• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Porto Cesareo Film Festival”: dal 2 al 4 settembre al via la II edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“Porto Cesareo Film Festival”: dal 2 al 4 settembre al via la II edizione
Share on FacebookShare on Twitter

Mancano poche ore all’inizio della seconda edizione del Porto Cesareo Film Festival,  il cine-concorso realizzato dal Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo nell’ambito del progetto A-Mare Giovani, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il patrocinio e il contributo della direzione Generale Cinema e Audiovisivo Ministero della Cultura. 

ADVERTISEMENT

Dal 2 al 4 settembre attraverso un viaggio immaginario lungo la costa, passando per le torri di avvistamento a guardia del territorio, la Torre Lapillo e la Torre Chianca,  una serie di eventi dalla mattina alla sera traghetteranno i partecipanti in un’avventura tra arte e ambiente, bellezza e storia, grazie al lavoro dei tanti collaboratori della rassegna, coordinati dalla direttrice artistica Anna Seviroli e dal supervisor Mino Buccolieri. 

“Questo festival unisce i diversi Paesi del mondo attraverso la fluidità del mare – spiegano Seviroli e Buccolieri -. È un evento che parla di culture che si incrociano costruendo ponti di pace, in un momento storico in cui più che mai ne abbiamo bisogno”. 

IL PROGRAMMA COMPLETO 

Venerdì 2 settembre 

“Volti e sguardi, oltre i confini” 
Mostra fotografica di Francesco Congedo sulla terrazza della suggestiva Torre di San Tommaso. Segue per tutta la durata del Festival. 

 
• Dalle 17:00 
Accoglienza, registrazione e convocazione dei finalisti e breve saluto di benvenuto da parte degli organizzatori e ringraziamenti. Presentazione del Film Festival e delle iniziative a sostegno: 

 
“Jikan” – Puglia Talents – Call for Artists 

Iniziativa rivolta ad artisti e professionisti della creatività che, oltre ad una serie di benefits, potranno godere di uno spazio temporale all’interno della programmazione del festival, per esibirsi e mostrare il loro talento in uno dei più suggestivi 
panorami del Salento. La selezione prevede la partecipazione di tre categorie: performer (danzatori, videomapping, circensi); musicisti (solisti o corali); autori, cantori e poeti. 

 
Adotta uno spot 
Iniziativa promossa dal Comune di Porto Cesareo il quale, mediante il supporto di professionisti, selezionerà il progetto più avvincente da produrre che descriva al meglio le caratteristiche della marina pugliese. 

 
Tik Tok si gira! 
Iniziativa supportata e curata dall’Istituto Comprensivo di Porto Cesareo. I contenuti prodotti e realizzati dagli alunni con il social network più popolare tra le nuove 
generazioni diventeranno, mediante un conseguente lavoro curato da professionisti, materiale promozionale del Porto Cesareo Film Festival. 

 
Clorofilla Film Festival 
Presentazione della collaborazione. 

 
• Dalle 21.00 
Proiezioni delle opere finaliste in concorso. A seguire proiezioni delle opere 
cinematografiche del Clorofilla Film Festival. 

Sabato  3 settembre 

Dalle 10:30 

 
Le Spunnulate 
Escursione naturalistica guidata alla scoperta della Riserva Regionale “Palude del 
Conte e Duna Costiera” di Porto Cesareo. 
– Ritrovo e partenza alle ore 10:30, dal Centro Visite di Torre Lapillo; 
– Prenotazione obbligatoria | Max. 25 partecipanti; 
– Durata 2 ore | Percorso facilmente accessibile; 
– Info (Whatsapp o SMS): Giorgio D’Andria (347.7946680); 
– Si consiglia di indossare indumenti comodi, scarpe ginniche chiuse e cappello 
da sole. Portare inoltre la crema solare. 

 
Torri in rete 
Visita guidata della torre costiera Torre Chianca che racchiude il Centro Primo 
Soccorso Tartarughe Marine e la mostra archeologica dedicata al mare, “Rotte, 
Merci e Navi: il racconto continua”. 
– Due turni di visita: 1° turno, ore 10.30 | 2° turno, ore 11.30; 
– Prenotazione obbligatoria | Max 10 partecipanti per turno; 
– Info (Whatsapp o SMS): Simone Orlando (327.0536798) | Davide Vadacca (389.4709142). 

Dalle 17:30 alle 19:30 

 
L’underwater wonderland di Porto Cesareo: l’uso delle nuove tecnologie multimediali per la narrazione audiovisiva del patrimonio sommerso.
Tavola rotonda sull’archeologia e il cinema, a cura della Prof.ssa Rita Auriemma (docente di Archeologia Subacquea dell’Università del Salento) e dell’Ing. Italo Spada (CETMA – Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali). 

 
• Dalle 21:00 
Proiezioni delle opere finaliste in concorso. 

Domenica 4 settembre 

Dalle 10:00 alle 11:30 

 
Visita guidata del Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan” 
A cura di Francesca Lombardo. 
Info (Whatsapp o SMS): 328.4462300; 
Due turni di visita: 1° turno, ore 10.00 | 2° turno, ore 10.45; 
Prenotazione obbligatoria | Max 6 partecipanti per turno 

Dalle 17:30 alle 19:30 

 
Mangiare con gli occhi: l’importanza dell’arte culinaria nel cinema e nelle serie  televisive contemporanee, lo show cooking nella nuova tv dei reality, la  gastronomia nel cinema d’animazione, l’ossessione social di fotografare i piatti.
A cura di Fiorella Perrone (responsabile dell’Accademy Gambero Rosso di Lecce e  della Città del Gusto) e del Prof. Luca Bandirali (docente si Storia del Cinema, Dams – Università del Salento). 

 
• Dalle 20:30 
Serata finale con premiazione dei vincitori. 

TUTTI I NOMI DEI FINALISTI 

CORTI  

– Big di DANIELE PINI, Italia 

– Footsteps on the wind di MAYA SANBAR, FAGA MELO, GUSTAVO LEAL, Regno Unito 

– Grande quercia di MARIA GIMENEZ CAVALLO, Italia  

– Klod di GIUSEPPE MARCO ALBANO, Italia 

– La challenge di CARLO ALESSANDRO ARGENTINO, Italia 

– Lifeline: The Brothers who Hold the same Breath di ABDULLAH SAHIN, Turchia 

– Nina, Lellè e U Mari DI MARIA GIULIA MUTOLO, Italia 

– Reduction di ANNA REKA SZAKALY, Ungheria  

– Reimagine di GIANLUCA MANGIASCIUTTI, Italia 

– Tito di LAURA LONGO, Italia  

– 31 aout di BEATRICE PRADAL, Francia 

– Vague di JONI TUOMINEN, Finlandia 

  

MINICORTI  

  

– Apricot di MATTIA TREZZA, Italia 

– Bobe makes gefilte fish di TZVI KOGAN, Stati Uniti 

– Can Suyu, water is life di ANIL GÖK, Turchia  

– Green di ARIELLE COHEN, LOUIS FLOREAN, THEO FRATISSIER, CAMILLE POIRIEZ, ELOISE THIBAUT, Francia 

– Home di HAMED AZIZI, Iran 

– Old man and the sea di EYLÜL YARKIN, Turchia 

– Papa is big, I am small di ANYA RU, MASHA RUMYANTSEVA, Italia 

– The meteorite the turtle and the girl di GONCALO VIANA, Portogallo 

  

DOCUMENTARI  

  

– How is blue your ocean di JOE PISCIOTTA, Usa 

– La lunga arresa dei pescatori di NOEMI LA BARBERA, Italia 

– Missione Euridice di MARCO SPINELLI, Italia 

– Se ‘ilgiadora de sus tempus di FILIPPO BIAGIANTI, Italia 

– Terra madre di FABIO LELI, Italia 

– Women of the wild di MOLLY FERRIL, JAYE CALLAHAN, Usa 

I GIURATI 

Celeste Casciaro: Musa, attrice e interprete di film e corti che la portano nei festival di tutto il mondo da Sundace a La Mostra di Venezia. Nominata per il Nastro d’Argento come migliore attrice nel 2014 per “In grazia di Dio”, è un’artista apprezzata in Italia e all’estero.  

Virginia Panzera: Docente di audiovisivo. Autrice, redattrice e assistente alla regia per alcune delle più importanti produzioni in Italia come Rai, Endemol, Sky 

Nicolò Carnimeo: Docente di diritto della navigazione e dei trasporti nella facoltà di Economia dell’Università di Bari. Divulgatore scientifico e consulente Rai1 per la trasmissione Linea Blu  

Gustavo Caputo: Avvocato, attore e produttore della Saietta Film, fondata nel 1999 con Edoardo Winspeare, che in quindici anni produce lungometraggi e una trentina fra documentari e cortometraggi. 

Luca Bandirali: Docente di Cinema presso l’Università del Salento ed ex membro del Consiglio di Amministrazione di Apulia Film Commission, è un critico cinematografico, redattore e autore per cinema, teatro e tv. 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Maggiore Vizzino assume il comando del nucleo informativo di Napoli

Succ.

Vietri sul Mare: al via BorgoDiVino in Tour, una tre giorni dedicata al vino e al turismo esperenziale ed enogastronomico

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Vietri sul Mare: al via BorgoDiVino in Tour, una tre giorni dedicata al vino e al turismo esperenziale ed enogastronomico

Vietri sul Mare: al via BorgoDiVino in Tour, una tre giorni dedicata al vino e al turismo esperenziale ed enogastronomico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?