• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 10 giugno al 12 luglio: Campania Teatro Festival, 145 spettacoli: il programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Dal 10 giugno al 12 luglio: Campania Teatro Festival, 145 spettacoli: il programma
Share on FacebookShare on Twitter

4_ctf2021_ph_salvatorepastore_1s7a2788Prenderà il via venerdì 10 giugno e durerà fino al 12 luglio 2022 il “Campania Teatro Festival” che quest’anno ben 145 spettacoli in 33 giorni di programmazione in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della Campania, al prezzo straordinario di soli 8 euro a spettacolo.

ADVERTISEMENT

Il 10 giugno la kermesse di spettacoli teatrali, danza, musica, cinema e tanto altro prenderà il via con “La Mancanza” di e con Lina Sastri nel Cortile della Reggia di Capodimonte.

Sempre venerdì 10 giugno, nelle Praterie del Gigante a Capodimonte, andrà in scena “Amleto Principe di Airola” testo e adattamento drammaturgico Maurizio Braucci e poi “Autobus 2857” per la regia Nadia Baldi nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Di seguito, il programma degli spettacoli.

Sezione Italiana – 34 spettacoli

  • LA MANCANZA – di e con Lina Sastri – 10/06/2022 Capodimonte – Cortile della Reggia
  • BEE RIOT – drammaturgia e regia Linda Dalisi – 11/06/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • UNO STUDIO SU “ILLUSIONI” – lettura drammatizzata con Vinicio Marchioni e Milena Mancini – 11/06/2022 Capodimonte – Cortile della Reggia
  • CABARET DELLE PICCOLE COSE di e con Filippo Timi – 14/06/2022, 15/06/2022 – Capodimonte – Cortile della Reggia
  • LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA – regia di Gioele Dix – 15/06/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • A CASA ALLO ZOO – un progetto Amadio/Fornasari – 17/06/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • STUPIDA SHOW! – regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti – 17/06/2022, 18/06/2022 – Capodimonte – Cortile della Reggia
  • BINARIOMORTO – regia di Franco Alfano, Elena Scardino – 18/06/2022, 19/06/2022 – Piccolo Teatro di Porta Catena – Salerno
  • MAFIA: SINGOLARE FEMMINILE – regia Enrico Stassi – 19/06/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • IL MEDICO DEI PAZZI – regia di Claudio Di Palma – 21/06/2022, 22/06/2022 – Capodimonte – Cortile della Reggia
  • CONTRACTIONS/CONTRAZIONI – regia Francesco Saponaro – 23/06/2022, 24/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • PRIMA DELLA NOTTE – di e con Tato Russo – 25/06/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • IL SOCCOMBENTE – riduzione Ruggero Cappuccio – regia Federico Tiezzi – 25/06/2022, 26/06/2022 Capodimonte – Cortile della Reggia
  • LA ROSA NON CI AMA – di Roberto Russo – 26/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • ALTRO GIRO! ALTRA CORSA! – regia Eduardo Tartaglia – 27/06/2022, 28/06/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • FAVOLA – uno spettacolo di Piccola Compagnia della Magnolia – 28/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • IL SOGNO DI UNA COSA – di Elio Germano, Teho Teardo – 28/06/2022 – Capodimonte – Cortile della Reggia
  • LE TALEBANE – regia Annamaria Russo – 28/06/2022 – Teatro Colosseo di Baiano –
  • LA MACCHIA – drammaturgia e regia Fabio Pisano – 30/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • IL GIORNALE PARLATO: INFORMAZIONE IN SCENA – progetto di Livia Grossi – 30/06/2022 Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • RAZZA SACRA – regia di Mariano Lamberti – 30/06/2022 – Teatro Colosseo di Baiano
  • LE TROIANE, LA GUERRA E I MASCHI – drammaturgia e regia Marcela Serli – 01/07/2022, 02/07/2022 – Capodimonte – Cortile della Reggia
  • MARILYN MONROE: FRAGMENTS – a cura di Mariangela D’Abbraccio, Francesco Tavassi – 02/07/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • LA SALVAZIONE – regia Chiara Callegari – 03/07/2022, 08/07/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano – Foresta di Tora e Piccilli
  • FAME – scritto e diretto da Alberto Mele e Marco Montecatino – 05/07/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • THE SOUND INSIDE – regia Serena Sinigaglia – 05/07/2022, 06/07/2022 – Capodimonte – Cortile della Reggia
  • IL SOGNO DI MORFEO – testo e regia Antonio Piccolo – 07/07/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • IL SOGNO DI BURNEY – regia Riccardo Canessa – 08/07/2022 – Teatro Comunale di Caserta
  • UNA RAGAZZA COME IO – di Nicola Borghesi, Chiara Francini – 08/07/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • ALLA GRECA – regia Elio De Capitani – 09/07/2022, 10/07/2022 – Capodimonte – Cortile della Reggia
  • ASPETTANDO GODOT – con Lello Arena, Massimo Andrei – 10/07/2022 – Teatro Comunale di Caserta
  • IL MEDICO DEI MAIALI – testo e regia Davide Sacco – 10/07/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano
  • L’INTERVISTA – ideazione e regia Sara Bertelà – 12/07/2022 – Capodimonte – Cortile della Reggia
  • IL CACCIATORE DI NAZISTI – con Remo Girone – 12/07/2022 – Capodimonte – Giardino paesaggistico di Porta Miano

Sezione internazionale – 5 spettacoli

  • DEJEUNER EN L’AIR – con Daniel Auteuil – 21/06/2022 – Teatro Mercadante
  • SMITH & WESSON – testo, adattamento e regia Alessandro Baricco – 27/06/2022, 28/06/2022 Teatro Politeama
  • I M E D E A – drammaturgia e regia Sulayman Al Bassam – 02/07/2022 – Teatro Politeama
  • PALMYRE, LES BOURREAUX – scritto e diretto da Ramzi Choukair – 05/07/2022 – Teatro Politeama
  • SHAKESPEARE / BACH – regia e violoncello Sonia Wieder-Atherton – voce Charlotte Rampling – 09/07/2022 – Teatro Mercadante

Sezione osservatorio – 5 spettacoli

  • AMLETO PRINCIPE DI AIROLA – testo e adattamento drammaturgico Maurizio Braucci 10/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • TURI MARIONETTA – scritto, diretto e interpretato da Savì Manna – 12/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • ESPLORATORI DELL’INFINITO – regia Claudio Boschi, Mirko Ettore D’Agostino, Armando Rotondi – 14/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • RUBEDO – regia, luci, suoni Giuseppe Affinito – 18/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante
  • LA PACE NON È MAI STATA UN’OPZIONE – regia Silvio Peroni – 20/06/2022 – Capodimonte – Praterie del Gigante

Sezione progetti speciali – 26 spettacoli

  • HUMAN RIGHTS? – fotografie di Romeo Civilli 10/06/2022 > 12/07/2022 Capodimonte – Cortile della Reggia – Viale del Gigante
  • L’AMORE, LE ARMI: ENEA, EROE MODERNO – con Viola Graziosi, Graziano Piazza 12/06/2022 – Teatro Nuovo
  • TRILOGIA DELLE MACCHINE (OBLÒ, MIND THE GAP, AUTOMATED TELLER MACHINE) – ideazione e regia Giuseppe Stellato – 13/06/2022 – Sala Assoli
  • IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – un progetto di Ruggero Cappuccio, a cura di Marco Perillo 15/06/2022 > 11/07/2022 Capodimonte – Terrazza dei Principi
  • IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – QUARANTADUE COLTELLATE – un progetto di Ruggero Cappuccio, a cura di Marco Perillo – 15/06/2022 – Capodimonte – Terrazza dei Principi
  • ANTENATE – performance teatrale ideata e curata da Marina Rippa – 16/06/2022, 17/06/2022, 18/06/2022 – Archivio di Stato di Napoli
  • IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – IL RE DI NAPOLI – un progetto di Ruggero Cappuccio, a cura di Marco Perillo – 16/06/2022 – Capodimonte – Terrazza dei Principi
  • POMPEII THEATRUM MUNDI – Progetto del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale con il Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Campania Teatro Festival – 17/06/2022 > 25/06/2022 – Teatro Grande di Pompei
  • PINOCCHIO – ideato e diretto da Davide Iodice – 17/06/2022 > 10/07/2022
  • TALK SCIÒ – progetto di Ettore De Lorenzo – 21/06/2022 – Teatro Nuovo
  • WATER FOOLS – regia Dominique Noel – 25/06/2022 – Lungomare di Salerno
  • IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – LE ROUX AVEVA COMPRATO UN COLTELLO – un progetto di Ruggero Cappuccio, a cura di Marco Perillo – 25/06/2022 Capodimonte – Terrazza dei Principi
  • PAESAGGI SONORI – progetto ideato e realizzato da Elena Dragonetti, Daniele Brenca 26/06/2022, 02/07/2022 Convento di Sant’Antonio a Capaccio
  • IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – CAPPERO MIO ADORATO – un progetto di Ruggero Cappuccio, a cura di Marco Perillo – 26/06/2022 – Capodimonte – Terrazza dei Principi
  • A.C.CORDI! – RAC 27/06/2022 > 03/07/2022 Palazzo Fondi
  • IL PARADISO PERDUTO testo e regia Antonio Viganò – 28/06/2022, 29/06/2022 – Sala Assoli
  • EXHIBITION – di Cuocolo/Bosetti – 01/07/2022, 02/07/2022, 03/07/2022 – Sale Primo piano del Museo di Capodimonte
  • ‘A VOCE D’ ‘O VICO – di Putéca Celidònia – 02/07/2022 – Quartiere Sanità – Vico Montesilvano
  • IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – IL PORRIDGE DI LADY HAMILTON E I VERMICELLI DI RE NASONE – un progetto di Ruggero Cappuccio, a cura di Marco Perillo 07/07/2022 – Capodimonte – Terrazza dei Principi
  • 2084 L’ANNO IN CUI BRUCIAMMO CHROME – testo e regia Marcello Cotugno – 08/07/2022 – Sala Assoli
  • IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – BUDELLO – un progetto di Ruggero Cappuccio, a cura di Marco Perillo – 08/07/2022 – Capodimonte – Terrazza dei Principi
  • LA CITTÀ DEI MIRACOLI – regia, scena, luci Pino Di Buduo – 09/07/2022 – Pietrelcina – Via Riella
  • SEMI IN AIR: IO SONO CONFINE – a cura di Loredana Putignani – 09/07/2022, 10/07/2022, 11/07/2022 Sala Assoli
  • *#FOODISTRIBUTION in-between space* – un progetto di Manovalanza – 09/07/2022, 10/07/2022 – Quartiere Ponticelli
  • LA STORIA PIÙ BELLA DEL MONDO – soggetto, sceneggiatura e regia, Renato Salvetti – 11/07/2022, 12/07/2022 Palazzo Coppola, Valle Cilento
  • IL SOGNO REALE. I BORBONE DI NAPOLI – BARABAMBORBON – un progetto di Ruggero Cappuccio, a cura di Marco Perillo 11/07/2022 – Capodimonte – Terrazza dei Principi

Oltre a questi eventi il Campania Teatro Festival presenta anche eventi nelle sezioni:

Sezione SportOpera/ Sezione Danza /Sezione Musica / Sezione Cinema/ Sezione Letteratura

Presso il Teatro Politeama (via Monte di Dio, 80) di Napoli saranno allestiti l’infopoint e il botteghino principale dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

I biglietti sono anche acquistabili anche sul sito ufficiale campania teatro festival e sui luoghi di spettacolo, previa disponibilità (a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento; in regione a partire da due ore prima).

I biglietti per ogni evento costano /intero € 8/ ridotto under 30 e over 65 € 5 /letteratura e cinema € 5 /gratuito riservato ai diversamente abili con un accompagnatore e pensionati titolari di assegno sociale –  sul sito ufficiale altre riduzioni e convenzioni.

Per gli spettacoli del Campania Teatro Festival 2022 in programma al Museo e Real Bosco di Capodimonte (tranne Exhibition e Ballet des porcelaines o il Principe della teiera), è possibile usufruire del servizio navetta gratuito, con partenza da via San Carlo. La partenza è prevista un’ora prima dell’evento e il ritorno mezz’ora dopo la fine dello spettacolo. È necessaria la prenotazione e va effettuata entro le ore 16.00 del giorno dell’evento al numero al numero 340 4042204.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ercolano: due minori in giro con coltello e tirapugni, denunciati dai carabinieri

Succ.

In libreria “L’alimentazione del popolo minuto di Napoli” di Paolo Izzo, il libro sulle abitudini alimentari del popolo napoletano al tempo dei Borbone

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
In libreria “L’alimentazione del popolo minuto di Napoli” di Paolo Izzo, il libro sulle abitudini alimentari del popolo napoletano al tempo dei Borbone

In libreria “L’alimentazione del popolo minuto di Napoli” di Paolo Izzo, il libro sulle abitudini alimentari del popolo napoletano al tempo dei Borbone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?