• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trianon Viviani, cartellone “à la carte” nella nuova campagna abbonamenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani, cartellone “à la carte” nella nuova campagna abbonamenti
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

image006Il Trianon Viviani lancia la campagna abbonamenti della stagione 2022/2023. Da lunedì 11 luglio, presso il botteghino del teatro, sarà possibile acquistare gli abbonamenti del nuovo cartellone e i biglietti dei singoli spettacoli.

Più di sessanta i titoli della programmazione predisposta dal direttore artistico Marisa Laurito, che si dipanerà dal prossimo mese di ottobre fino al maggio del 2023, tra teatro musicale, danza, concerti, sceneggiate, serate evento, favole e conferenze cantate.

In un’offerta così ricca e articolata, l’abbonato può definire il proprio cartellone con varie formule di abbonamento personalizzato: “à la carte”. In tal senso sono state predisposte cinque diverse card, a seconda del numero dei titoli scelti e delle tipologie di spettacolo.

Per l’abbonamento ai titoli di teatro musicale, concerti e conferenze cantate, sono disponibili due card: ‘a Regina e ‘a Principessa, rispettivamente per otto spettacoli a scelta al prezzo di 150 euro (ridotto a 100 euro per gli under 30), e di quattro spettacoli a 80 euro (50 euro per gli under 30).

La card ‘a Signora è dedicata alla programmazione di teatro musicale: consente la scelta di otto spettacoli a 160 euro (100 euro per gli under 30).

Due, infine, le card dedicate esclusivamente alle conferenze cantate: con ‘a Cantante è possibile assistere a dodici incontri al prezzo di 84 euro; mentre ‘a Soubrette ne prevede sei a 48 euro.

Agli abbonamenti sottoscritti entro il 31 luglio prossimo sarà riconosciuto uno sconto speciale del 10%.

I cral e i gruppi organizzati possono contattare l’ufficio Promozione del teatro scrivendo a [email protected] o [email protected].

Fino al 5 agosto prossimo, il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30.

Il programma della prossima stagione è consultabile sul sito istituzionale teatrotrianon.org, nella sezione dedicata. Informazioni: tel. 081 0128663.

Sintetizzata dall’immagine di un giovane rocker scatenato, che calza una paglietta da chansonnier e imbraccia un mandolino, accompagnata dal “claim” «tradizione contemporanea», la nuova stagione conferma la linea della programmazione del teatro della Canzone napoletana, virtuosamente attenta alla tradizione quanto al presente, con la partecipazione di maestri e giovani artisti.

Il 13 ottobre l’inaugurazione con la ripresa de La donna è mobile, la commedia – parodia musicale di Vincenzo Scarpetta, messa in scena da Francesco Saponaro, con gli arrangiamenti e la direzione musicale di Mariano Bellopede, prodotta dallo stesso Trianon Viviani.

La stagione avrà un’anteprima il 23 settembre con le nuove produzioni fuori abbonamento di Viviani per strada nella singolare ambientazione della stazione Marittima di Napoli. Questa terza tappa del progetto, ideato e curato da Nello Mascia, vede la messa in scena di “Caffè di notte e giorno” e “Scalo marittimo”, due atti unici rispettivamente del 1919 e del 1918. Sempre in settembre e fuori abbonamento, un altro spettacolo dedicato al commediografo stabiese al quale è intitolato il teatro: Vivianesque di Gennaro Cimmino, serata di danza contemporanea e musica.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Programma operativo complementare della Regione Campania (Poc 2014-2020) e il patrocinio di Rai Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus estate 2022: tutte le agevolazioni estive

Succ.

Avella Art Festival, all’Anfiteatro Romano: Carosonamente, il nuovo spettacolo di Peppe Servillo & Solis String Quartet

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Avella Art Festival, all’Anfiteatro Romano: Carosonamente, il nuovo spettacolo di Peppe Servillo & Solis String Quartet

Avella Art Festival, all'Anfiteatro Romano: Carosonamente, il nuovo spettacolo di Peppe Servillo & Solis String Quartet

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?