• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Massa di Somma da giovedì 5 maggio la IV edizione di “Apericult”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
A Massa di Somma da giovedì 5 maggio la IV edizione di “Apericult”
Share on FacebookShare on Twitter
img-20220503-wa0034Tutto pronto per la quarta edizione di Apericult, la cultura di fa in strada. L’iniziativa del Comune di Massa di Somma patrocinata da Città Metropolitana, nata da un’idea di Clara Ilardo che unisce la letteratura, all’enogastronomia e la musica di qualità. Mentre sulla parete della sala consiliare del comune dove si è svolta la conferenza stampa di presentazione scorrevano le immagini delle edizioni precedenti, la direttrice dei salotti culturali dove saranno presentati i libri che di volta in volta precederanno gli aperitivi vesuviani e i concerti nella splendida location della Villa Comunale Meravilla, Melania Mollo ha illustrato il programma che quest’anno avrà anche una sezione junior con un laboratorio di scrittura reativa per avvicinare i ragazzi della scuola media di Massa di Somma all’arte delle parole scritte e al racconto.
 “La cultura sia leva fondamentale per il rilancio dei territori – dice soddisfatto il sindaco Gioacchino Madonna – e le storie raccontate nei libri, assieme a quelle cantate e suonate in musica si sposano bene con le eccellenze enogastronomiche della nostra terra. Dalla prima edizione è sempre stato un crescendo fino a raggiungere con questa edizione livelli altissimi che tengono conto anche dei nostri ragazzi, vero motore delle comunità future”. “Quella che era una scommessa – ha detto Clara Ilardo – oggi è una bella realtà che mette assieme più arti, assieme all’enogastronomia locale con la partnership dell’Istituto Alberghiero Ugo Tognazzi di Pollena Trocchia che curerà ogni appuntamento enogastronomico, rigorosamente gratuito per tutti i partecipanti”.
Si parte il 5 maggio con Apericult Junior (replica anche il 12 nella sede della Scuola Luca Giordano locale) all’Istituto comprensivo Luca Giordano di Cercola con la presentazione di “Piciul” dello scrittore e sceneggiatore Marco Peluso. Il giorno dopo, il 6 maggio è la volta di Il canto di Gisella Hoffmann di Mario Tornatore (il sociologo in questo romanzo storico descrive l’amore, i misteri, la morte e il ruolo, spesso sottovalutato delle donne) seguito da uno dei tanti aperitivi vesuviani che le eccellenze eno-gastronomiche del territorio hanno appositamente preparato per Apericult e poi il concerto in acoustic solo di Maldestro, cantautore napoletano che ha saputo guadagnarsi il successo in tutta Italia. Il 13 maggio, è di scena la presentazione di “Le 32 malinconie” del veterinario e scrittore Sergio Saggese (libro di viaggio e d’amore che racconta la storia di Zaira e del suo amato in chiave inclusiva e attualissima dei villaggi dei profughi), a seguire dopo l’aperitivo il concerto del front man dei Foja Dario Sansone che è assieme musicista, regista e disegnatore. Il 20 maggio c’è la presentazione di due libri, entrambi vesuvianissimi: “L’affaire Donizetti, intrighi musicali all’ombra del Vesuvio” del medico con la passione per le storie e per la storia Mario Di Sapio e “Lu cuntu de lu brigante” della dirigente scolastica Angela Rosauro. Dopo l’aperitivo, il concerto in sestetto della Uanema Swing Orchestra che come un vecchio e affascinantissimo juke box ripercorrerà in chiave sua un grandissimo repertorio jazz e swing. Il 27 maggio, ultima tappa della rassegna vede protagonista “La bambina della masseria Rutiglia” del sociologo e giornalista Carlo Silvano. A seguire la voce bella e calda di Flo, tra le più belle voci della world music d’autore, in duo. “Dopo un periodo di pausa – conclude il sindaco Gioacchino Madonna – facciamo rivivere la nostra città e la bella villa comunale che da una parte guarda il Vesuvio e dall’altra il mare di Napoli”. Tutti gli eventi di Apericult, tranne le due tappe di Apericult Junior, si svolgeranno sulle terrazze della villa comunale Meravilla. Le presentazioni dei libri e l’aperitivo con gli scrittori sono a cura dell’animatrice culturale Melania Mollo. L’ingresso all’area, per assistere alla presentazione del libro e al concerto e all’aperitivo, è possibile dalle ore 17:00 e fino ad esaurimento dei posti a sedere. Sarà comunque possibile assistere agli eventi in piedi dall’esterno dell’area.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Trianon Viviani, omaggio a Titina De Filippo “la magnifica”

Succ.

Libertà di stampa, da Sergio Mattarella a Roberta Metsola: le istituzioni al fianco dei giornalisti

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Libertà di stampa, da Sergio Mattarella a Roberta Metsola: le istituzioni al fianco dei giornalisti

Libertà di stampa, da Sergio Mattarella a Roberta Metsola: le istituzioni al fianco dei giornalisti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?