• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Marateatro Festival”: la XI edizione si chiude con il sold out del “Concerto Napoletano” di Lina Sastri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Agosto, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“Marateatro Festival”: la XI edizione si chiude con il sold out del “Concerto Napoletano” di Lina Sastri
Share on FacebookShare on Twitter
Le tantissime persone che hanno popolato il parco Tarantini (record di presenze per la rassegna) hanno intrapreso un viaggio nelle atmosfere della grande tradizione musicale napoletana. Ad accompagnare Lina Sastri, cinque musicisti di caratura internazionale, che attraverso sonorità e ritmi che spaziavano dal repertorio classico a quello popolare, hanno contribuito a rendere la serata indimenticabile: Gennaro Desiderio (violino), Filippo D’Allio (chitarra), Gianluca Mirra (percussioni), Ciro Cascino (pianoforte), Luigi Sigillo (contrabbasso).

L’atmosfera visiva e musicale è assolutamente lirica, pronta a spezzarsi talvolta su ritmi e battiti popolari, come un percorso che arriva da lontano, e va fino all’origine, per tornare poi alla melodia, alla memoria, sia con le parole e i brani citati, sia con la musica. Un’immersione nelle canzoni più classiche, quelle conosciute e cantate in tutto il mondo, che hanno portato Napoli e la sua musica dovunque vi sia emozione e bellezza. Il tutto spezzato da qualche parola, qualche ricordo, aneddoti emozionanti sulla sua famiglia, una citazione di teatro o di un personaggio che con Napoli si identifica, come il grande Eduardo o Pino Daniele che scrisse per lei uno dei brani che più ha emozionato il pubblico: “Assaje”. 

Grande successo anche per la prima serata del Festival che ha visto “Magda e Nico” creare un’atmosfera festosa e coinvolgente al porto di Maratea con il loro “Sax and piano show”, dove decine di persone si sono lasciate travolgere da un repertorio vasto che spaziava dai Queen a Irama, passando per Sting e i Måneskin. 


La seconda serata del Festival ha avuto come protagonista Maria Bolignano: il suo spettacolo “Femminile singolare” è stato un successo sotto tutti i punti di vista. Solo posti in piedi al “Giardino delle arti” dove l’attrice partenopea è riuscita a divertire coinvolgendo ripetutamente il pubblico, senza mai risultare stucchevole. Un monologo incentrato sulla vita di due donne (Una “d’altri tempi, Romilda, e una milf, forse troppo moderna) che si alternano al loro alter ego: Maria Bolignano. Una comicità intelligente, adatta a tutti, perché quelle due donne possiamo trovarle in fila al supermercato, in palestra, al mare… o in casa! 




ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Casalinghe: come semplificarsi la vita grazie a Internet 

Succ.

Procida 2022, le storie dei viaggiatori diventano uno spettacolo

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Procida 2022, le storie dei viaggiatori diventano uno spettacolo

Procida 2022, le storie dei viaggiatori diventano uno spettacolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?