• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Utero in affitto reato universale: primo sì della camera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2022
in In evidenza, News
0
Utero in affitto reato universale: primo sì della camera
Share on FacebookShare on Twitter

incinta-1La commissione Giustizia della Camera ha adottato il testo base della legge che propone di perseguire lʼutero in affitto come reato universale. Come testo base è stato adottato quello di Giorgia Meloni.

ADVERTISEMENT

“La legislazione italiana già vieta la pratica dellʼutero in affitto con pene da 3 mesi a 2 anni e multa da 600mila a un milione di euro. Il testo Meloni aggiunge che “le pene si applicano anche se il fatto è commesso allʼestero”.

Se il provvedimento dovesse diventare definitivo, seppure l’iter sia ancora lungo, la giustizia italiana potrà processare chi si reca all’estero per concepire un figlio grazie al “prestito” del corpo di un’altra donna.

Il fenomeno della “fuga all’estero” da parte di coppie per effettuare pratiche di fecondazione eterologa resta molto esteso riguarda tra i 3mila e 4mila casi ma è impossibile stabilire, all’interno di questo numero quanti facciano ricorso in maniera specifica alla maternità surrogata: molte volte si tratta di coppie o single che vogliono sottoporsi a pratiche consentite anche in Italia e semplicemente “bypassare” i tempi di attesa e le pratiche burocratiche ancora troppo lunghe nei nostri ospedali.

La pratica della maternità surrogata o utero in affitto avviene quando una donna decide di portare avanti una gravidanza per conto di una persona o una coppia ricevendo nella maggior parte dei casi anche un compenso economico.

Talvolta può essere lei la madre naturale del bambino, in altri casi invece porta in grembo il figlio di due diversi genitori naturali.

In Italia questa pratica è vietata dalle legge 40 del 2006 che ha esplicitamente vietato la maternità surrogata nel nostro paese e praticarla è un reato penale punito con la reclusione fino a 2 anni.

Tuttavia, allo stato attuale, nulla vieta a persone o coppie italiane di recarsi all’estero ed ottenere un figlio tramite questa pratica.

Su internet esistono veri e propri siti specializzati esteri di agenzie che si occupano di tutta la pratica dando assistenza medico legale alle coppie o ai single.

Nel mondo sono diversi i paesi dove la pratica dell’utero in affitto è legale. Olanda, Repubblica Ceca, Romania, Stati Uniti, Messico e anche Ucraina solo per citarne alcuni. Proprio il paese dell’Est rappresenta la meta principale degli italiani.

Con l’introduzione del reato universale, il cittadino italiano non solo non potrà ottenere un figlio con questa pratica nel nostro paese, ma non potrà farlo nemmeno più all’estero perché correrà il rischio di essere processato lo stesso.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Pillola dei cinque giorni dopo acquistabile anche alle minorenni senza ricetta

Succ.

Alberto Angela torna a Napoli con Ulisse su Rai Uno: puntata ambientata tra Lungomare e Quartieri Spagnoli

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Alberto Angela torna a Napoli con Ulisse su Rai Uno: puntata ambientata tra Lungomare e Quartieri Spagnoli

Alberto Angela torna a Napoli con Ulisse su Rai Uno: puntata ambientata tra Lungomare e Quartieri Spagnoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?