• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 2 luglio, a Palazzo Venezia, il Vernissage di “CchiùART”, mostra e collettivo di 14 artisti vulcanici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 2 luglio, a Palazzo Venezia, il Vernissage di “CchiùART”, mostra e collettivo di 14 artisti vulcanici
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-palazzo-veneziaFare arte per il collettivo Cchiùart, che inaugurerà sabato 2 luglio alle ore 19,00 la mostra omonima presso  Palazzo Venezia in via Benedetto Croce 19, significa soprattutto riuscire a creare qualcosa di autentico per riflettere sul difficile ruolo dell’artista di oggi impegnato come sempre a risvegliare le coscienze. L’analisi delle esperienze quotidiane è carica delle innumerevoli percezioni sensoriali a cui siamo sottoposti da parte di un sistema che sviluppa incessanti comunicazioni, diversificate in forme e codici. Ed è proprio la tensione verso il lato oscuro delle cose, l’origine dell’indagine di aspetti primordiali, che interessa gli artisti, i quali, con questa esposizione, analizzano il dilemma della verità e del falso per riuscire ad esplorare i complicati territori delle esperienze umane. Curata da Marco Fiore, organizzata da Cchiùart la mostra (visitabile fino al 13 luglio 2022, dal lunedì alla domenica  ore 10.30-13.30 e dalle 16,30 fino alle 24,00) si presenta come una vera e propria indagine di tutte le sfumature della natura umana, affrontando gioie e angosce dell’esistenza con l’obiettivo di lasciare una testimonianza autentica attraverso i lavori, partendo dalla consapevolezza di ognuno secondo cui l’uomo perfetto non esiste. Attraverso le proprie istanze stilistiche e concettuali i 14 artisti del collettivo si confrontano per dare un contributo, ciascuno con il proprio stile, linguaggio o tecnica: dalla pittura con Carla Merone, Delia Ferreri, Maurizio Cascella, al disegno con Christophe Mourey, alla fotografia con Angela Sodano, Antonio Mercadante, Enza Martinisi, Giuseppe D’Errico e Manlio De Pasquale, la ceramica con Laura Correale, l’illustrazione Comicon con Danilo Spiteri, fino alla scrittura di Rikki P. Crisian Vincelli arte digitale e per finire all’Instant Images con l’attrice Sara Missaglia – per una interessante miscellanea d’arte che indaga sulle tematiche più a cuore, le paure che incombono, il grado di esasperazione del vivere quotidiano, la natura violenta, la scienza incontrollata, l’arte non più fruibile e sempre più governata dalle logiche di mercato, affrontando gli argomenti secondo le priorità di ognuno, scagliando le profondità della “crisi” negli aspetti più inquietanti o rappresentandola con contrasti violenti e colori, fino alla strada dell’evasione da una realtà insopportabile, rifugiandosi nei paradisi incantati dell’immaginazione. Gli artisti affrontano con impegno e dedizione gli aspetti di un medesimo incontro con se stessi, per recuperare un’identità storica come una via di meditazione che esige, appunto, un’affermazione di vita. “Ci affascina – spiegano- la condizione umana, i suoi cambiamenti, i suoi movimenti, i suoi continui mutuati interrogativi sull’esistenza. La metamorfosi, la trasformazione, l’evoluzione/involuzione e la rivoluzione sono il nuovo umanesimo che vede l’uomo come il profondo punto di riferimento. Noi crediamo in un’Arte libera e indipendente che sperimenta continuamente nuove forme e nuove tecniche.” Cchiùart si presenta come una fucina di idee dove ferventi, arditi ed impetuosi creativi si esprimono per esplorare tutte le possibilità della complicata realtà contemporanea.

ADVERTISEMENT

SCHEDA INFORMATIVA

Autori:

Titolo: “CchiùArt”

Sede: Palazzo Venezia via Benedetto Croce 19, Napoli

Organizzazione: Collettivo CchiùArt

Curatore: Marco Fiore

Illustrazione Comicon – Danilo Spiteri; Pittura – Carla Merone, Delia Ferreri,  Maurizio Cascella; Disegno – Christophe Mourey; Ceramica – Laura Correale;
Fotografia – Angela Sodano, Antonio Mercadante, Enza Martinisi, Giuseppe D’Errico, Manlio De Pasquale;  Scrittura – Rikki P.; Instant Images – Sara Missaglia; Arte Digitale – Cristian Vincelli e Danilo Spiteri

Inaugurazione: Sabato 2 luglio 2022 ore 19.00

ADVERTISEMENT
Prec.

Casavecchia e Pallagrello, a Pontelatone il Wine Festival dedicato ai due vitigni

Succ.

Fino all’8 gennaio 2023, il Lapis Museum di Napoli, ospita la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Fino all’8 gennaio 2023, il Lapis Museum di Napoli, ospita la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”

Fino all'8 gennaio 2023, il Lapis Museum di Napoli, ospita la mostra "Convivia. Il gusto degli antichi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?