• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1-2-3 settembre: “Limen Salerno Festival 2022” al Parco dell’Irno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Agosto, 2022
in Arte & Spettacolo
0
1-2-3 settembre: “Limen Salerno Festival 2022” al Parco dell’Irno
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo i successi delle scorse edizioni del Limen Salerno Festival, con oltre 500 presenze giornaliere con la capienza limitata dalle normative Covid-19, decine di realtà imprenditoriali ed associative coinvolte e più di 30 esibizioni live, l’Associazione Limen è pronta a dare vita all’edizione 2022 del festival dei giovani e delle culture, la terza edizione. 

 Col patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno e Comune di Salerno, il Limen Salerno Festival 2022 si svolgerà nei giorni 1, 2 e 3 settembre  nella cornice del Parco dell’Irno/Arena Ghirelli: una tre giorni di concerti, musica live su ben due palchi, mostre a cielo aperto, esposizioni, workshop, varie performance e tante altre attività.

ADVERTISEMENT

La kermesse dello scorso anno aveva al centro la tematica del “Sogno” raffigurato dalla notte, dalla lentezza del vento e dalle onde di un mare placido, a rappresentare le idee e le prospettive dei figli più giovani della città di Salerno, incerti nel guardare il futuro, ma convinti della loro visione, nella loro voglia di bramare il futuro.

Quest’anno, invece, il perno del Festival è il “Domani”: l’alba è cominciata, i primi raggi del Sole si intravedono all’orizzonte e il cielo inizia a cambiare colore. Ora, il desiderio di futuro diventa tangibile, il sogno si fa reale e concreto ed il mondo si colora di nuove luci e nuovi toni. Una barchetta, il cui percorso è segnato dal Sole appena sorto, attraversa il tempo, che scorre sempre più rapidamente, e ci guida verso il Domani, con l’obiettivo di costruire un domani per tutti. Proprio questa è, infatti, la frase scelta quest’anno per rappresentare la comunità di Limen, che però ha una visione più profonda, perché desidera ardentemente che si riesca a leggere, dietro la parola “Domani”, la parola “Riman”, il motto della terza edizione del Limen Salerno Festival: il dialetto, appunto,  aiuta  a  far  comprendere  che  il  domani  si  costruisce  sicuramente  viaggiando  ed accumulando nuove esperienze, ma anche e soprattutto “rimanendo” nella propria città, per renderla sempre di più a misura di tutti, inclusiva e solidale.

Nel ricco e variegato programma di attività del Festival grande protagonista sarà, come sempre, la musica, dall’emo-trap alla musica d’autore napoletana, senza mai smettere di valorizzare i talenti del territorio.

Il primo giorno sarà dedicato al rap di vari artisti per poi lasciare la scena a Naska & Panetti, due artisti di fama nazionale che spaziano dalla scena musicale emo-trap allo streaming su Twitch con contenuti creativi, eccentrici e provocatori.

Nella seconda giornata il Festival aprirà le sue porte ai cantautori e alle band per lasciar concludere in bellezza a La Maschera, una delle realtà indipendenti più interessanti e di maggior appeal nel panorama musicale napoletano e nazionale.

Per chiudere, il terzo giorno il Festival ospiterà i “local heroes“, i giovani talenti del territorio, per poi lasciare il palco agli Yosh Whale, i vincitori assoluti di Musicultura 2022, il Festival della canzone popolare e d’autore.

Il Limen Salerno Festival 2022, con la line up musicale completa, le mostre, le esposizioni, i workshop e tutte le altre attività, verrà presentato alla stampa lunedì 29 agosto alle ore 10.30 presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città.

Nell’attesa, sono già disponibili i biglietti per le singole giornate sui circuiti TicketOne e Go2.  

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 26 agosto, a Casoria, apre il primo punto vendita JYSK in Campania

Succ.

Le vacanze estive del 2022 sono state le più care degli ultimi 50 anni: ecco perché

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Le vacanze estive del 2022 sono state le più care degli ultimi 50 anni: ecco perché

Le vacanze estive del 2022 sono state le più care degli ultimi 50 anni: ecco perché

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?