• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SALVADOR DALI’ SBARCA SUL PRESEPE NAPOLETANO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2022
in Arte & Spettacolo
0
SALVADOR DALI’ SBARCA SUL PRESEPE NAPOLETANO
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

 Salvador Dalì entra fra i protagonisti del presepio napoletano. L’artistica statuetta raffigurante il genio catalano del Surrealismo è stata donata al presidente di The Dalì Universe Beniamino Levi nel corso del vernissage della mostra “Spellbound: scenografia di un sogno” in svolgimento fino al 3° settembre nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta con la direzione artistica di Roberto Pantè.

A consegnare nelle mani di Levi la statuina è stato Vincenzo Capuano, Presidente dell’associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno” artefice dell’iniziativa ideata da Roberto Pagnotta e Marco Rottino, soci di Worldwide Reps Italia e official travel partner della Mostra dedicata all’opera realizzata da Dalì per il film Spellbound (Io ti salverò) di Alfred Hitchcock.

 dali-statuina

L’opera raffigurante Salvador Dalì è stata prodotta dagli artigiani di San Gregorio Armeno seguendo i canoni della tradizione artigianale napoletana.
“Il connubio fra il Maestro catalano ed il presepe napoletano non nasce per caso in quanto pittura, scultura e scenografia, ossia le arti praticate da Salvador Dalì, sono le stesse che sono adoperate dagli artigiani del presepe classico napoletano, nato proprio sotto dominio spagnolo con Carlo III di Borbone” spiega  il Presidente dell’associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno, Vincenzo Capuano che poi aggiunge: “Nel 2000, proprio alcuni artigiani di San Gregorio Armeno furono scelti per realizzare il presepe del Palazzo Reale di Madrid, oggi patrimonio nazionale”.
“Sono molteplici le motivazioni che legano i maestri presepai all’arte spagnola e a Salvador Dalì e aver fatto la nostra parte ci rende fieri e orgogliosi” conclude Capuano.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra l’associazione e il tour operator incoming Worldwide Reps Italia, partner nell’innovativo progetto “Mastro Presepaio per un giorno” dove i turisti stranieri ed italiani dopo un tour del centro storico di Napoli, possono cimentarsi nella pratica della lavorazione dell’argilla, del sughero o del legno, avvicinandosi ad una delle più grandi tradizioni di Napoli, l’arte del presepe, restituendo così un contatto tra tradizione ed arte artigiana, riscoprendo figure e simbologie.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Comicon è sold out: esauriti i biglietti per i quattro giorni di festival. Programma di sabato 23 aprile

Succ.

A Pomigliano D’arco tabaccherie rilasciano certificati anagrafici

Può interessarti

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”
Arte & Spettacolo

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”

4 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio

4 Novembre, 2025
Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Succ.
A Pomigliano D’arco tabaccherie rilasciano certificati anagrafici

A Pomigliano D'arco tabaccherie rilasciano certificati anagrafici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

È stata inaugurata ieri, lunedì 3 novembre, a Roma la nuova sede dell'Associazione Culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano....

Gerusalemme, coloni israeliani assaltano la moschea di Al-Aqsa: Gaza sprofonda nella crisi umanitaria

Gerusalemme, coloni israeliani assaltano la moschea di Al-Aqsa: Gaza sprofonda nella crisi umanitaria

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Nuovo episodio di tensione nella Città Santa. Centinaia di coloni israeliani hanno fatto irruzione nel complesso della moschea di Al-Aqsa, luogo...

Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia

Uccise la nonna: assolto perché dichiarato totalmente incapace di intendere e volere

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Il 21 settembre 2024, all’interno dell’appartamento di corso Lavagna a Chiavari, il 20enne Simone Monteverdi ha ucciso a forbiciate la...

Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio

Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Al Trianon Viviani, venerdì 7 novembre prossimo, alle 21, è di scena la satira teatrale di Marco Travaglio. Il giornalista, cofondatore e direttore de il Fatto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?