• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carcere Femminile di Pozzuoli, la “Cena in Giallo” con Maurizio De Giovanni per finanziare un libro di fiabe scritto della detenute

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Carcere Femminile di Pozzuoli, la “Cena in Giallo” con Maurizio De Giovanni per finanziare un libro di fiabe scritto della detenute
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

la-cena-in-giallo-locandina-verticale-4“La Cena in Giallo – Coltiviamo Valori” è il titolo dell’evento che il Carcere femminile di Pozzuoli e l’associazione di promozione sociale Malazè – Laboratorio di Comunità con la collaborazione della Cooperativa Lazzarelle, hanno organizzato per Procida Capitale della Cultura 2022. La manifestazione programmata per lunedì 27 giugno gode del patrocinio del Comune di Procida e di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.

In questa occasione l’Amministrazione di Procida donerà un albero di limone procidano che sarà piantato nel giardino del carcere, alla presenza del Sindaco Dino Ambrosino e dell’Assessore al Turismo Leonardo Costagliola, ad unire simbolicamente la Casa Circondariale di Pozzuoli e il dismesso carcere procidano di Palazzo D’Avalos che si guardano dai lati opposti del golfo. Il limone di Procida ha un valore fortemente identitario per la Comunità procidana, tutti quelli che hanno un giardino sull’isola hanno una o più piante di limone “marzaiuolo“. Anche il carcere di Pozzuoli, nei suoi spazi verdi dedicati ai colloqui con i familiari, coltiverà il suo limone.

Alla serata, parteciperanno 40 donne della casa circondariale e 40 ospiti esterni, su invito della Direzione, che siederanno insieme per la condivisione della cena. Tutti i presenti avranno il posto a tavola, sorteggiato al momento, per rafforzare il significato di inclusione di cui anche Procida Capitale ne ha fatto uno dei cinque punti del suo dossier.

La dottoressa Maria Luisa Palma, direttrice della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, commenta l’evento: “avere a cena ospiti è di immediata comprensione: significa condividere una sera con persone che si ha piacere a ricevere, con cui chiacchierare, mangiare, bere. Venire in carcere a cena ha ancora un’altra valenza: significa considerare il carcere parte del proprio mondo e quindi accettarne le difficoltà ma anche credere nell’inclusione, credere nella possibilità che l’inclusione debba essere perseguita. “La Cena in giallo”, evento collegato a Procida Capitale Italiana della Cultura, organizzata da Malazè Laboratorio di Comunità e con la generosa collaborazione di illustri ospiti, sarà un bellissimo modo di trascorrere una serata di solidarietà”.

 “La Cena in Giallo” ha un duplice significato: il colore del limone e il colore del romanzo noir. E proprio per il noir, quale celebre autore partenopeo è presente  Maurizio De Giovanni che, per l’occasione, presenterà il suo nuovo libro, ” L’equazione del cuore“, ambientato a Solchiaro sull’isola di Procida, di cui leggerà alcune pagine. Inoltre, gli attori Arturo Delogu e Luisa Perfetto, insieme ad un’ospite dell’istituto , leggeranno alcuni brani tratti dal libro “Il Senso del Dolore“, saga dedicata al Commissario Ricciardi.

La serata sarà arricchita dalla partecipazione artistica del re dei “Paraustielli Napoletani”, Amedeo Colella e dalle canzoni della tradizione napoletana del maestro Franco Castiglia.

 L’associazione di promozione sociale Malazè – Laboratorio di Comunità, ha coinvolto la propria rete per donare questa serata speciale alle ospiti della casa circondariale. Pertanto la cena sarà preparata e servita dai ristoratori dell’Associazione Ristoratori Flegrei, il dolce  sarà preparato dalla Cooperativa Lazzarelle, i vini saranno offerti dalle Donne del Vino della Campania, il limoncello procidano, invece, dall’Azienda Agricola Lubrano Lavadera. Il servizio sarà curato dall’Associazione Italiana Sommelier – delegazione di Napoli e dai ragazzi della Bottega dei Semplici Pensieri.

I protagonisti della serata saranno omaggiati con la “Guida dei Campi Flegrei“, del Parco Regionale dei Campi Flegrei, scritta da Massimo D’Antonio, in cui è presente l’appendice appositamente dedicata all’isola di Procida.

La serata avrà ancora un ulteriore intento: tutti i piatti della serata saranno, successivamente  inseriti  nei menù dei ristoranti dell’ARF per tutto il periodo di Procida 2022. Su ogni piatto che i clienti ordineranno sarà devoluto un euro in beneficenza. La somma che sarà raccolta verrà donata alla Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, per finanziare la pubblicazione di un libro di fiabe che le detenute hanno scritto per i loro figli, durante un percorso psicologico sulla genitorialità, condotto dalla Psicologa Nicoletta De Stefano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Chiaia e quartieri Spagnoli: notte di controlli per i Carabinieri, 4 denunciati

Succ.

VIDEO-Ultimo improvvisa un’esibizione a sorpresa a Scampia

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Ultimo improvvisa un’esibizione a sorpresa a Scampia

VIDEO-Ultimo improvvisa un'esibizione a sorpresa a Scampia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?