• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procida 2022, l’isola si racconta con gli “Spartiti venuti dal mare”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Procida 2022, l’isola si racconta con gli “Spartiti venuti dal mare”
Share on FacebookShare on Twitter

spartiti-venuti-dal-mareC’è una tarantella scritta dal compositore Èdouard Mangin nel 1859, brano leggero e grazioso: si chiama proprio così, “Procida”. E c’è il dramma lirico in due atti “Graziella”, ispirato al romanzo di Lamartine, con musiche di Antony Choudens e parole di Jules Barbier, un’opera del 1877, giunto ai giorni nostri purtroppo incompleto. E ancora: si chiama “A prucitana” un brano poco conosciuto, versi di Alba e musica di Alfredo Flocco, pubblicato nel 1902: unisce la bellezza dell’isola incantata con quella della donna che la abita: l’una si fonde nell’altra, l’una si rispecchia nell’altra, in un sogno che non ha mai fine.
Valzer, polke, mazurke, tarantelle, scottish compongono il programma di “Spartiti venuti dal mare“, un percorso di riscoperta dei brani ritrovati in giro per l’Europa dedicati a Procida, scritti da autori stranieri durante il Grand Tour.
L’evento, che rientra nel programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, è a cura del Coro Polifonico San Leonardo ed è in programma venerdì 10 giugno alle 21 negli spazi del Casale Principe Umberto (ingresso libero; fino ad esaurimento posti).
Diretto dal maestro Aldo de Vero, il coro, in abiti d’epoca interamente confezionati per l’occasione, porterà nel Casale uno scorcio della Procida del ‘700 e dell’800, coinvolgendo gli abitanti del luogo dai balconi e dalle scale tipiche dell’architettura isolana ed esaltando anche i dirimpettai Campi Flegrei. Caratteristica peculiare sarà l’armonica fusione dei linguaggi artistici, dalla musica al teatro fino alla relazione con il luogo, connotato da una particolare acustica capace di valorizzare le voci dei 25 elementi del Coro, accompagnate da Elio Di Bernardo al pianoforte, Andrea de Martino al violino, Antonio Mastroianni alla viola, Raffaele Rigliari al violoncello.

IL PROGRAMMA

Procida (Tarantelle pour le piano, op. 7)

Èdouard Mangin (1859) – 3’50”

La Palummella

Ispirato a “La molinarella” di Gennaro Astarita (1783) – 2’30”

Graziella (Drame Lyrique en deux Actes) – Duettino

Musiche di Antony Choudens e parole di Jules Barbier (1877) – 8′

Le belles de Naples – Procida (Polka Mazurka, op. 75)

Charles Mareau (1863) – 3’15”

La Perle de Procida (Chant de la Marinella) – Cavatine

Musiche di Luigi Bordèse e parole di Charles Poncy  (1855) – 6′

Graziella (Drame Lyrique en deux Actes) –  Prière

 Musiche di Antony Choudens e parole di Jules Barbier (1877) – 3’30”

‘A sirena

Salvatore Di Giacomo e Vincenzo Valente (1897) – 4’45”

‘A prucitana

ADVERTISEMENT

Versi di Alba e musica di Alfredo Flocco (1902) – 3’45”

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Angela Celentano, i genitori avviano una campagna social per ritrovare la bambina scomparsa sul monte Faito nel ’96

Succ.

21-22 giugno, a Castel Sant’Elmo e Certosa di San Martino: “Napoli Eco Fest 2022”

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
21-22 giugno, a Castel Sant’Elmo e Certosa di San Martino: “Napoli Eco Fest 2022”

21-22 giugno, a Castel Sant'Elmo e Certosa di San Martino: "Napoli Eco Fest 2022"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?