• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procida 2022, da Picasso a Banksy: Artecinema svela i segreti dell’arte contemporanea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Procida 2022, da Picasso a Banksy: Artecinema svela i segreti dell’arte contemporanea
Share on FacebookShare on Twitter

picasso-foto-di-david-douglas-duncanDal 14 al 16 luglio Artecinema, il Festival internazionale di film sull’arte ideato da Laura Trisorio, sarà a Procida Capitale della Cultura con un’edizione speciale. Nel giardino dell’albergo La Vigna saranno proiettati, in una no-stop dalle 21 a mezzanotte, 10 documentari su alcuni dei più noti artisti, architetti e fotografi della scena contemporanea.
Una preziosa occasione per vedere gli artisti al lavoro nei loro atelier e capire l’evoluzione dei linguaggi dell’arte, attraverso materiali inediti e percorsi inconsueti, introdotti in presenza da alcuni degli artisti e dei registi delle opere: Pablo Picasso raccontato dai fotografi, Lucien Clergue, David Douglas Duncan e André Villers; un’immersione nell’archivio della Fondazione Renzo Piano fra schizzi, modelli, disegni, ospitati a Genova nei 3000 mq di una fabbrica riconvertita; un’intrigante indagine sulla misteriosa identità del celebre street artist inglese Banksy, e tanto altro, alla scoperta di artisti e mostre internazionali.
Il Festival Artecinema è nato nel 1996 con l’obiettivo di contribuire alla divulgazione delle varie espressioni dell’arte, “una missione pienamente in linea con il programma di Procida Capitale Italiana della Cultura, che ha dimostrato in questi mesi  quanto anche il grande pubblico possa essere coinvolto attivamente nei processi culturali mediante i linguaggi delle arti contemporanee – sottolinea Agostino Riitano, direttore di Procida 2022. Le due mostre d’arte contemporanea recentemente inaugurate,  Sprigionarti con opera di artisti di fama internazionale da Fare a Kentrige e  la mostra The Tending of the Otherwise curata dalla Biennale dei giovani artisti del Mediterraneo, sono state già visitate ed apprezzate da migliaia di visitatori. Il Festival Artecinema è un ulteriore elemento di forza creativa che ci consente nel nostro anno da Capitale della Cultura di parlare e incontrare cittadini, di poter guardare anche lì dove normalmente non si posa lo sguardo del visitatore frettoloso. In questo senso – aggiunge – non è casuale che alcuni degli artisti che saranno raccontati dai film in programma di Artecinema corrispondano agli artisti ospiti nelle mostre”. 

ADVERTISEMENT

Il programma

Si parte giovedì 14 luglio alle 20.30 con un momento introduttivo, cui farà seguito la proiezione di “Roselena Ramistella. L’isola delle femmine” (regia Francesco G. Raganato; ore 21.00, sarà presente l’artista), “Sulle tracce di Maria Lai” (regia Maddalena Bregani, ore 21.45), un racconto circolare che inizia e termina a Ulassai, il villaggio nel cuore selvaggio della Sardegna dove Maria Lai è nata e dove è tornata a vivere negli ultimi anni della sua vita, e “Banksy Most Wanted” (regia Aurélia Rouvier, Seamus Haley, ore 22.45).

Venerdì 15 luglio il programma prevede” Picasso et les photographes” (regia Mathilde Deschamps-Lotthé, ore 21), “Jan Fabre. Spiritual Guards” (regia Lorenzo Scurati, presente alla proiezione, ore 21.45), “Renzo Piano. Il potere dell’archivio” (regia Francesca Molteni, ore 22.15) e “Mario Botta. Architettura e memoria” (regia Francesca Molteni e Fulvio Irace, ore 23).

La serata di sabato 16 luglio sarà aperta dalla proiezione di “Objectif femmes” (regia Julie Martinovic, Manuelle Blanc, ore 21), un documentario sulla storia della fotografia al femminile (in particolare su Sarah Moon, Jane Evelyn Atwood, Dorothée Smith e Christine Spengler). A seguire “Novantatremiliardi di albe – Francesco Arena” (regia Domenico Palma, presente alla proiezione, ore 22), film che svela il viaggio – attraverso la Gallura e Capri – di un masso di granito rosa destinato a un’opera site specific di Francesco Arena, a sua volta in esposizione a Procida nella mostra “Sprigionarti”. A chiudere la rassegna “La rivoluzione siamo noi – Arte in Italia 1967/1977″, (regia Ilaria Freccia, ore 22.45), un racconto di come l’arte italiana sia diventata – a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 – espressione del cambiamento sociale e politico, complice l’apertura ad artisti del calibro di Joseph Beuys, Herman Nitsch e Marina Abramović.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 20 al 27 luglio al via la XXVII edizione di “Faito Doc Festival”, 50 proiezioni immersi nella natura

Succ.

Asl Roma 3: alla Bourelly Health Service il servizio trasporto disabili

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Asl Roma 3: alla Bourelly Health Service il servizio trasporto disabili

Asl Roma 3: alla Bourelly Health Service il servizio trasporto disabili

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?