• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Janare Folk Festival, l’evento dedicato alla leggenda delle streghe e all’arte popolare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Janare Folk Festival, l’evento dedicato alla leggenda delle streghe e all’arte popolare
Share on FacebookShare on Twitter

Il 23 e il 24 luglio torna a Chianche, in Irpinia, lo Janare Folk Festival, incontri culturali, spettacoli e concerti con la direzione artistica di Roberto D’Agnese. Si comincerà sabato 23 luglio al Largo Castello alle ore 19 con l’incontro culturale “Il Segno e l’Arte. Le vie per comprendere e sperimentare le emozioni” a cura di Carla Di Lascio e, a seguire, “Janare: le sciamane nostrane. Viaggio nella coscienza e oltre i 5 sensi” a cura di Marisa Menna. Alle ore 21 Andrea De Sena in ‘La Janara e la Tarantata‘ e a seguire Ra Di Spina. Domenica 24, sempre nel suggestivo scenario medievale di Largo Castello, si parte alle 19 con ‘Il canto delle sirene’, focus su autismo e racconti a cura dell’associazione ‘Il fiorellino e la tartaruga’ e associazione ‘La forza delle Donne’ con l’accompagnamento musicale di Nino Barabba Blues. Alle 20.30 il concerto de Le Ninfe della Tammorra, seguite da Il Sabba delle Janare a cura di Morgana Nardone e Barbara Stanziale.  Lungo il percorso i Covi delle Janare, la suggestione di Martino D’Amico e mostra personale di Alfredo Mojo.

ADVERTISEMENT

“Gli eventi in Irpinia si riconfermano momenti di grandissima importanza per le comunità – afferma il direttore artistico Roberto D’Agnese -. L’evento crea aggregazione, economia, punto di riferimento per la comunità, momento indispensabile dopo due anni in cui è fondamentale liberarsi mentalmente di una zavorra così pesante come quella legata alla pandemia. Quello di Chianche è uno degli eventi caratteristici d’Irpinia, con un messaggio forte che si diffonderà presto su ampia scala valicando i confini regionali. Per questa edizione abbiamo ragionato su diversi aspetti, collegando la janara (che viene scacciata dalla comunità) alla tarantata (accolta e difesa invece dalla comunità) con un focus sul modo di vedere la donna da diversi punti di vista. Un collegamento che faremo anche attraverso gli spettacoli, come quello di Ra di Spina, gruppo di musica popolare innovativa che lega la musica elettronica alla tradizione, e Le Ninfe della Tammorra, fino al Sabba delle Janare ricostruito dalle ragazze di Chianche e ai momenti di riflessione, come quello dedicato alle mamme dei rifugiati e dei bambini nello spettro autistico. Al centro c’è sempre la donna, da madre a janara, da custode della tradizione a sirena”.

L’evento è promosso dai comuni di Chianche, Castelvetere sul Calore, Montemarano, Paternopoli, Taurano e Torrioni nell’ambito del progetto “Incontri del folklore: Carnevali e percorsi popolari d’Irpinia“, finanziato della Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020.

ADVERTISEMENT
Prec.

 A Ischia l’anteprima del film “Tempi supplementari” di Corrado Ardone

Succ.

Covid, il monito di De Luca: “senza mascherina, ad ottobre chiudiamo”

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Covid, nuova ordinanza di De Luca: “mascherine obbligatorie anche all’aperto, stop vendita alcolici da asporto dopo le 22”

Covid, il monito di De Luca: "senza mascherina, ad ottobre chiudiamo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?