• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, scuola: le nuove regole in vigore a settembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Agosto, 2022
in In evidenza, News
0
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’ormai imminente avvio dell’anno scolastico 2022/23, la dad e la didi, la didattica a distanza e la didattica digitale integrata, le due modalità di istruzione via computer da casa passeranno ufficialmente in archivio.
Lo ha stabilito l’Istituto Superiore di Sanità e lo ha ribadito adesso, in un vademecum inviato agli istituti scolastici, il Ministero dell’Istruzione.
Ma non è l’unica novità riassunta dal Miur nel documento che riunisce nelle slides di un unico documento di sintesi le nuove linee operative dell’Iss.

ADVERTISEMENT

Tranne che per alcune categorie, viene ad esempio meno anche l’obbligo di indossare la mascherina in classe.
Ancora, non basterà un semplice raffreddore per essere esclusi dalla classe, così come non sarà più misurata la temperatura all’ingresso a scuola.
Resta invece raccomandato il ricambio frequente dell’aria e sono previsti due tipi di sanificazione: ordinaria e straordinaria tempestiva, in presenza di uno o più casi confermati.

Nelle faq contenute nel vademecum, il Ministero ricorda che “al momento, le persone risultate positive al test diagnostico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento”. Un’altra domanda frequente a cui il Miur dà poi risposta è la seguente: “Gli alunni positivi possono eguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata?”.
E la risposta è precisa: “No. La normativa speciale per il contesto scolastico legata al virus Sars-CoV-2 che consentiva tale modalità cessa i propri effetti con la conclusione dell’anno scolastico 2021/22”. A meno di “specifiche esigenze di sanità pubblica, le didattiche via computer sono dunque al momento definitivamente accantonate.

Il vademecum però ricorda espressamente che ulteriori misure di prevenzione “potrebbero essere implementate, singole o associate, su disposizione delle autorità sanitarie per il contenimento della circolazione virale/protezione dei lavoratori, della popolazione scolastica e delle relative famiglie qualora le condizioni epidemiologiche peggiorino”.
Una spiegazione che motiva anche la posizione contraria espressa dal sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, nei confronti della proposta dei presidi, lanciata dalla provincia di Verona, di ricorrere alla didattica a distanza il sabato per contenere i consumi di gas e di energia elettrica.

Un’ulteriore importante novità è la non previsione, tra le regole per il prossimo anno scolastico, di alcuna forma di controllo preventivo da parte selle istituzioni scolastiche.
In sostanza, questo si tradurrà nell’eliminazione della misurazione della temperatura all’ingresso a scuola.
Inoltre, gli alunni potranno restare in classe anche se raffreddati, a meno che questa condizione non sia accompagnata anche dalla febbre.
Il raffreddore è però una delle condizioni per cui rimane l’obbligo di indossare la mascherina per la frequenza delle lezioni in presenza.
L’utilizzo della mascherina Ffp2, insieme all’igiene delle mani e all’”etichetta respiratoria” (cioè i comportamenti di prevenzione per controllare la trasmissione del virus), è previsto anche per il personale e gli studenti a rischio. I dispositivi di protezione dovranno essere messi a disposizione dalle scuole. E potranno essere utilizzati comunque anche dal resto del personale che lo vorrà fare.
Non consentiranno la permanenza a scuola, una sintomatologia compatibile col Covid-19 (il Ministero indica, come esempi, sintomi respiratori acuti, vomito, diarrea, perdita di gusto o olfatto, cefalea intensa), temperatura corporea superiore a 37,5 gradi e un test diagnostico che mostri la positività al Sars-CoV-2.

Nei casi in cui, durante la permanenza a scuola, insegnanti o alunni manifestino sintomi indicativi di infezioni, questi verranno ospitati “nella stanza dedicata o area di isolamento, appositamente predisposta”.
In caso di minori, dovranno essere avvisati i genitori. Il soggetto interessato raggiungerà quindi la propria abitazione, dove seguirà le indicazioni del medico di base.
Per i soggetti confermati positivi, si applica la misura dell’isolamento, con necessità di esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare per il rientro a scuola.
Misure di tutela particolari sono infine previste per gli alunni fragili, più esposti al rischio di sviluppare sintomatologie avverse in caso di infezione da Covid.

In questi casi, saranno i genitori a comunicare in forma scritta e documentata tale condizione all’istituzione scolastica, “precisando anche le eventuali misure di protezione da attivare durante la presenza a scuola”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Campania Stories Special Edition, nei Campi Flegrei la stampa da tutto il mondo per i vini campani

Succ.

Bonus trasporti, click day il 1° settembre. Ecco come funziona

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Bonus trasporti, click day il 1° settembre. Ecco come funziona

Bonus trasporti, click day il 1° settembre. Ecco come funziona

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?