• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Share on FacebookShare on Twitter

Al via la seconda edizione della rassegna Restate a Napoli, in programma dal 9 al 16 agosto in Piazza del Plebiscito, la grande manifestazione che sin dalla sua prima edizione nel 2020 ha riscosso un grande successo in termini di gradimento e partecipazione del pubblico.

ADVERTISEMENT

La kermesse, promossa dal Comune di Napoli e rivolta ai cittadini e ai visitatori della città, vanta la direzione artistica di Lello Arena. La rassegna di 8 giorni prevede 24 spettacoli, suddivisi in 3 rappresentazioni al giorno, tra le ore 19 e le ore 24, per un totale di oltre 60.000 spettatori. La proposta artistica lascia spazio a diverse forme espressive: musica, teatro, danza, comicità, arti circensi e arte di strada ed è articolata in un programma che dà ampio spazio a giovani interpreti e nuove leve oltre che ad artisti di caratura internazionale.

Piazza del Plebiscito sarà allestita come un grande teatro accessibile a tutti, con 3000 posti a sedere daprenotare gratuitamente e facilmente mediante la piattaforma digitaleal link:px.ticalo.it/restateanapoli/.

Obiettivo della manifestazione è rinvigorire e rilanciare lo spettacolo dal vivo, duramente colpito da anni di inattività a seguito della pandemia.
Oltre 500 professionalità saranno impiegate nella manifestazione, tra cui artisti, musicisti, tecnici, direttori di produzione, fotografi, personale di sicurezza, assistenti, scenografi, coreografi, autori e addetti ai lavori.   I primi due turni di eventi saranno presentati da Serena Caputo, Giulia Cavallo, Martina Di Fonte e Francesco Mastrandrea, mentre tutti gli show serali saranno condotti dal direttore artistico Lello Arena.   

Gli spettacoli musicali della rassegna rientrano nell’ambito di Napoli Città della Musica, progetto di lungo termine del Comune di Napoli che fra l’altro punta a mettere a sistema, valorizzare e internazionalizzare la creatività musicale partenopea e le sue professionalità e creare un ecosistema adatto al business ed alle imprese del settore. In particolare, la kermesse contiene già alcuni primi importanti punti di coerenza con Napoli Città della Musica rintracciabili nel coinvolgimento delle giovani generazioni per un audience development ed engagement (con contaminazione di generi) ed un avvicinamento ai mestieri dello spettacolo, nonché nel coordinamento e la collaborazione tra istituzioni ed operatori attraverso l’organizzazione di cartelloni condivisi e la comunicazione integrata e coordinata delle attività. Ulteriori primi elementi, prioritari del progetto Napoli Città della Musica, sono rintracciabili nell’attenzione all’accessibilità dei luoghi di spettacolo e nella valorizzazione dei basker.

Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha dichiarato nel corso della presentazione: “E’ il terzo evento che presentiamo, coprirà la settimana di ferragosto con tantissimi spettacoli gratuiti con un’ampia fascia di gusti e di generi, un modo per accompagnare chi resta in città e chi la vive da turista”.

Il Direttore artistico Lello Arena: “una grande festa dell’arte, della musica e del teatro – totalmente gratuito –  in uno dei posti più belli della città  Piazza del Plebiscito fatta per i napoletani e per i turisti presenti”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Eventi e spettacoli in programma a Napoli ad agosto

Succ.

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?