• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
in In evidenza, News
0
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Napoli ha indetto concorsi pubblicoper un totale di 1394 posti per il reclutamento di personale di categoria C e D da inquadrare tra il personale del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli e per il reclutamento di 55 dirigenti per il Comune di Napoli.

ADVERTISEMENT

I posti messi a bando sono 1394 e sono così suddivisi: 

– 719 unità di personale di categoria C – diversi profili professionali – a tempo pieno e indeterminato
– 43 unità di personale a tempo pieno e determinato di categoria C
– 378 unità di personale di categoria D – diversi profili professionali – a tempo pieno e indeterminato
– 199 unità di personale a tempo pieno e determinato di categoria D
– 55 unità di personale dirigenziale a tempo pieno e indeterminato 

REQUISITI – Comune di Napoli Concorso per 719 + 43 unità per Diplomati

L’assunzione di 719 unità di personale, a tempo pieno e indeterminato nella categoria C, posizione economica C1, di cui 596 presso il Comune di Napoli e n. 123 presso la Città Metropolitana di Napoli, e di n. 43 unità di personale a tempo pieno e determinato nella categoria C, posizione economica C1, presso il Comune di Napoli

Codice AMM/C (Istruttore Amministrativo):
– diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria;

Codice COM/C (Istruttore Comunicazione e/o Informazione)
– diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria;

Codice CULT/C (Istruttore Cultura e Promozione del Territorio):
– diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria;

Codice INF/C (Istruttore Informatico):
– diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di: ragioniere programmatore, perito informatico, o altro diploma equivalente a indirizzo informatico che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria; Codice TEC/C (Istruttore Tecnico): diploma di istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di: geometra, perito edile, perito chimico, perito agrario o diploma di maturità rilasciato da Istituto tecnico industriale o da Istituto professionale per l’industria e l’artigianato che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria ovvero titolo di studio superiore, Diploma di Laurea in Architettura o Ingegneria o equipollente;

Codice FIN/C (Istruttore Contabile):
– diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di ragioniere, perito commerciale, perito aziendale, analista contabile, operatore commerciale, che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria ovvero titolo di studio superiore, Diploma di Laurea in Economia e Commercio o equipollente;

Codice SCOL/C (Maestre/i):
– Diploma (D1) di abilitazione all’insegnamento nelle Scuole del grado preparatorio conseguito presso Scuole Magistrali legalmente riconosciute o paritarie al termine di un corso di studi ordinario triennale; (è ammesso anche il titolo conseguito a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria”, sperimentazione avviata dal 1988/1989, con D.M. 08/08/1988, in quanto comprensivo dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio);
– Diploma (D2) di Maturità Magistrale rilasciato da Istituti Magistrali al termine di un corso di studi ordinario quadriennale;
– Diploma (D3) equivalente rilasciato da Scuole Magistrali o Istituti Magistrali al termine di corsi di studio o progetti di sperimentazione della durata quinquennale. I diplomi sperimentali devono essere titoli riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, come idonei all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia.- Laurea (L1) in Scienze della Formazione Primaria indirizzo Scuola dell’Infanzia (titolo abilitante all’insegnamento – art. 6, comma 1, Decreto Legge 01/09/2008, n. 137, convertito in Legge 30/10/2008, n. 169);- Laurea (L2) in Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85bis)REQUISITI – Comune di Napoli Concorso per 378 + 199 unità per LAUREATIl’assunzione di complessivi n. 378 unità di personale, a tempo pieno e indeterminato nella categoria D, posizione economica D1, di cui 305 presso il Comune di Napoli e n. 73 presso la Città Metropolitana di Napoli, e di n. 199 unità di personale a tempo pieno e determinato nella categoria D, posizione economica D1, presso il Comune di Napoli.Codice AMM/D (Istruttore Direttivo Amministrativo):- Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-14 scienze dei servizi giuridici, L-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-33 Scienze economiche L-40 Sociologia, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L- 16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, ovvero Diplomadi laurea (DL) in: Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Scienze dell’Amministrazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Codice FIN/D (Istruttore Direttivo Economico Finanziario):- Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L33 Scienze economiche, L- 36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Economia e commercio; Economia aziendale; Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Economia e gestione dei servizi; Economia politica; Scienze economiche, statistiche e sociali; Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari; Economia e finanza, Ingegneria gestionale, o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigenteCodice TEC/D (Istruttore Direttivo Tecnico):- Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-7 ingegneria civile e ambientale, L-17 scienze dell’architettura, L-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, (L34) scienze geologiche, L- 9 Ingegneria industriale, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura; Ingegneria edilearchitettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Codice INF/D (Istruttore Direttivo Informatico):Laurea (L) appartenenti alle seguenti classi: L-8 ingegneria dell’informazione; L-31 scienze e tecnologie informatiche ovvero Diploma di laurea (DL) in: ingegneria informatica; ingegneria elettronica; ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria gestionale; informatica; scienze dell’informazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Codice COM/D (Istruttore Direttivo Comunicazione e Informazione):- Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-14 scienze dei servizi giuridici, L-33 Scienze economiche, L-10 Lettere; L-5 Filosofia; L-20 Scienze della comunicazione; L- 40 Sociologia; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione ovvero Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza; Economia e commercio; Lettere; Filosofia; Scienze della comunicazione; Sociologia; Scienze politiche; Relazioni pubbliche o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Codice CULT/D (Istruttore Direttivo Cultura):- Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-10 Lettere; L-5 Filosofia; L-1 Beni culturali; L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda; L-43 tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali; L- 40 Sociologia; L-15 scienze del turismo; L-24 Scienze e tecniche psicologiche ovvero Diploma di laurea (DL) in: Lettere; Filosofia; Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo; Conservazione dei beni culturali; Sociologia; Economia del turismo; Psicologia o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Codice SCOL/D (Istruttore Direttivo Scolastico)- Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L19 Scienze dell’educazione e della formazione; LM85bis Scienze della formazione primaria integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, ovvero Diploma di laurea (DL) in: psicologia; pedagogia; scienzedell’educazione; scienze della formazione primaria o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Codice SOC/D (Assistente Sociale):- Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: Laurea Triennale nella classe 6 – Scienze del Servizio Sociale (DM 509/1999) o nella classe L-39 Servizio Sociale (DM 270/2004), ovvero Laurea Magistrale (LM) o Laurea Specialistica (LS) nella classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (DM 509/1999), oppure Laurea magistrale nella classe LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali (DM 270/2004) ovvero Diploma di Laurea triennale in Servizio Sociale o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. È richiesto, inoltre, l’iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.Codice AGR/D (Istruttore Direttivo Agronomo)- Laurea (L) appartenente ad una delle seguenti classi: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali L32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; L-38; Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali, oppure Diploma di laurea (DL) in: Scienze forestali; Scienze forestali e ambientali; Scienze agrarie; Scienze ambientali; Scienze e tecnologie agrarie o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.REQUISITI – Comune di Napoli Concorso per 55 DIRIGENTIArea Amministrativaessere in possesso dei seguenti Diplomi di Laurea (DL) almeno quadriennale (vecchio ordinamento), ovvero laurea specialistica (LS) (D.M. 3 novembre 1999, n. 509), ovvero laurea magistrale (LM) (D.M. 22 ottobre 2004, n. 270), in: Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche, Scienze dell’Amministrazione; ovvero titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Area Informaticaessere in possesso dei seguenti Diplomi di Laurea (DL) almeno quadriennale (vecchio ordinamento), ovvero laurea specialistica (LS) (D.M. 3 novembre 1999, n. 509), ovvero laurea magistrale (LM) (D.M. 22 ottobre 2004, n. 270), in: Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Fisica, Matematica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria gestionale, Sicurezza Informatica, Tecniche e metodi per la società dell’informazione, Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria ovvero titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Area Legaleessere in possesso dei seguenti Diplomi di Laurea (DL) almeno quadriennale (vecchio ordinamento), ovvero laurea specialistica (LS) (D.M. 3 novembre 1999, n. 509), ovvero laurea magistrale (LM) (D.M. 22 ottobre 2004, n. 270), in: Giurisprudenza. Essere in possesso, altresì, dell’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato ammesso al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed altre Giurisdizioni Superiori.Area Tecnicaessere in possesso dei seguenti Diplomi di Laurea (DL) almeno quadriennale (vecchio ordinamento), ovvero laurea specialistica (LS) (D.M. 3 novembre 1999, n. 509), ovvero laurea magistrale (LM) (D.M. 22 ottobre 2004, n. 270), in: Architettura, Ingegneria, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianifica – zione territoriale, urbanistica e ambientale, Scienze ambientali, Scienze Agrarie, Scienze Forestali, Scienze Forestali e Ambientali, Scienze geologiche, Urbanistica, ovvero titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Essere in possesso, altresì, dell’abilitazione all’esercizio della professione.Area Sicurezza e Vigilanzaessere in possesso dei seguenti Diplomi di Laurea (DL) almeno quadriennale (vecchio ordinamento), ovvero laurea specialistica (LS) (D.M. 3 novembre 1999, n. 509), ovvero laurea magistrale (LM) (D.M. 22 ottobre 2004, n. 270), in: Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche, Scienze dell’Amministrazione ovvero titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.Area Comunicazioneessere in possesso dei seguenti Diplomi di Laurea (DL) almeno quadriennale (vecchio ordinamento), ovvero laurea specialistica (LS) (D.M. 3 novembre 1999, n. 509), ovvero laurea magistrale (LM) (D.M. 22 ottobre 2004, n. 270), in: Scienze della comunicazione; Comunicazione internazionali; Relazioni pubbliche; Scienze della cultura; Lingue e letterature straniere; Lingua e cultura italiana; Lettere; Filosofia; Storia; Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo; Storia e conservazione dei beni culturali; Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali; Conservazione dei beni culturali; Scienze turistiche, ovvero titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o attraverso la carta d’identità elettronica (CIE), a pena di esclusione, collegandosi attraverso l’indirizzo riportato sul sito internet istituzionale del Comune di Napoli (https://www.comune.napoli.it/bandi-di-concorso), compilando lo specifico modulo on line.Le domande dovranno essere presentate entro le ore 23:59:59 del giorno 8 settembre 2022.

ADVERTISEMENT
Prec.

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

Succ.

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Sabato 14 agosto al lido Varca d'oro si celebra "la festa dell'estate"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?