• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus Prima Casa per i giovani Under 36 prorogato fino al 31 dicembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2022
in News
0
Bonus casa 2021: agevolazioni per gli under 36 sull’acquisto della prima casa
Share on FacebookShare on Twitter

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato fino al 31 dicembre il Bonus “Prima Casa” per Under 36 già introdotta nel Decreto Sostegni Bis. Si tratta di una serie di agevolazioni fiscali e un mutuo garantito per l’acquisto dell’abitazione principale dei giovani anche con ISEE alto.

Il Bonus Prima Casa è un’agevolazione per i giovani Under 36 che decideranno di acquistare una nuova casa e che sono titolari anche di un ISEE alto. L’Agenzia delle Entrate pubblica la nuova brochure informativa. Ecco a chi spetta e come funziona.

ADVERTISEMENT

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato i requisiti e le istruzioni per accedere al Bonus Prima Casa attraverso la pubblicazione di una nuova brochure informativa. 

Il Bonus Prima Casa  è rivolto a tutti i giovani con meno di 36 anni di età che intendono acquistare un immobile da adibire a prima casa di proprietà, accendendo un mutuo presso una banca aderente al fondo garanzia mutui prima casa. Ma vediamo nel dettaglio le novità contenute nella brochure informativa.

La misura è rivolta a coloro che non hanno ancora compiuto i 36 anni di età, singoli o in coppia, che hanno acquistato a partire dal 26 maggio 2021 o che intendono acquistare entro fine anno un immobile da adibire ad abitazione principale e si trovano con un indicatore ISEE non superiore a 40.000 euro annui. 

Allo stesso tempo, i beneficiari avranno tempo 18 mesi per stabilire la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile acquistato.

Il Bonus Prima Casa non è un’unica agevolazione ma è suddivisibile in diverse categorie a seconda della tipologia di acquisto.

Per gli acquisti non soggetti a Iva, compravendita effettuata tra i privati, non saranno dovute l’imposta catastale, ipotecaria e quelle di registro.

Per le compravendite a soggetta a Iva invece, viene concesso un credito d’imposta pari all’ammontare del tributo versato per l’acquisto della prima abitazione, oltre a non pagare le varie imposte catastali e di registro. Il credito d’imposta potrà essere usato per pagare l’Irpef dovuta in base alla dichiarazione, e per compensare somme dovute tramite modello F24, in cui va indicato il codice tributo “6928”.

Inoltre è possibile accedere al cosiddetto Fondo di Garanzia per la prima casa, che esiste già dal 2013. Il decreto Sostegni Bis rende più facile l’accesso prevedendo, per le richieste presentate dal 24 giugno 2021 al 31 dicembre 2022, l’estensione della garanzia del Fondo all’80% della quota capitale dei mutui concessi per l’acquisto della prima casa. 

Per accedere al Bonus Prima Casa under 36, la domanda va presentata direttamente alla Banca o Intermediario finanziario a cui si chiede il mutuo. La Banca o l’Intermediario devono aver aderito all’iniziativa e la domanda deve essere richiesta attraverso apposita modulistica.

La brochure informativa pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate indica quali sono i casi i cui il Bonus Prima Casa viene meno.

Per chi richiede il Bonus Prima Casa senza averne i requisiti specifici, ma ha comunque diritto alle agevolazioni “prima casa” è previsto il recupero delle somme dell’imposta di registro nella misura del 2%  e delle imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro ciascuna.

Per gli acquisti soggetti a Iva, è prevista la restituzione del credito di imposta usufruito e resta dovuta l’IVA con aliquota del 4% oltre a dover pagare le imposte di registro, ipotecaria e catastale.

L’imposta di registro viene recuperata nella misura del 9% e le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro ciascuna nel caso di dichiarazione mendace, resa nell’atto di acquisto, mancato trasferimento della residenza nei termini previsti, vendita entro cinque anni, non seguita dal riacquisto entro l’anno oppure mancata vendita della “prima casa” entro l’anno dall’acquisto della nuova.  che viene recuperato e vengono applicate sanzioni e interessi.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

Succ.

Insalata di pasta alla Napoletana: la ricetta tradizionale

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Insalata di pasta alla Napoletana: la ricetta tradizionale

Insalata di pasta alla Napoletana: la ricetta tradizionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?