai (il 3 settembre), Enzo Moscato in scena con Giuseppe Affinito in “Luparella” e il concerto del Canzoniere Grecanico Salentino nella serata conclusiva.

“Quello dei cinquanta anni è davvero un grande traguardo – ha commentato Emiliano Casale, vicesindaco di Caserta con delega agli Eventi – Un Settembre al Borgo voluto con forza dall’Amministrazione in questi anni con Enzo Avitabile come direttore artistico. L’idea era quella di sviluppare un progetto innovativo, un progetto che richiamasse la musica nel mondo per fare in modo che Caserta fosse un attrattore della cultura musicale di tutto il mondo. Per questo motivo, quest’anno si concentrano in quattro giorni artisti dalla caratura internazionale con esibizioni inedite. Il tutto affiancato da “Un Borgo di Libri” giunto alla sua quinta edizione e curato da Luigi Ferraiuolo.

“Cinquanta volte Settembre al Borgo. Era tempo quest’anno di tornare alle origini, di far respirare a Casertavecchia quell’aria di festival che soprattutto nei primi decenni i casertani avevano conosciuto. Il Settembre al Borgo è parte integrante, se non addirittura motore, di quella piccola Atene casertana che negli anni Settanta si formò e si sviluppò. Rafforzare il festival significa rafforzare il brand Caserta Settanta“, dichiara Enzo Battarra, assessore alla Cultura del Comune di Caserta.

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con “Un borgo di libri“, la sezione curata da Luigi Ferraiuolo che ospita durante il festival diversi incontri con i protagonisti del mondo della cultura. Attesi, tra gli altri, Roberto Saviano, Marco D’Amore, Mariarosaria Di Cicco, Alfredo Morvillo, Massimo Bray, Francesco De Core, Venanzio Postiglione, Andrea Di Consoli la slam poetry “Pasolini versus Brodskji” a cura di Maria Pia dell’Omo, il ricordo di Francesco Durante con Vladimiro Bottone, Ines Mainieri e Mirella Armiero.

Il cartellone ci completa con “Calici Al Borgo – Wine Talk Experience “, in programma nei giardini del Duomo alle 18 e alle 20 ogni sera, dedicata ai vini campani. La mostra “50 scatti per Settembre al Borgo” il festival nei clic di Ciro Santangelo, allestita nelle sale della Chiesa dell’Annunziata e l’arte contemporanea di “Dialogue” a cura di Maurizio Esposito nella frazione di Pozzovetere.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, ad eccezione degli spettacolo di Frida Bollani Magoni, Perse/phone project di Luigi Cinque, Dorantes e Canzoniere Grecanico Salentino e della wine talk experience “Calici al borgo” che prevedono la prenotazione gratuita su Eventbrite.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vietri sul Mare: al via BorgoDiVino in Tour, una tre giorni dedicata al vino e al turismo esperenziale ed enogastronomico

Succ.

Ponticelli: infondate le voci che annunciano l’imminente scarcerazione di Marco De Micco, ecco perché

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ponticelli: infondate le voci che annunciano l'imminente scarcerazione di Marco De Micco, ecco perché

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?