• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-L’arresto del latitante Luigi Piscopo ricorda quello di Teresa De Luca Bossa: ecco perché

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Giugno, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri del nucleo investigativo di Castello di Cisterna lo localizzato e arrestato a Sessa Aurunca, precisamente nella località balneare di Baia azzurra: era lì che si nascondeva  il latitante Luigi Piscopo, 33enne di Arzano, ritenuto contiguo al gruppo camorristico della “167”.

ADVERTISEMENT

I carabinieri lo hanno fermato mentre si apprestava a raggiungere la spiaggia della località balneare in cui soggiornava, ma i militari hanno stroncato sul nascere il suo intento di concedersi una giornata all’insegna del relax e del refrigerio in riva al mare.
Si era reso irreperibile dal 25 aprile scorso, la giornata che verrà tramandata ai posteri come “la duplice festa della liberazione”. Quel giorno, i carabinieri di Castello di Cisterna avevano eseguito un blitz che ha fatto scattare le manette per 29 persone, stimate essere, a vario titolo, gli interpreti più espressivi della camorra arzanese.

Non è la prima volta che le forze dell’ordine mettono fine alla latitanza di un elemento di spicco della camorra napoletana in circostanze inusuali, mettendo la firma su un “arresto in costume da bagno”.

Correva l’anno 2000 e “Donna Teresa” alias Teresa De Luca Bossa, madre del sanguinario killer ergastolano Antonio De Luca Bossa, fu arrestata da poliziotti in costume da bagno, mentre si trovava a bordo piscina in compagnia della sorella, in un campeggio di lusso a Sapri, nel cuore del Cilento.

Era finita nel mirino degli agenti della Squadra Mobile di Napoli in seguito ad un blitz che fece scattare le manette per cinque persone ritenute contigue al clan Marfella a Pianura. “Donna Teresa” era diventata una figura apicale del clan Marfella, in seguito all’arresto del compagno, il boss Giuseppe Marfella. Poche settimane prima di quel blitz, la faida con i rivali del clan Lago era sfociata nella morte di due giovani, Luigi Sequino e Paolo Castaldi, di 20 e 21 anni, estranei alle dinamiche camorristiche, uccisi dai sicari del clan Marfella perchè, mentre erano seduti in macchina intenti a chiacchierare, erano stati scambiati per i guardaspalle di un boss rivale.

Teresa De Luca Bossa riuscì a sottrarsi alle manette e trovò rifugio prima in Calabria, poi in un villaggio da sogno nel Cilento. In quel momento storico, “Donna Teresa” è una delle figure più autorevoli della camorra napoletana: reggente del clan De Luca Bossa, attivo a Ponticelli e del clan Marfella, operante a Pianura. Nessuna donna, prima di lei, era riuscita a conquistare un ruolo tanto solido quanto rilevante tra i ranghi della camorra, emulando la figura del boss alla quale, fino a quel momento, era stata attribuita un’accezione esclusivamente maschile.

La prima vera donna-boss della camorra napoletana viene arrestata in bikini. 

Quando “Donna Teresa” viene individuata in quel campeggio a Sapri, i poliziotti si dividono in coppie e si introducono nel villaggio, mimetizzandosi tra i villeggianti. Si aggiravano intorno alla sua roulotte per stanarla nel momento più propizio.

Gli agenti della Questura partenopea, per arrestare Teresa De Luca Bossa, finsero di essere bagnanti in vacanza, per poi bloccare la donna, cogliendola di sorpresa.

Da vera donna d’onore, Teresa De Luca Bossa, si fece arrestare senza battere ciglio.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Film Festival, la 23a edizione al via dal 26 settembre al 1 ottobre: aperte le iscrizioni al concorso

Succ.

Mercoledì 22 giugno apre un nuovo supermercato Sole365 a Piazza Piedigrotta

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 22 giugno apre un nuovo supermercato Sole365 a Piazza Piedigrotta

Mercoledì 22 giugno apre un nuovo supermercato Sole365 a Piazza Piedigrotta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?