• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palma Campania: bosco distrutto per costruire un maneggio. Denunciate 4 persone, imposto il ripristino dello stato dei luoghi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Palma Campania: bosco distrutto per costruire un maneggio. Denunciate 4 persone, imposto il ripristino dello stato dei luoghi
Share on FacebookShare on Twitter

download12mila mq di bosco completamente spianati per costruire un maneggio. Succede a Palma Campania, ultimo comune del napoletano confinante con Avellino e con San Giuseppe Vesuviano, solo l’ultima in ordine cronologico delle cittadine limitrofe sciolte per infiltrazioni mafiose. 

ADVERTISEMENT

Un intreccio di affari e dinamiche che si avvicendando indisturbate, complice la distanza dal “cuore pulsante” dal capoluogo di provincia. Come se gli occhi di Napoli siano troppo lontani per riuscire a focalizzarsi su quelle realtà, mentre quelli di Avellino sono fin troppo vicini, ma non dispongono dell’autorità per intervenire, per via di mere questioni di competenza territoriale. 

L’ultimo scempio che si sta consumando silenziosamente ha portato alla distruzione parziale di una montagna, con tutti i danni che questo comporta. Le montagne forniscono cibo e medicine, contribuiscono a regolare il clima, l’acqua, il suolo e la qualità dell’aria.  

Uno scempio maturato a ridosso di un comune che nel 1986 fu travolto da un’alluvione che costò la vita ad 8 persone. 

L’area, sito d’interesse comunitario, è stata posta sotto sequestro dai carabinieri forestali di Roccarainola. 

Le richieste d’autorizzazione sono risultate completamente difformi dalla realtà dei luoghi e in contrasto con la normativa in materia di tutela ambientale e paesaggistica, motivo per il quale sono state denunciate quattro persone, tecnici comunali ed amministratori dei lavori, proprio per aver agito in mancanza dell’autorizzazione paesaggistica e spetterà, dunque, alla magistratura valutare la posizione dei soggetti denunciati. Seppure l’amministrazione palmese abbia cercato di zittire le polemiche dichiarando ben altro. 

«Il maneggio nell’area della pineta di Tribucchi, a Palma Campania, è regolarmente autorizzato oltre che dal Comune anche dalla Regione Campania. La zona dove è destinato a sorgere era disboscata degli ultimi alberi secchi o pericolanti nel 2017 e da allora è stata oggetto di recupero da parte dell’amministrazione comunale, proprio per tutelare un polmone verde del territorio». Si legge nella nota stampa apparsa diramata in riferimento all’intervento delle forze dell’ordine per il «disboscamento di un’area boschiva sottoposta a vincolo» e alla presunta scoperta di «un cantiere destinato all’allestimento di un maneggio». 

«Non si tratta di un’opera abusiva, ma di un progetto noto ed autorizzato. – ribadisce il comune nella nota stampa – Abbiamo fornito alle forze dell’ordine tutte le spiegazioni e gli elementi necessari alle indagini già da qualche tempo. Siamo disponibili a collaborare per chiarire ogni altro aspetto, ma è bene specificare che non c’è alcun abuso in atto da parte dell’ente.». 

Di tutt’altro avviso la Comunità Montana “Partenio – Vallo Di Lauro” che ha diramato un’ordinanza per il ripristino dello stato dei luoghi con la piantumazione degli alberi distrutti.  

Un provvedimento amministrativo che obbliga il comune di Palma Campania a presentare, entro 30 giorni, un piano di ripristino con una relazione tecnica alla Comunità Montana che una volta approvato, li obbliga a ripristinare lo stato dei luoghi entro 90 giorni. 

Se non verrà riprodotta la situazione anteriore al danno verrebbe a configurarsi un altro reato penale, in virtù dell’inosservanza dei provvedimenti dell’autorità.   

Inoltre, la Comunità Montana avrebbe il diritto di procedere in danno, provvedendo a sostenere le spese necessarie per ripristinare lo stato dei luoghi che andranno poi a carico del comune.  

Riuscirà l’amministrazione di Palma Campania nell’utopistica impresa di ricostruire una montagna di 12mila mq completamente spianata e provvedere alla ripiantumazione entro 90 giorni? 

In caso contrario, a pagare per le leggerezze commesse da quattro persone, sarà l’intera comunità palmese. 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Bambina di 5 anni uccisa nel catanese: la madre confessa l’omicidio

Succ.

Gli Ozi di Ercole, venerdì 17 giugno Telmo Pievani e Sonia Bergamasco al Parco Archeologico di Ercolano

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Gli Ozi di Ercole, venerdì 17 giugno Telmo Pievani e Sonia Bergamasco al Parco Archeologico di Ercolano

Gli Ozi di Ercole, venerdì 17 giugno Telmo Pievani e Sonia Bergamasco al Parco Archeologico di Ercolano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?