• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al MAV di Ercolano la mostra antologica “IRIDE” dedicata all’artista Chiara Amato, scomparsa nel 2020

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Al MAV di Ercolano la mostra antologica “IRIDE” dedicata all’artista Chiara Amato, scomparsa nel 2020
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Il MAV – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano (NA) ospita IRIDE – Uno sguardo sul mondo la grande mostra antologica interamente dedicata a CHIARA AMATO, artista vesuviana scomparsa nel 2020, a soli 44 anni.

 zaha-hadid-chiara-amato-per-la-metropolitana-di-londra-1

DAL 15 AL 29 GIUGNO 2022 la città di Ercolano accoglierà la retrospettiva dedicata all’artista campana: tra le opere in mostra anche i suoi lavori dedicati ai Beatles e all’archistar Zaha Hadid, realizzati per la metropolitana di Londra.

Il vernissage di apertura della retrospettiva si terrà ALLE ORE 20.00 DI MERCOLEDÌ 15 GIUGNO 2022. L’evento è stato organizzato e promosso dall’Associazione BLab.

Vesuviana di nascita, Chiara Amato aveva vissuto e lavorato a Londra per lunghi anni: nel 2020, a soli 44 anni, l’artista è scomparsa, lasciando un prematuro vuoto nel mondo dell’arte figurativa dell’Italia meridionale e nelle comunità dei Beatlefan europei.

Chiara, infatti, era profondamente affascinata dai Beatles e, soprattutto, dalla figura di Sir Paul McCartney, non solo come cantante ma come “operatore artistico”: nel corso degli anni, la Amato dedicherà a Sir Paul grande attenzione personale e artistica, lasciandosi ispirare alle attività che la rockstar inglese ha condotto nel corso della vita, dalla pittura alle canzoni, dalla fotografia alle lotte ambientaliste.

Per uno straordinario gioco del destino, la retrospettiva “IRIDE” ospita un’opera dedicata a McCartney, nei giorni in cui si celebrano gli 80 anni dell’artista inglese, nato a Liverpool il 18 giugno 1942. Per Chiara, Sir Paul rappresentava “un simbolo d’arte totale”, un’icona che la travolge e la influenza.

Rockstar, animali fantastici, vertigini urbanistiche, riflessioni sulla contemporaneità: quasi cinquanta saranno le opere della Amato in esposizione negli spazi del MAV. Tra le altre, figura anche il lussureggiante ritratto dell’archistar Zaha Hadid, che negli anni Duemila venne scelto dalla Metropolitana di Londra come manifesto ufficiale di molte sue fermate di stazioni e la copertina di un libro sui Beatles, scritto da Vito Franchini.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gli Ozi di Ercole, venerdì 17 giugno Telmo Pievani e Sonia Bergamasco al Parco Archeologico di Ercolano

Succ.

“Puteoli Sacra”, presentazione libro “Sguardo Sensibile” di Yvonne De Rosa

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Puteoli Sacra”, presentazione libro “Sguardo Sensibile” di Yvonne De Rosa

“Puteoli Sacra”, presentazione libro “Sguardo Sensibile” di Yvonne De Rosa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?