• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

25 aprile, Confesercenti Campania: “Incassati 43 milioni, previsioni ottime anche per il 1° maggio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2022
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Emergenza covid: rischio “zona rossa” per la Campania
Share on FacebookShare on Twitter

5572051_1623_napoli_lungomareIl focus del centro studi di Confesercenti Campania promuove il ponte del 25 aprile in relazione all’economia della nostra regione. Quasi 43 milioni incassati, nonostante il tempo non eccezionale e malgrado i rincari di alcune materie prime. Previsioni analoghe sono stimate anche per il prossimo week-end del Primo Maggio. «E’ stata una importante boccata d’ossigeno – commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno – che contiamo possa essere da traino e da modello per l’estate. Nella nostra regione le strutture ricettive mantengono un elevato standard qualitativo, il turismo resta un volano essenziale per la nostra economia: grazie alla presenza massiccia di turisti in quest’ultimo week-end, circa 165mila persone hanno invaso la nostra regione. Siamo soddisfatti, dopo Pasqua altro ponte incoraggiante dopo mesi di stenti. Otre agli incassi degli alberghi l’indotto legato al commercio, alla ristorazione e ai servizi ha sfiorato 43 milioni di euro».

ADVERTISEMENT

I DATI. Il centro studi di Confesercenti Campania ha raccolto dati molto significativi: per il lungo week-end del 23, 24 e 25 aprile i 165mila turisti hanno occupato, in Campania, il 91% in media delle strutture ricettive, considerando che 8000 di esse erano attive (1200 attività alberghiere e 6800 extralberghiere). La capienza media degli alberghi è stata di 70 persone, con un costo medio pro capite tra i 55 e i 60 euro. Il totale di introiti alberghieri ed extralberghieri è stato di oltre 18 milioni di euro. Non è tutto: la spesa media dei turisti (pro capite) è stata di 50 euro, con un ulteriore incasso di 24,7 milioni di euro in questa tre giorni (legata alla Festa della Liberazione) di turismo che porta la quota di incassi per la nostra regione a 42,9 milioni di euro, tra turismo e indotto (ristoranti, commercio, shopping, artigianato, bar e servizi). Un pienone registrato soprattutto a Napoli, che ha raccolto in media il 60% di fatturato e di presenze. Nel capoluogo della nostra regione, infatti, le strutture ricettive attive sono state oltre 5600 (700 alberghi, circa 5000 attività extralberghiere): hanno accolto 105mila turisti (occupazione media delle strutture al 96%), con un introito di 11,5 milioni di euro, al quale va aggiunto l’indotto legato a ristorazione e commercio di circa 15,7 milioni, ovvero in totale (tra turismo, shopping e ristorazione) si è superata quota 27,3 milioni di euro di incassi.

«Un pienone importante nonostante il tempo non sia stato dei migliori – commenta Vincenzo Schiavo – ed ancora una volta è stata premiata la nostra ricca e qualitativa offerta: i turisti hanno speso per gustare la nostra gastronomia, per acquistare gadget e souvenir prodotti dal nostro illustri artigianato, i bar e i servizi hanno lavorato bene e in sicurezza». Un prologo all’estate incoraggiante, nonostante i rincari dovuti in larga parte alla crisi internazionale. «Napoli e la Campania – sottolinea Vincenzo Schiavo – restano tra le mete più importanti e visitate al mondo non solo per i paesaggi unici e per arte e cultura millenari. Nonostante gli aumenti dei prezzi di gas ed energia elettrica, che hanno influito sul rincaro dei beni di prima necessità, l’impatto che registriamo sul consumatore finale è abbondantemente al di sotto delle attese. La Campania si conferma, infatti, la meta turistica europea con il miglior rapporto qualità/prezzo. Sul nostro territorio si può dormire e mangiar a prezzi contenuti, godendo di una qualità di vita più che buona».

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 30 aprile al Trianon Viviani: Eugenio Bennato canta la città dell’accoglienza, con musiciste russe e ucraine

Succ.

VIDEO-Arrestato nuovamente per furto a Napoli il “ladro con le pinze”

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Arrestato nuovamente per furto a Napoli il “ladro con le pinze”

VIDEO-Arrestato nuovamente per furto a Napoli il "ladro con le pinze"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?