• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Real Sito di Carditello TORNA LA FESTA DELL’ASCENSIONE, MANIFESTAZIONE EQUESTRE POPOLARE DAL 1792

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Carditello Reale, mille chilometri in bici dall’autodromo di Monza all’ippodromo di Carditello
Share on FacebookShare on Twitter
cammini-di-carditelloTorna la Festa dell’Ascensione nel Real Sito di Carditello – in programma domani e domenica 29 maggio – l’antica manifestazione equestre, organizzata sin dal 1792, nel segno delle rievocazioni: percorsi borbonici, incursioni teatrali con abiti storici settecenteschi, visite speciali alle Scuderie e sfilate di cavalli della Razza Governativa di Persano con amazzoni e cavalieri in costume.
Una grande festa popolare, promossa dalla Fondazione guidata dal presidente Luigi Nicolais, che segna anche il ritorno nel sito borbonico della Pala d’Altare (datata 1788) di Carlo Brunelli – pittore di corte molto stimato da Ferdinando che gli affidò importanti lavori anche nelle altre residenze reali – originariamente collocata sull’altare della chiesa dedicata all’Ascensione, per poi essere inserita nella sezione dedicata al Real Sito presso la Reggia di Caserta.
Il cartellone propone tanti eventi per adulti e bambini: Santa Messa con l’esposizione della Pala d’Altare; interventi teatrali con caratteristici abiti storici settecenteschi, in compagnia delle associazioni Antiqua Tempora Rievocazioni Storiche, Primo Reggimento Re e Ritmi del Sud, per rievocare le abitudini di corte con abiti ispirati da quadri storici; concerto “La Musica dei Reali” con il maestro Ernesto Sparago al pianoforte, Immacolata Ferrigno al flauto e Tina Pugliese al Violoncello, a cura di Asso Artigiani Imprese Caserta (sabato 28 maggio);
sfilate di cavalli Persano bardati con amazzoni e cavalieri in costume; degustazioni nella suggestiva area pic-nic, a cura di Aroma, e percorso gastronomico nelle Scuderie con le eccellenze campane, in collaborazione con Asso Artigiani Imprese Caserta, Cantine Magliulo, Vigne Chigi e Le Botteghe del Real Sito; visite speciali alle Scuderie reali; passeggiate sui pony per bambini; presentazione della Razza Governativa di Persano; animazioni e incursioni teatrali con attori in costume; voli ancorati in mongolfiera con Volare sull’Arte; suggestiva uscita della mandria, che promette di diventare un appuntamento fisso nel programma annuale della Fondazione (28 e 29 maggio);
presentazione Ecos “Il Viaggio del Persano; spettacolo “Enozioni in musica”, un percorso musicale alternato alle degustazioni dei vini del territorio, con il maestro Francesco Oliviero, il sommelier Salvatore Landolfo e il giornalista enogastronomico Carlo Scatozza, a cura di Asso Artigiani Imprese Caserta (domenica 29 maggio). E non solo.
I visitatori avranno la possibilità di scoprire il Percorso borbonico (28 e 29 maggio), a cura de La Mansarda –  Teatro dell’Orco, che si snoda in alcuni “quadri” dove notizie storiche e fantasia si mescolano per far rivivere scene di vita popolare nel Real Sito di Carditello: la storia del Cavallo di Persano e delle Meridiane, il vezzo della Regina di indossare abiti da contadina, le passione del Re per il buon cibo e le grazie femminili. Una curiosità: alcuni costumi indossati dagli attori si ispirano agli affreschi di Carditello.
In occasione della Festa dell’Ascensione, sarà presentato Il Viaggio del Persano (29 maggio), progetto itinerante di sensibilizzazione e innovazione sul tema della salute mentale, promosso da Ecos – European Culture and Sport Organization in collaborazione con la Fondazione Real sito di Carditello, grazie al contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale. Esso, il nome del cavallo della Razza Governativa di Persano, partirà il prossimo settembre da Carditello: un viaggio di oltre 1.500 km, attraverso le comunità e i servizi nazionali per il disagio psichico in Italia, raggiungendo MarcoCavallo a Trieste, simbolo della chiusura dei manicomi della legge Basaglia.
Proprio il giorno dell’Ascensione, Esso inizierà il duro periodo di allenamento che consentirà, ai tanti ragazzi delle comunità che incontrerà lungo il suo cammino, di essere montato agevolmente.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Gastronomia giapponese e tradizione italiana: le Domeniche di Primavera di Barà Fusion Japanese Restaurant

Succ.

Al Parco Archeologico di Ercolano al via la II edizione della rassegna “Gli ozi di Ercole”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al Parco Archeologico di Ercolano al via la II edizione della rassegna “Gli ozi di Ercole”

Al Parco Archeologico di Ercolano al via la II edizione della rassegna "Gli ozi di Ercole"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?