• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Premio Napoli: i finalisti della 68esima edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Fondazione Premio Napoli: i finalisti della 68esima edizione
Share on FacebookShare on Twitter

Premio Napoli 2022, scelti i nove autori finalisti della 68esima edizione dello storico premio letterario. Premiazione il 20 dicembre al Teatro Stabile di Napoli.

ADVERTISEMENT

Per la selezione dei candidati finalisti all’edizione 2022, sono giunte alla Fondazione Premio Napoli oltre 150 opere letterarie, inviate dalle case editrici. Al termine di una lunga selezione la Giuria Tecnica, come ogni anno, ne sceglie nove, tre per ciascuna categoria: Narrativa, Poesia e Saggistica.

A differenza di altri premi letterari italiani, il Premio Napoli ha una particolarità un folto nucleo di “giudici lettori”. Appassionati di letteratura che chiedono di partecipare, di leggere e giudicare le opere in concorso. Provengono da tutto il Paese, dalla città di Napoli, dalla provincia, dalle scuole, dalle periferie e perfino dalle carceri.

I “giudici lettori” hanno il privilegio di potere leggere opere bellissime e offrire un proprio punto di vista con un voto. Negli anni sono andati sempre crescendo fino ad essere quasi 2 mila.

La fase finale del Premio Napoli si svolge in autunno quando gli autori delle tre sezioni incontrano i lettori e il pubblico prima della serata finale e della proclamazione del vincitore.

Questa edizione del Premio Napoli è dedicata allo scrittore Raffaele La Capria, recentemente scomparso.

“Questa edizione del Premio Napoli sarà particolarmente significativa – commenta il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Premio Napoli, Gaetano Manfredi –. Cadrà in un periodo storico in cui la cultura rappresenta ancora più che in passato la leva per la crescita sociale in primis tra le giovani generazioni; ricorderà con un doveroso omaggio la memoria di uno straordinario scrittore della nostra terra come Raffaele La Capria; valorizzerà il rapporto con i lettori che sono giudici delle opere in concorso confermando la peculiarità del Premio Napoli nel panorama letterario nazionale”.

NARRATIVA

Titti Marrone, Se solo il mio cuore fosse pietra, Feltrinelli

Fabio Stassi, Mastro Geppetto, Sellerio

Massimo Zamboni, La trionferà, Einaudi

POESIA

Silvia Bre, Le campane, Einaudi

Gabriele Frasca, Lettere a Valentinov, Luca Sossella Editore

Valerio Magrelli, Exfanzia, Einaudi

SAGGISTICA

Daniela Brogi, Lo spazio delle donne, Einaudi

Massimo Fusillo, Eroi dell’amore, Il Mulino

Enzo Traverso, Rivoluzione 1789-1989, Feltrinelli

Menzione speciale per il reportage di Salvatore Porcaro, L’estate è finita. Racconto corale del litorale domizio, Monitor Edizioni. La Fondazione si augura di aprire a partire dalla prossima edizione una sezione del Premio Napoli sui reportage narrativi.

I nove finalisti sono stati selezionati dalla Giuria Tecnica del Premio Napoli, guidata da Alfredo Contieri e Carmen Petillo, e composta da Mirella Armiero, Stefano Balassone, Maurizio Braucci, Edoardo Camurri, Valerio Caprara, Antonella Cilento, Chiara Ghidini, Antonio Gnoli, Alfredo Guardiano, Eugenio Lucrezi, Wanda Marasco, Bruno Moroncini, Ermanno Paccagnini, Matteo Palumbo, Giacomo Raccis, Monica Ruocco, Pasquale Sabbatino, Antonio Tricomi, Paola Villani. Con l’edizione 2022 si conclude l’esperienza di questa Giuria Tecnica che ha accompagnato sapientemente il Premio Napoli nella missione di diffondere la cultura e la Fondazione intende ringraziare tutti i giurati per il lavoro svolto in questi anni.

La Fondazione ringrazia inoltre l’avv. Domenico Ciruzzi per il lavoro svolto negli anni del suo  mandato da Presidente del Premio Napoli e per avere rilanciato la Fondazione come punto di riferimento del dibattito culturale e sociale della città.

ADVERTISEMENT
Prec.

All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito

Succ.

Agosto 2022 al Museo e Real Bosco di Capodimonte: Quattro mostre e parco aperto fino alle ore 22

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Agosto 2022 al Museo e Real Bosco di Capodimonte: Quattro mostre e parco aperto fino alle ore 22

Agosto 2022 al Museo e Real Bosco di Capodimonte: Quattro mostre e parco aperto fino alle ore 22

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?