• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
in Da Sud a Sud
0
Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”
Share on FacebookShare on Twitter

Il valore del mare, il cibo mediterraneo, la nascita delle tartarughe, il ritmo e la non-violenza. È la FESTA del MARE di Varcaturo, che verrà celebrata domenica 14 agosto 2022 al Lido Varca d’Oro. Si inizia alle 20 e si finisce quando sarà già Ferragosto nella struttura balneare guidata dal manager Salvatore Trinchillo con la direzione artistica di Giulio Montella per Michelemmà Rewind. In collaborazione con Confcommercio Campania Riviera Flegrea Domizia, Coldiretti – Impresa Pesca, Riviera Flegrea Domizia e Associazione Domizia per raccontare “il processo di ripresa e crescita, l’espansione demografica e i fattori positivi del territorio detto Riviera Flegrea Domitia – dichiara Trinchillo – e superare quelle “cantilene” di disagi legati a un’epoca ormai trascorsa. Il mare è sensibilmente più pulito e fruibile, il turismo è costantemente aumentato, noi imprenditori investiamo risorse economiche e competenze, i cittadini sono più coscienti delle politiche ambientaliste. La nostra Riviera è un habitat in fortissimo risveglio”. Rispetto e sostenibilità, stand-ristoro gastronomici a miglio zero nel dialogo produttore/consumatore dove assaggiare e gustare pesce azzurro fritto, spaghetti con telline, gnocchi con cozze e impepata di cozze, cocktail a base di percoche e gin. Queste le coordinate della festa, in un villaggio hippie, a testimoniare il credo nella non-violenza e la volontà di look originali, con musica tradizionale come quella dei più coinvolgenti rituali dell’entroterra (dalle 22) per accogliere il concerto-cerimonia della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Un canto che sarà da battesimo alle tartarughe Caretta Caretta, la cui schiusa è prevista proprio in quelle ore e sarà monitorata dalla stazione zoologica Domizia. 

ADVERTISEMENT

Nello specifico gastronomico, poi, Coldiretti – Impresa Pesca provvederà alla conservazione e preparazione del pescato con modalità sane e rispettose dei prodotti. “Non utilizzeremo scatole di polistirolo – aggiunge Fulvio Giugliano – bensì in plastica riciclabile. Il mercato a miglio zero ci induce e ci permette di ridurre l’impatto inquinante sulle acque e l’intera filiera si sta adoperando in tal senso. Anche i retini che contengono le cozze saranno in plastiche biodegradabili e sono utilizzati da allevatori e coltivatori di Castel Volturno che sperimentano questi materiali innovativi”. 

A partire dalle 22, ecco pure il set avventuroso della NCCP per il tour “Anima di terra” che si snoderà euforico e intimista fra l’evocativa “Napulitane” e la vibrante “Madonna de la grazia“, inno all’ascensione della Vergine. Verranno intonate la catartica “Tammurriata nera“, la roboante e vivianea “Rumba degli scugnizzi“, lo scioglilingua subacqueo “Lo guarracino“, l’antico e redivivo “2° Coro delle lavandaie” e una collezione di moresche e villanelle. Senza rinunciare all’auspicio “Quando fernesce ‘a guerra“, analisi introspettiva degli scenari internazionali. Ad affiancare il canto materno e ancestrale di Fausta Vetere ecco i polmoni di Gianni Lamagna, per comporre un duo-coro di sentimenti familiari e naturali riassunti anche nell’ultima produzione intitolata “Napoli 1534” (Targa Tenco 2020 miglior album in dialetto). La band è completata da Michele Signore (violino, lyra pontiaca e mandoloncello), Carmine Bruno (percussioni e tamburi a cornice e tammorra), Umberto Maisto (chitarra classica e bouzouki), Marino Sorrentino (flauto, tromba e fisarmonica) e Pasquale Ziccardi (basso e voce) e dal sound engineer Massimiliano Punzo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Succ.

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di "Mimas Music Festival"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?