• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sopracciglia perfette? Il trucco permanente sopracciglia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2022
in Non solo hobby
0
Sopracciglia tatuate a peletto? Adesso anche bionde!
Share on FacebookShare on Twitter

trucco-semipermanente-sopraccigliaSe hai sempre sognato di avere sopracciglia perfette, la risposta ai tuoi desideri è un trucco permanente.

ADVERTISEMENT

Quando si parla di trucco permanente ci si riferisce alla dermopigmentazione; il trucco permanente per sopracciglia viene realizzata con il dermografo, uno strumento che, sfruttando degli speciali pigmenti, consente di ridisegnare e ridefinire l’arco sopraccigliare, armonizzandolo con il resto del volto e rinfoltendolo. Nonostante il nome, questo tipo di trucco non dura all’infinito, ma ha comunque una durata superiore rispetto a quello semi permanente.

Di seguito scopriremo cos’è il trucco permanente e come può essere utilizzato per regalarti sopracciglia perfette.

Trucco permanente e semipermanente: qual è la differenza

Per prima cosa cerchiamo di capire qual è la differenza tra trucco permanente e semi permanente. In realtà, nessuno dei due è realmente permanente; il trucco permanente ha la caratteristica di durare più a lungo nel tempo rispetto a quello semipermanente. Quando è applicato nel modo corretto, il primo può durare anni, mentre il secondo dura qualche mese e necessita di ritocchi per ripristinare il colore.

La seconda differenza riguarda l’applicazione. Il trucco permanente sopracciglia viene effettuato con il dermografo, una macchinetta dotata di ago e cartuccia; mandando l’ago dentro e fuori dalla pelle, introduce direttamente il pigmento nel derma. Il trucco semi permanente, noto anche come microblading, (o tatuaggio a peletto )viene effettuato con uno strumento manuale dotato di aghi sottili che graffiano l’epidermide; il colore viene applicato successivamente.

Perché ricorrere al trucco permanente sopracciglia

Il trucco permanente per sopracciglia, ci dice Chiara Garofalo https://www.chiaragarofalo.it/  permette di ottenere un effetto naturale e armonioso, ideale per mettere in risalto lo sguardo e nascondere le imperfezioni.

La dermopigmentazione è in grado di nascondere perfettamente aree parzialmente o totalmente prive di peli, ridando consistenza e forma all’arco sopraccigliare. Questo trattamento risulta perfetto ad esempio per chi soffre di alopecia sopraccigliare, ma anche per chi desidera semplicemente ridefinire il sopracciglio, così da non dover intervenire quotidianamente con il trucco classico.

La maestria dell’estetista riuscirà a donare alle sopracciglia un aspetto naturale, giocando anche con le ombreggiature.

Trucco permanente sopracciglia: quanto dura

Come abbiamo detto, nonostante il nome non si tratta di un trucco davvero permanente, in quanto nel corso del tempo tenderà a sbiadire fino a scomparire. A differenza di quello semipermanente è comunque molto più resistente.

La durata varia in base ad alcuni fattori; in primis molto dipende dalla bravura e dalla maestria dell’estetista, il quale dovrà applicare il colore in modo corretto per aumentarne la resistenza e la durata; in secondo luogo, la durata varia in base alle caratteristiche della pelle. In linea generale il trucco permanente, inserendo il pigmento più in profondità rispetto a quello semipermanente, può durare qualche anno.

Cosa fare subito dopo il trattamento

Il trattamento di dermopigmentazione sopraccigliare è molto simile a un tatuaggio in quanto l’ago, entrando n profondità e depositando il pigmento nel derma, genera piccole ferite che necessitano di un occhio di riguardo per evitare che si infettino.

Dopo il trattamento è necessario stendere sulla parte trattata un prodotto in grado di favorire la cicatrizzazione e di mantenerne al contempo la pelle morbida. La zona appena trattata apparirà arrossata e gonfia, mentre il colore risulterà piuttosto scuro. Prima che raggiunga la colorazione definitiva sarà necessario attendere circa tre settimane,

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il microblading fa male?

Succ.

Cosa sono le maledizioni di magia nera

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Cosa sono le maledizioni di magia nera

Cosa sono le maledizioni di magia nera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?