• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 25 al 28 aprile al teatro Diana: “Nanà, la Napoli degli ultimi romantici”, spettacoli di Sal Da Vinci, Franco Riccardi e Andrea Sannino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Dal 25 al 28 aprile al teatro Diana: “Nanà, la Napoli degli ultimi romantici”, spettacoli di Sal Da Vinci, Franco Riccardi e Andrea Sannino
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno tre Artisti del calibro di Sal Da Vinci, Franco Ricciardi e Andrea Sannino i protagonisti di “Nanà, la Napoli degli ultimi romantici“, il progetto ideato dall’Associazione Culturale Musica dal Mondo, coordinato da Afrakà di Lino Vairetti e realizzato con l’ausilio finanziario  “sovvenzione” della Camera di Commercio di Napoli, nell’ambito del Bando per la valorizzazione della cultura napoletana attraverso i teatri di Napoli e provincia – anno 2021.

 da-sx-lino-vairetti-franco-ricciardi-sal-da-vinci-fabrizio-luongo

Nel corso di quattro serate, dal 25 al 28 aprile, il Teatro Diana di Napoli ospiterà quattro spettacoli gratuiti all’insegna della musica d’autore seguendo questo calendario:

–        Sal Da Vinci: lunedì 25 e martedì 26 aprile alle ore 21:00;

–        Franco Ricciardi: mercoledì 27 aprile alle ore 21:00;

–        Andrea Sannino: giovedì 28 aprile alle ore 21:00.

 

“Nanà, la Napoli degli ultimi romantici” è un progetto ideato dall’Associazione Culturale Musica dal Mondo, coordinato da Afrakà di Lino Vairetti e realizzato con l’ausilio finanziario “sovvenzione” della Camera di Commercio di Napoli, con l’obiettivo di promuovere un “nuovo inizio” nel mondo dell’arte e dello spettacolo, dopo due anni di vera e propria sofferenza, durante i quali la pandemia ha fortemente penalizzato un settore chiave come l’industria culturale della città di Napoli.

Il progetto “Nanà, la Napoli degli ultimi romantici” si pone l’obiettivo di promuovere la ripresa di un nuovo cammino e l’Associazione Musica dal Mondo, attraverso il coinvolgimento di tre grandi Artisti come Sal Da Vinci, Franco Ricciardi e Andrea Sannino  ha inteso valorizzare uno dei riferimenti artistici più caratterizzanti per la cultura partenopea: la Musica.

 

“Napoli – afferma Sal da Vinci – è una città che vive di arte, di cultura e questi due anni di pandemia, con i loro riflessi negativi sul concetto di socialità, hanno fortemente penalizzato il settore dello spettacolo. Noi Artisti, anche attraverso iniziative come queste, abbiamo il dovere di sensibilizzare il pubblico, affinché la gente possa tornare a riempire i teatri e qualsiasi luogo in cui si respirano arte e cultura”.

 

“Sin da subito ho inteso sposare un progetto come Nanà, la Napoli degli ultimi romantici – aggiunge Franco Ricciardi – affinché attraverso una delle principali forme d’arte qual è la musica e mediante le nostre canzoni si possa amplificare e diffondere il messaggio di un nuovo inizio per l’intera “industria culturale” partenopea”.

 

“Dopo due anni di difficoltà e di incertezze – conclude Andrea Sannino – poter tornare ad abbracciare il pubblico con i nostri spettacoli conferisce a noi artisti emozioni uniche. Essere coinvolto in un progetto come questo, nel segno di un nuovo inizio per il nostro settore, è per me motivo di grande orgoglio”.

 

L’accesso agli spettacoli è gratuito e sarà rigorosamente ad inviti che saranno distribuiti in ordine temporale a chi ne farà richiesta e fino ad esaurimento posti, seguendo le indicazioni sottostanti:

–        scrivere una mail all’indirizzo [email protected]  specificando il nome delle persone interessate per un numero massimo di 2 (due) persone;

ADVERTISEMENT

–   la richiesta di accredito è da ritenersi accettata soltanto nel caso in cui si riceverà una mail di conferma da parte dell’organizzazione che illustrerà le modalità di ritiro;

–        il ritiro degli inviti potrà avvenire soltanto esibendo la mail di conferma ricevuta dall’organizzazione.

 

Per l’accesso al teatro è obbligatorio esibire il green pass in corso di validità, mentre nel corso dello spettacolo è fatto obbligo di indossare la mascherina FFP2, così come previsto dalle  vigenti normative in materia di prevenzione anti Covid-19.

Infine, per il pubblico che vorrà assistere da casa, l’emittente televisiva Canale 21 provvederà alla messa in onda degli spettacoli previsti dal programma di “Nanà, la Napoli degli ultimi romantici“.

ADVERTISEMENT
Prec.

Amitrano-De Luca Bossa: la storia dell’alleanza più contestata della storia camorristica di Napoli est

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti: venerdì 29 aprile esibizione nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti: venerdì 29 aprile esibizione nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato

Nuova Orchestra Scarlatti: venerdì 29 aprile esibizione nella Sala Filangieri dell'Archivio di Stato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?