• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Green pass e mascherine, le regole per viaggiare in Italia e in Europa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2022
in In evidenza, News
0
Covid, Pass vaccinali: Garante privacy indica «criticità» nel documento. Avvertimento formale al governo
Share on FacebookShare on Twitter

x5917910_1711_5839880_1545_green_pass1-jpg-pagespeed-ic-jodft9p5luCon l’uscita dall’emergenza pandemia si stanno allentando anche le restrizioni sul fronte dei viaggi. Le regole cambiano a seconda dei Paesi di destinazione, ma il «certificato verde» che verifica vaccinazione, guarigione o tampone, continua a essere necessario per l’ingresso in diversi Paesi dell’Ue. Compresa l’Italia, che ha mantenuto l’obbligo di mascherina Ffp2 per i viaggi in aereo o in treno.

ADVERTISEMENT

Il 28 aprile il ministro Speranza ha infatti firmato un’ordinanza che proroga al 31 maggio le misure per gli arrivi dall’estero. I turisti stranieri e gli italiani che ritornano a casa dall’estero dovranno continuare a esibire il green pass o in alternativa un tampone con esito negativo. La novità però è l’abolizione dell’obbligo per i turisti di compilare prima di imbarcarsi anche il «passenger locator form» (Plf), il modulo utilizzato dalle Autorità Sanitarie per i viaggi. L’Italia si allinea così alla scelta della Grecia, tra le prime a rimuovere l’obbligo, ma anticipa sui tempi altri paesi come Francia e – parzialmente – Spagna.

Vediamo quali sono le regole e i requisiti in vigore nei vari Paesi Ue.

Nel caso della Francia, le misure si sono ammorbidite anche per i viaggiatori sprovvisti di una o più vaccinazioni. Ma le loro condizioni di ingresso restano più stringenti. I viaggiatori vaccinati possono entrare nel Paese senza limitazioni o l’obbligo di sottoporsi a test prima della partenza, mentre quelli non vaccinati sono sempre tenuti a eseguire un tampone. Se provengono da una zona «verde», ovvero quella di un paese a ridotta circolazione del virus, basta l’esito negativo del test prima dell’arrivo; se provengono da una zona «arancione», caratterizzata da un rischio è più elevato, devono sottoporsi a un test anche al momento dell’ingresso in Francia. In caso di esito positivo, scatta l’auto-isolamento previsto dalle autorità. Tutti i visitatori in ingresso, al di là delle propria condizione, devono ancora compilare il Passenger location form sospeso dal 1 maggio in Italia.

L’ingresso in Spagna è sempre riservato ai viaggiatori vaccinati, guariti dal Covid o reduci da un tampone con esito negativo entro un certo lasso di tempo. Per dimostrarlo ci sono due opzioni: la prima è lo Eu Digital Covid Certificate, il «green pass» italiano, con la possibilità di inviare il documento online prima della partenza; la seconda è  l’SpTH (Spain Travel Health) Health Control Form, un modulo che permette di inserire manualmente i dati sul proprio ciclo vaccinale, la guarigione dal Covid o il risultato – negativo – del proprio tampone.

I criteri sono simili in Austria e Germania. In Austria gli ingressi sono disciplinati dal criterio delle cosiddette 3G: i viaggiatori in arrivo devono dimostrare di essere «geimpft, genesen, getestet», ovvero vaccinati, guariti o reduci da un test Covid con esito negativo. Per farlo, basta esibire il Digital Covid certificate o documenti che certifichino l’avvenuta vaccinazione con farmaci riconosciuti dalla European Medicines Agency, la guarigione entro 180 giorni o un doppio tampone, sia molecolare (entro 72 ore dalla partenza) che antigenico (entro 24 ore).

Chi non ha fornito la documentazione richiesta dal 3G deve compilare un modulo di pre-autorizzazione, mentre sono previste restrizioni specifiche per chi arriva da paesi ad alto rischio: gli ingressi devono essere motivati da circostanze particolari e il criterio richiesto diviene quello del 2G+ (certificato di vaccinazione o guarigione in aggiunta a un tampone molecolare con esito negativo, sempre entro le 72 ore dall’arrivo).

In Germania, dal 3 marzo 2022 tutti i viaggiatori sopra i 12 anni di età devono essere in possesso di un documento che certifichi sempre i criteri del 3G: vaccinazione, guarigione o tampone con esito negativo. Il certificato vaccinale può essere rappresentato dallo stesso Digital Covid Certificate (Green pass) o un qualsiasi documento sull’inoculazione, purché avvenuta con un farmaco approvato nella Ue; la guarigione viene documentata sempre con un tampone molecolare dall’esito negativo, eseguito in un lasso di tempo che vai dai 28 ai 90 giorni; il tampone molecolare deve essere stato eseguito 72 ore prima dell’arrivo, ma si scende a 48 per i viaggiatori che provengono da aree ad alto rischio e a 24 per quelli che si sono trattenuti in regioni sensibili alla proliferazione di varianti. In questi ultimi due casi, è obbligatorio compilare un modulo di registrazione online.

La Grecia ha sospeso dal 15 marzo 2022 l’obbligo di compilazione del Passenger location form, senza abolire del tutto la procedura: il modulo resta disponibile in forma opzionale, con una procedura più snella e utile soprattutto all’invio del Digital Covid Certificate, dei documenti di guarigione o dei risultati del test Covid.

Per chi viene dalla Ue o dagli altri 37 paesi affiliati al sistema del Digital Covid Certificate, basta lo stesso Green pass; i viaggiatori in arrivo da Australia, Canada e Usa possono scegliere fra certificato vaccinale (durata di 9 mesi), documento di guarigione (tampone molecolare eseguito almeno 14 giorni prima, per una durata complessiva di 180 giorni) o test con esito negativo (eseguito entro tre giorni nel caso dei molecolari, entro uno per gli antigenici). Chi approda da qualsiasi altro paese dovrà esibire un test Covid gli stessi tempi di esecuzione, anche se vaccinato o guarito.

ADVERTISEMENT
Prec.

Medici di famigli: “pronti ad aprire i nostri studi a chi è in fuga dalla guerra”

Succ.

Nola, al “Carducci” studenti in scena per “La Notte Nazionale del Liceo Classico”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Nola, al “Carducci” studenti in scena per “La Notte Nazionale del Liceo Classico”

Nola, al "Carducci" studenti in scena per "La Notte Nazionale del Liceo Classico"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?