• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Covid e post (long) covid”, tutto quello che c’è da sapere sul virus nel libro del prof. Gennaro D’Amato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
“Covid e post (long) covid”, tutto quello che c’è da sapere sul virus nel libro del prof. Gennaro D’Amato
Share on FacebookShare on Twitter

20220510_115740Un manuale completo ed esaustivo sul coronavirus, da consultare prontamente per fugare dubbi e perplessità: questa la definizione più appropriata da affrancare al libro del prof. Gennaro D’Amato “covid e post (long) covid – Osservazioni di un medico”.

ADVERTISEMENT

Più che un medico, un luminare che vanta una solida carriera. Specializzandosi in malattie respiratorie ed allergiche, il prof. D’Amato ha diretto, per oltre 30 anni, la divisione di malattie respiratorie e allergiche dell’ospedale Cardarelli di Napoli, oltre a ricoprire, per più di 40 anni, il ruolo di docente in materia di allergologia respiratoria nella scuola di specializzazione in malattie respiratorie dell’Università Federico II di Napoli.

Vincitore di numerosi premi di caratura internazionale, il luminare napoletano ha pubblicato più di 400 articoli scientifici sulle più autorevoli riviste di medicina.

Un bagaglio autorevole e importante di conoscenze ed esperienze che il prof. D’Amato ha utilizzato fin dai primi istanti per fronteggiare la pandemia ed assistere i pazienti affetti da covid, fornendo un preziosissimo contributo alla causa, anche presenziando a numerose trasmissioni televisive con l’intento di divulgare informazioni corrette e finalizzate a sensibilizzare le masse, senza creare allarmismo.

Conoscenze ed esperienze che convergono in un libro composto da circa 100 pagine. Un breve manuale, ricco di informazioni preziose di cui far tesoro, soprattutto in virtù del fondamento scientifico su cui si basano. Dettaglio tutt’altro che trascurabile, considerando le tante fake news che circolano sul covid e ancor più sui vaccini.

Un libro che spiega come proteggersi dal coronavirus e che inoltre fuga ogni dubbio sulle vaccinazioni e le terapie monoclonali.

Cosa fare in caso di infezione e/odi reinfezione da Omicron?

Sono sufficienti gli antiinfiammatori o è utile aggiungere anche una dose ridotta di cortisonici?

Quali persone sono a rischio maggiore di infettarsi e/o di contrarre le forme più gravi?

Cosa occorre fare per ridurre o eliminare i postumi del covid?

Per conoscere le risposte, basta acquistare il libro, disponibile su Amazon.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Procida 2022 vola all’Eurovision Song Contest

Succ.

“100 Pasolini”: la mostra nelle città di Casalnuovo e Brusciano per celebrare Pier Paolo Pasolini

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
“100 Pasolini”: la mostra nelle città di Casalnuovo e Brusciano per celebrare Pier Paolo Pasolini

"100 Pasolini": la mostra nelle città di Casalnuovo e Brusciano per celebrare Pier Paolo Pasolini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?