• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AIAS CASORIA, CHIUSO IL PROGETTO “MANI IN PASTO”, RAGAZZI ENTUSIASTI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2022
in Da Sud a Sud
0
AIAS CASORIA, CHIUSO IL PROGETTO “MANI IN PASTO”, RAGAZZI ENTUSIASTI
Share on FacebookShare on Twitter

img_7642Con la consegna degli attestati si è chiuso il progetto “Mani in Pasto”, uno dei tanti modi attraverso i quali l‘Aias (Associazione italiana assistenza spastici) di Casoria favorisce l’inclusione dei ragazzi disabili e la loro integrazione nel mondo del lavoro. Si sono infatti conclusi i due corsi gratuiti di formazione, di Operatore artigianale di ceramica (della durata di 50 ore) e di Marketing e Comunicazione (di 30 ore) rivolti anche ai familiari dei disabili e ai volontari già impegnati nel terzo settore.  Attraverso diciassette, tra lezioni teoriche e laboratori, i corsisti hanno prima acquisito le tecniche di modellamento della ceramica e poi le hanno messe in pratica, guidate da un artigiano, dilettandosi con successo nel taglio dell’argilla, nella lavorazione con forme sino infine alla cottura nei forni delle opere realizzate. Con il corso di marketing e comunicazione i ragazzi hanno invece acquisito –in dieci lezioni – una buona infarinatura sulle tecniche di vendita e promozione dei loro prodotti nel contesto dell’importanza della comunicazione, sul web quanto su altri strumenti.

ADVERTISEMENT

Il progetto “Mani in Pasto” (ID. n.19, corsi di gratuiti di formazione istituiti a seguito di avviso pubblico D.D. 446/2019 della Regione Campania) si è chiuso formalmente venerdì scorso, con la consegna degli attestati alla presenza del presidente dell’Aias Salvatore Giacometti, del consigliere Lello Marangio (scrittore, commediografo e autore comico) e degli altri componenti della sezione di Casoria. Entusiasti i ragazzi per l’esperienza intrapresa, utile per avere qualche chances in più nel mondo del lavoro e estremamente importante per blindarne l’integrazione sociale, avendo studiato e lavorato a stretto gomito con i volontari e con alcuni familiari, impegnando in modo costruttivo e creativo il loro tempo, acquisendo nozioni per svolgere il ruolo all’interno di un laboratorio di ceramica. Durante i corsi si sono altresì osservati il parallelismo e le differenze con altre figure professionali legate ai Servizi Sociali. Alcuni ragazzi disabili del “Centro Sociale Polifunzionale” dell’Aias hanno scoperto di avere una spiccata manualità, unita a un buon senso artistico. Qualcun altro ha invece seguito con interesse profondo le lezioni di marketing, appagando diverse curiosità in materia.

«Nonostante la pandemia e la crisi economica non ci fermiamo con i progetti e con i laboratori – ha sottolineato il presidente dell’Aias di Casoria Salvatore Giacometti – e siamo felici, con questi corsi, di aver dato strumenti per favorire l’inclusione dei disabili, nella società come nel mondo del lavoro. Loro e gli altri corsisti hanno acquisito concetti nuovi o più approfonditi e, al di là se troveranno o meno sbocchi concreti nel mondo del lavoro, hanno avuto una possibilità di crescita. Ringraziamo la Regione Campania perché è un Ente sempre prodigo di bandi e avvisi pubblici importanti per il terzo settore. Speriamo che anche altre istituzioni riescano a trovare sempre idee e fondi per supportare l’Aias e onlus simili». L’associazione non si ferma, in effetti, avendo già varato l’avvio del progetto “Nessuno Escluso”, e prossimo a decollare il “Mani in Pasto 2.0”, il più recente finanziato, tutto volto all’inserimento lavorativo dei giovani disabili.

ADVERTISEMENT
Prec.

Allarme salmonella, altri prodotti ritirati in Italia: attenzione a queste marche di biscotti e gallette di riso

Succ.

VIDEO-Gatto consola il fratello mentre la padrona è fuori casa

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Gatto consola il fratello mentre la padrona è fuori casa

VIDEO-Gatto consola il fratello mentre la padrona è fuori casa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?