• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ultimo saluto a Maria Filippone, vicesindaca di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2022
in In evidenza, News
0
L’ultimo saluto a Maria Filippone, vicesindaca di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli vive ore di dolore e sconcerto per la morte di Maria Filippone, vicesindaca e assessora all’Istruzione del Comune di Napoli, deceduta nella notte tra venerdì 15 e sabato 16 luglio. Il sindaco Gaetano Manfredi, tutti gli assessori e l’intera Amministrazione comunale “si stringono forte alla famiglia per la dolorosa perdita”. 

ADVERTISEMENT

“Se ne va una persona straordinaria, generosa e illuminata che ha sempre messo al centro della sua vita la passione civile e il bene comune. Mia era e sarà per sempre un punto di riferimento per la città”, il saluto del sindaco.

Filippone era stata nominata vicesindaca della Giunta comunale guidata da Gaetano Manfredi, rivestendo così il suo primo incarico politico dopo una lunga carriera nel mondo della scuola. Dopo la laurea con 110 e lode in lettere classiche all’Università “Federico II” di Napoli, ha insegnato per molti anni latino e greco, prima al liceo classico “Imbriani” di Pomigliano d’Arco e poi al liceo classico “Genovesi” di Napoli. 

Durante gli anni di insegnamento ha curato a lungo la formazione dei docenti, collaborando col Cidi di Napoli e con le Università partenopee, è stata coautrice di libri scolastici della Rizzoli dedicati all’apprendimento della grammatica e della sintassi latina, ha ricoperto per molti anni l’incarico di vicepreside, e ha partecipato alla serie televisiva prodotta dalla Rai e condotta da Michele Mirabella “Amor Roma”. 

Vincitrice del concorso a dirigente scolastico, dal 2007 è stata preside dell’Istituto tecnico tecnologico “Marie Curie”, successivamente del polo umanistico “Antonio Genovesi” e del liceo classico “Jacopo Sannazaro” di Napoli e ha svolto incarichi per conto dell’Ufficio scolastico regionale della Campania.

I funerali si sono svolti stamane, domenica 17 luglio, nella chiesa Sant’Onofrio in Corso Umberto I.

Ha rappresentato e rappresenterà i valori in cui crediamo, essere a disposizione degli altri, aiutare senza chiedere niente in cambio”. Così il ricordo di Mia Filippone da parte del sindaco Gaetano Manfredi durante i funerali.
    “Aveva grande forza, entusiasmo e senso civico. Ieri alla camera ardente – dice Manfredi – un ragazzo mi ha detto ‘Sindaco, salutate la professoressa: ero un ragazzo difficile, ora ho lavoro e famiglia grazie a lei’. Ecco questa è Mia, ha dato dignità a tanti donando amore a tutti. Quando le ho chiesto di affiancarmi, è stato un grande vicesindaco: ha rappresentato la maggioranza della città che crede nel futuro. Ora abbiamo la responsabilità di ricordarla con il fare, aiutando gli altri, anche se non c’è più lei ci dà un motivo in più per andare avanti. Dobbiamo essere orgogliosi di lei. Ci accompagnerà sempre, non ci lascerà soli”.

“Ci si compra o ci si vende, non con Mia, lei è stata sempre immancabilmente coerente e leale”, ha detto l’arcivescovo di Napoli, Mimmo Battaglia, che ha celebrato le esequie. “Ha sempre saputo riconoscere il valore e la dignità di chi le stava di fronte”, ha aggiunto.
   Alla fine della cerimonia un lungo applauso ha unito quanti erano in chiesa e i molti altri che – non essendo riusciti ad entrare – hanno seguito da fuori l’ultimo saluto alla vicesindaca.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ennesimo raid a Pianura: ordigno indirizzato alla Pescheria Di Napoli

Succ.

Ercolano: lite violenta tra vicini, arrestate quattro persone

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

Ercolano: lite violenta tra vicini, arrestate quattro persone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?