• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serata di emozioni azzurre a San Sebastiano al Vesuvio per la presentazione del libro di Paolo Trapani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Serata di emozioni azzurre a San Sebastiano al Vesuvio per la presentazione del libro di Paolo Trapani
Share on FacebookShare on Twitter

20220526_195517Il social break point di San Sebastiano al Vesuvio ha accolto una serata ricca di aneddoti, ricordi e soprattutto emozioni, rigorosamente azzurre, complice il libro “Napoli sulla pelle” del giornalista Paolo Trapani che racconta la storia della maglia azzurra.

ADVERTISEMENT

Frutto di un lavoro di ricerca certosino ed appassionato che ha potuto beneficiare del prezioso supporto di Renato Camaggio, collezionista di maglie calcistiche tra i relatori che hanno animato il dibattito che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di giovedì 26 maggio, “Napoli sulla pelle” ha fornito una serie di assist preziosi, tutti prontamente raccolti.

Il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Giuseppe Panico, ha ricordato che “lo sport è il primo catalizzatore di inclusione sociale” e ha annunciato una serie di iniziative che guardano in questa direzione, destinate ai disabili e ai giovani. Il primo cittadino del comune vesuviano ha anche rimarcato l’importanza dello sport, ricordando un’unione d’intenti che vede l’amministrazione viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda della confinante VI Municipalità di Napoli, ribadendo che la vicinanza geografica con una realtà ostica come quella della periferia orientale partenopea, sotto il profilo della mancanza di alternative alla criminalità per i ragazzi, impone anche ai comuni limitrofi una presa di coscienza e una partecipazione attiva al contrasto del fenomeno per garantire alla collettività un contesto meno insidioso.

Moderatore dell’evento Alfonso Buonagura, docente del liceo scientifico “Salvatore Di Giacomo”, grande promotore di progetti ed iniziative destinate ai ragazzi. L’insegnante, grande tifoso del Napoli, ha iniziato a seguire fin da giovane la squadra allo stadio, sia in casa che in trasferta. Una passione bruscamente interrotta dai fatti del 3 maggio del 2014: anche il professor Buonagura era tra i tantissimi tifosi azzurri che si recarono a Roma per assistere alla finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina. Poco prima dell’agguato, passò lungo la stessa strada dove il giovane tifoso napoletano Ciro Esposito fu raggiunto da un colpo d’arma da fuoco che si rivelò mortale, dopo 40 giorni di agonia. 

Un ricordo reso ancor più suggestivo dalla presenza di Pasquale Esposito, il fratello di Ciro, e la mamma Antonella Leardi. I due hanno ripercorso le sofferenze di quei giorni, inasprite da un iter processuale dal quale non è emersa la verità: “Ciro è stato ucciso perchè tifoso del Napoli. Non hanno sparato a mio figlio, ma a un’identità”, spiega Antonella Leardi con la stessa pacifica fermezza con la quale nel corso degli anni ha incessantemente mantenuto vivo il ricordo di suo figlio. Un esempio di decoro e compostezza che ha portato i familiari del giovane ragazzo di Scampia ad istituire l’associazione “Ciro Vive” che vede impegnata mamma Antonella in prima linea, non solo per portare il suo messaggio di non violenza nelle scuole e nelle realtà in cui le sue parole possono raggiungere i bambini, i ragazzi, gli uomini di domani, ma anche per promuovere iniziative benefiche ed umanitarie, finalizzate a portare un sorriso ai bambini in ospedale e tingere con i colori della spensieratezza anche gli angoli più cupi delle periferie napoletane.

“La stanza di Ciro”, il museo allestito dall’associazione “Ciro Vive” rappresenta “la transizione dalla tragedia alla cultura”, ha affermato Pasquale Esposito. 

Un pomeriggio all’insegna di una full immersion tra aneddoti e scaramanzie legate alla maglia del Napoli ed estrapolate dal libro, ma anche citazioni e ricordi, tutti rigorosamente tinti d’azzurro e che cavalcano diversi momenti storici. Dal calcio romantico a quello moderno, dalle celeberrime maglie degli scudetti a quelle recenti, oggetto di critiche e polemiche, ma pur sempre espressione dell’anima identitaria di un popolo che vive di fede e passione e per il quale il Napoli è tutto.

Un libro meticoloso ed intenso che garantisce al lettore un’esperienza emozionale senza dubbio avvincente.

ADVERTISEMENT
Prec.

Procida 2022, il teatro aiuta a immaginare l’isola di domani (con i bambini)

Succ.

Red Bull Neymar Jr’s Five: i ragazzi napoletani del team “King Sport” partecipano alla Finale Mondiale a Doha

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Red Bull Neymar Jr’s Five: i ragazzi napoletani del team “King Sport” partecipano alla Finale Mondiale a Doha

Red Bull Neymar Jr’s Five: i ragazzi napoletani del team “King Sport” partecipano alla Finale Mondiale a Doha

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?