• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

GreenCare School, 1300 studenti alla scoperta del Bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2022
in Da Sud a Sud
0
GreenCare School, 1300 studenti alla scoperta del Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

progettiArrivano le scuole al Museo e Real Bosco di Capodimonte, nell’ambito della quarta edizione di GreenCare School. Con le visite guidate offerte a 1300 alunni degli istituti primari della Campania, l’iniziativa di Associazione Premio GreenCare, realizzata quest’anno con la collaborazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’impegno di Amici di Capodimonte e Amici del Real Bosco di Capodimonte, entra nel vivo.

ADVERTISEMENT

Si comincia il 26 aprile con i 200 alunni dell’Istituto Comprensivo Casapesenna (Caserta), poi sarà la volta degli studenti del Tasso di Sorrento, dell’Amanzio Ranucci Alfieri e del San Rocco di Marano, del Secondo Circolo Didattico di Acerra, del 46° Scialoja Cortese, del Pertini – 87° Don Guanella, del Nuovo Bianchi e del Volino Croce Arcoleo di Napoli. Le visite, che avranno luogo di mattina, si concluderanno il 17 maggio con le classi dell’Istituto Comprensivo Statale Enrico Forzati di Sant’Antonio Abate.

La visita al giardino storico toccherà i luoghi narrati dal libro “La vita segreta nel Real Bosco di Capodimonte”, distribuito gratuitamente lo scorso gennaio a cinquemila alunni campani iscritti al progetto. Dalla Porta di mezzo, passando per l’Emiciclo, si punterà alla Statua del Gigante per virare verso la Fontana di mezzo con le tartarughe. Poi ci si dirigerà verso il Cellaio per tornare indietro verso la Statua del Belvedere, passando ad ammirare gli alberi monumentali del Giardino dei Principi.

Infine, a piccoli gruppi si accederà alle sale del Museo per scoprire l’opera di Filippo Palizzi “Dopo il diluvio”, che descrive numerosissime specie di animali scampate al diluvio perché messe in salvo dall’arca. L’opera auspica una rinnovata armonia tra l’Uomo e la Natura nel segno della sostenibilità ambientale che il Real Bosco di Capodimonte promuove con le sue azioni in favore della tutela della biodiversità di flora e fauna.

Impegnato nel progetto un pool di storiche dell’arte – Maria Varriale, Antonella Pisano, Claudia Larghi – ed esperte dei luoghi, coordinate dalla responsabile del GreenCare School Federica Palmer, con l’ausilio dei volontari delle associazioni coinvolte. A margine della visita, i giovanissimi potranno “giocare” con GreeNApp, l’app voluta da Premio GreenCare per conoscere e valorizzare parchi e giardini di Napoli.

L’iniziativa si realizza con uno speciale contributo della Fondazione Ferrarelle, e con il sostegno di Euphorbia, Grimaldi Group, Idea Bellezza, Russo di Casandrino, L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’Ulivo caprese, Graded, Cupiello, Sit& Service – Architettura e ingegneria integrata.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Reddito di cittadinanza, inchiesta bis dei Carabinieri a Napoli e provincia

Succ.

Museo di Capodimonte: gli appuntamenti in programma dal 23 al 25 aprile

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Museo di Capodimonte: gli appuntamenti in programma dal 23 al 25 aprile

Museo di Capodimonte: gli appuntamenti in programma dal 23 al 25 aprile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?