• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

20 giugno, giornata internazionale del rifugiato: le iniziative in programma a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
20 giugno, giornata internazionale del rifugiato: le iniziative in programma a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

t-57052798d9bee19ea37d025f55c24d2f-399x711Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite per riconoscere la forza, il coraggio e la perseveranza di milioni di persone costrette a fuggire nel mondo a causa di guerre, violenza, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Per celebrare questa importante ricorrenza nella nostra città,  l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, in collaborazione con l’UNHCR, ha coordinato l’organizzazione di un programma di iniziative interculturali volte a sensibilizzare i cittadini e ideate dagli stessi rifugiati attraverso il lavoro del SAI (Sistema Accoglienza Integrazione del Comune di Napoli), della Consulta degli Immigrati del Comune di Napoli, di altri enti del Terzo Settore impegnati sui temi dei diritti e dell’accoglienza.

ADVERTISEMENT

La Giornata si apre alle ore 9:30 con una  breve passeggiata interculturale (su prenotazione) seguendo le bravissime guide di Migrantour Napoli.

Prima tappa: Il Cantastorie, museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, Via dei Tribunali 214, dove grazie al  prezioso contributo  dello  scrittore di origine algerina Tahar Lamri e ai documenti conservati nell’archivio, sarà possibile rivivere la storia della città tra il ‘600 e il ‘700,  quando Napoli fu una piazza di scambio, riscatto e compravendita di schiavi.

Il programma della Giornata continua con il seguente programma con ingresso libero: ore 15: Seminario sui Diritti dei Rifugiati presso la sala della Loggia del Maschio Angioino, in collaborazione con il SAI Napoli ore 17:00: evento musicale di sensibilizzazione “La festa dei Popoli”,  presso l’Anfiteatro di Piazza Garibaldi, in collaborazione con la Consulta degli Immigrati e il SAI Napoli. ore 19:30, Arte, Musica, Filantropia , Largo S. Giovanni Maggiore Pignatelli, presso il Kestè, in collaborazione con Associazione Volia e Consolato dell’Ucraina a Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: 23enne schiaffeggia carabiniere “per curiosità”, denunciato

Succ.

Carabinieri presidiano le strade della movida napoletana: sospeso concerto neomelodico, sequestrate armi e droga

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli e provincia: controlli a tappeto dei carabinieri, 46 persone multate perchè senza mascherina, 4 locali chiusi

Carabinieri presidiano le strade della movida napoletana: sospeso concerto neomelodico, sequestrate armi e droga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?