• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta di Procida con gli occhi di una bimba

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Alla scoperta di Procida con gli occhi di una bimba
Share on FacebookShare on Twitter

i-viaggi-di-giuditta-copertinaSullo sfondo l’isola Capitale della Cultura 2022, per una storia illustrata per i più piccoli che racconta “I viaggi di Giuditta”, una bambina di 7 anni che vive una vita piena di affetti. Il racconto di Roberta Scotto Galletta, con le illustrazioni di Simone Prisco, è l’ultimo lavoro di Edizioni Fioranna che rivela le sfumature di Procida attraverso gli occhi di una bimba molto legata a suo nonno. Sono inseparabili, ma a un certo punto nonno Tommaso purtroppo si ammala. La mamma, per consolarla, le regala un oggetto molto caro al nonno: il suo quaderno di viaggio. Giuditta inizia così il suo percorso alla scoperta di Procida, delle sue leggende e delle sue tradizioni. Viene avvolta da stelle che assomigliano a brillantini, limoneti millenari, falò scoppiettanti, alberi dalle folti chiome, casette colorate e imparerà per la prima volta ad affrontare se stessa e i suoi sentimenti. Il viaggio di Giuditta viene però interrotto dalla voce della mamma che la riporta alla realtà: forse il nonno si è ripreso e presto tornerà a casa? Tutti da scoprire, dunque, “I viaggi di Giuditta” che “ritornò nella sua stanza. Prese un foglio e disegnò il sole, l’estate, il mare, quell’isola che avrebbe conosciuto”.

ADVERTISEMENT

Roberta Scotto Galletta, autrice de “I viaggi di Giuditta” racconta così: «Nato in tempo di Covid, il racconto mostra la ricerca di qualcosa, in questo caso nel diario di viaggio del nonno negli anni giovanili, che ci renda la persona cara vicina emotivamente. Quanti, nel Covid, hanno vissuto solitudini forzate dovute e prolungate positività, lontano dai propri cari? Anche ai bambini è capitato e si è trovato un modo per non soffrire troppo la mancanza. Giuditta attraversa lo sgomento, la paura e, alla fine, il sollievo attraverso il diario di viaggio ambientato a Procida, isola dell’attesa per eccellenza. Procida – continua Roberta – ha un destino di padri lontani sui mari del mondo e donne forti in grado di gestire tutto senza il conforto dei propri uomini. Ancora adesso ci sono padri che mancano da casa per diversi mesi l’anno e i bambini cercano conforto nei momenti vissuti insieme al genitore che, per necessità, lavora su navi lontane. Le tradizioni procidane affrontate nel libro sono le più intime dell’isola. La cura del corpo attraverso l’uso del limone, la saggezza femminile dell’attesa e dell’azione, i comandanti abituati ad affrontare i mari del mondo, il sentire religioso che pervade la vita di ogni isolano, il carcere che dà conforto al prigioniero attraverso la tessitura del lino e, non meno importante, la natura rigogliosa dell’isola di Vivara, polmone verde di Procida».

 

 

 

Le illustrazioni di Simone Prisco arricchiscono il volume di colori e tratti tipici delle zone di mare. Lui stesso spiega da dove nasce questa collaborazione: «Con Anna Fiore della casa editrice Fioranna ci siamo conosciuti qualche anno fa alla prima fiera del libro a Napoli. Quando mi è stato presentato questo progetto, ho accettato subito. Sono nato a Pozzuoli e vivo a Bacoli, a due bracciate da Procida. Insomma, leggendo il racconto di Roberta ho rivisto tanto della mia gioventù e la voglia di trasferire il tutto in disegno è stata grande. Ho fatto così alcune prove – continua l’illustratore Simone Prisco – tra acquerello e pastello, ma alla fine ho optato per la resa digitale che è riuscita a dare la giusta brillantezza, nonostante i tratti richiamino comunque un po’ il pastello». Un racconto, quello de “I viaggi di Giuditta”, che Simone sente molto suo: «Sono davvero entusiasta di partecipare a questo progetto in un anno magnifico per Procida Capitale della Cultura, accostare il mio nome al libro e a questo evento che dà lustro alla nostra zona è motivo di grande orgoglio».

ADVERTISEMENT
Prec.

SUONA Festival, la quinta edizione alla ex Base Nato di Bagnoli

Succ.

Da mercoledì 15 giugno chiude per 4 mesi la Stazione Università della Linea 1 della metropolitana

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Da mercoledì 15 giugno chiude per 4 mesi la Stazione Università della Linea 1 della metropolitana

Da mercoledì 15 giugno chiude per 4 mesi la Stazione Università della Linea 1 della metropolitana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?