• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al confine con l’Ucraina la nuova opera della street artist Laika: “Come with me – All Refugees Welcome”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Al confine con l’Ucraina la nuova opera della street artist Laika: “Come with me – All Refugees Welcome”
Share on FacebookShare on Twitter
comewithme1Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l’artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L’opera dal titolo “COME WITH ME – ALL REFUGEES WELCOME” ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina africana.

E’ stata affissa a Przemyśl, città polacca al confine con l’Ucraina, uno dei luoghi simbolo dell’accoglienza di un paese che dal punto di vista umanitario presenta però enormi contraddizioni.

“L’Europa, di fronte ad una delle crisi umanitarie più importanti in termini numerici dalla Seconda Guerra Mondiale ha, in pochissimo tempo, messo in moto una macchina dell’accoglienza perfetta. Circa 4,4 milioni (stime del 9 aprile) di persone sono fuggite dall’Ucraina in meno di due mesi. Varcato il confine hanno ricevuto accoglienza, solidarietà, amore, cibo, un posto sicuro dove dormire, una nuova vita, un visto facilmente rinnovabile, giocattoli per i bambini, psicologi per i traumi provocati del conflitto. 

Per la prima volta ho visto un’Europa unita nei valori della solidarietà, dell’accoglienza. Dell’umanità. 

Ma è davvero tutto così perfetto? 

Purtroppo è difficile non riscontrare una disparità di trattamento nei confronti di altri rifugiati che scappano da altre guerre ugualmente atroci e sanguinose.

La Polonia, che accoglie più di un milione di profughi ucraini, da mesi, al confine con la Bielorussia, respinge quelli provenienti da Afghanistan, Iraq e Pakistan, costringendoli a vivere (e morire) nei boschi, in una striscia di terra larga appena 100 metri, senza alcun riparo.

È ancora più incredibile se pensiamo ai numeri dei flussi migratori dell’intera rotta balcanica e del Mediterraneo: nulla in confronto.

Eppure non riusciamo ad aiutarli. Non vogliamo aiutarli. 

Questo fa pensare che per l’Europa esistono esseri umani di serie A e di serie B.

Da settimane poi arrivano notizie di cittadini asiatici e africani che non riescono a lasciar l’Ucraina. Non scappano forse anche loro dalla stessa guerra?

Due pesi e due misure, poi, anche per chi si occupa di accoglienza: se operi al confine ucraino sei un eroe, se lo fai a Ventimiglia un trafficante. 

Non ho affisso quest’opera per fare sterile polemica. Ogni poster affisso in zone di confine, come quello bosniaco, sono un appello.

Lo rivolgo alle istituzioni europee e ai singoli governi: chi fugge da un conflitto, da miseria, disastri naturali e violazioni dei diritti umani ha lo stesso diritto di essere accolto ed inserito  progressivamente nella società.

Ne siamo capaci  –  adesso abbiamo le prove. Applichiamo un principio fondamentale. Quello dell’uguaglianza. 

 ALL REFUGEES WELCOME! 

Dedicato ad Andrea Costa, di Baobab Experience, e a tutti coloro sotto processo perché salvano vite”, ha dichiarato l’artista.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Chirurgia plastica a Napoli: un fenomeno sempre in ascesa

Succ.

VIDEO-Reddito di cittadinanza, inchiesta bis dei Carabinieri a Napoli e provincia

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Reddito di cittadinanza, inchiesta bis dei Carabinieri a Napoli e provincia

VIDEO-Reddito di cittadinanza, inchiesta bis dei Carabinieri a Napoli e provincia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?