• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Napoli del ventennio fascista nel varietà “Salone Margherita” al teatro Troisi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
La Napoli del ventennio fascista nel varietà “Salone Margherita” al teatro Troisi
Share on FacebookShare on Twitter

Da Totò a Raffaele Viviani passando per il bomber Attila Sallustro, per raccontare la Napoli del Ventennio fascista attraverso il varietà. Venerdì 20 maggio alle 20,30 debutta al teatro Troisi (Via Leopardi 192, Napoli) lo spettacolo “Salone Margherita”, scritto e diretto da Angelo Rojo Mirisciotti. Repliche anche sabato 21 (ore 20,30) e domenica 22 maggio (ore 18,30).

ADVERTISEMENT

locandina-salone-margherita

La pièce è ambientata nel 1929, periodo di declino del Salone Margherita, inaugurato nel 1890 dai fratelli Marino, ma che restava un luogo dove si cantava, si ballava, e si rideva. Fuori da lì l’attualità è tutt’altro che felice, a partire dall’eruzione del Vesuvio che dal 3 giugno 1929 e per oltre due settimane devastò alcuni Comuni della cintura vesuviana.

 

Poi, lontana ma ben risentita, la Grande Crisi di Wall Street che vide il crollo della economia americana e con essa il Proibizionismo con i suoi corollari di violenza, il gangsterimo e la criminalità politica e spicciola. E infine, la seconda ondata di emigrazione massiccia di tanti italiani diretti verso Australia, Stati Uniti, Canada e America del Sud.

 

“Questa stesura teatrale è dedicata ai giovani che, per colpa di una Scuola a volte ignava e di contemporanei media spesso disattenti, nulla o quasi sanno della nostra tradizione artistica di quel periodo oramai lontano e che potrebbero, eventualmente incuriositi da quest’opera, andare alla ricerca del tempo e delle radici perdute”, ha spiegato Mirisciotti.

 

In scena un nutrito cast di artisti come Ermete Ercolano, Roberta Nasti, Peppe Boccia, Umberto De Prete, Elena Luciano, Noemi Giangrande, Marco Ferrante, Anna Damasco, Francesco Pezzella e la partecipazione straordinaria di Alessia Moio, Luciano Salvetti e Rosario Sannino. I predetti vestiranno tra gli altri i panni anche di Pupella Maggio, di Armando Gill, di Lucy D’Albert, di Liliana Castagnola per elencarne solo alcuni.

 

Sul palco si alternerà con essi anche il corpo di ballo con sette elementi della Adrien Agency, coreografate da Federica Spina, e una band dal vivo capitanata dal pianoforte di Luca Mennella.  Scene di Massimo Malavolta, di Susy Garofalo i costumi.

 

“Salone Margherita” è prodotto dalla Toledo Home di Peppe Di Fusco, che si occupa della promozione di iniziative e progetti artistico-culturali, nel segno dell’innovazione e sostenibilità

economica.

 

Info costi e prevendita biglietti su https://www.etes.it/sale/calendar/85939/SALONE+MARGHERITA oppure telefonando al 3240833966 e al 368355994.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Nel segno di Gino Strada: “Cinema di pace” e contro la guerra per tre appuntamenti a Salerno dedicati ai diritti umani

Succ.

Procida 2022 vola all’Eurovision Song Contest

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Procida 2022 vola all’Eurovision Song Contest

Procida 2022 vola all’Eurovision Song Contest

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?