• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli ripiomba nell’incubo delle bombe: ordigno esploso poco dopo la mezzanotte

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Aprile, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli ripiomba nell’incubo delle bombe: ordigno esploso poco dopo la mezzanotte
Share on FacebookShare on Twitter

luogo-bomba-u46000462893821do-u460902061662088dwf-1133x1369corrieremezzogiorno-web-mezzogiornoAlle 00.30 di giovedì 21 aprile un ordigno lanciato dalla rampa del cavalcavia di via Luca Pacioli ed esploso in via Angelo Camillo De Meis, lungo il perimetro al confine tra Cercola e Ponticelli, ha riacceso l’incubo delle bombe nel quartiere della periferia est di Napoli.

ADVERTISEMENT

Il boato è stato avvertito anche dai cittadini che vivono a diversi chilometri di distanza dal luogo dell’esplosione che hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine che immediatamente giunte sul posto, hanno effettuato i rilievi del caso. L’ordigno non ha arrecato particolari danni, ma la modalità di esecuzione del raid si conferma, ancora una volta, palesemente pericolosa.

Copione analogo a quello andato in scena lo scorso maggio, quando un ordigno fu lanciato dalla rampa della statale che sovrasta via Esopo, il fortino del clan De Martino, con il rischio di compiere una strage. Ipotesi tutt’altro che remota in una zona che pullula di abitazioni, senza tralasciare la possibilità di colpire auto o persone in transito, proprio com’è accaduto la notte scorsa.

All’indomani del blitz che ha tradotto in carcere il boss Marco De Micco, era ben tangibile la percezione che l’equilibrio camorristico diventasse, di giorno in giorno, sempre più labile e precario.

Un sentore fragorosamente diventato realtà la scorsa notte.

Il modus operandi e la matrice lasciano presagire che ci sia la firma dei de Luca Bossa anche sul sesto raid avvenuto a Ponticelli nell’arco di un anno. 

La bomba esplosa la scorsa notte e lanciata nei pressi dell’abitazione di soggetti contigui al clan De Micco, risuona come un guanto di sfida indirizzato ai “Bodo” da parte dei reduci della cosca del Lotto O.

Se all’indomani dell’omicidio di Carmine D’Onofrio, il 23enne figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa, i superstiti del clan fondato dal sanguinario killer Tonino ‘o sicco avevano deposto le armi riconoscendo la supremazia dei De Micco, restando relegati nelle loro abitazioni, animati dal vivo e palpabile terrore di finire in pasto ai sicari del clan rivale, in seguito al blitz che ha fatto scattare le manette per il boss Marco De Micco ed altri sei affiliati responsabili, a vario titolo, proprio dell’omicidio di D’Onofrio, il vento che spira sui rioni in odore di camorra di Ponticelli sembra essere repentinamente cambiato. 

Malgrado il giovane D’Onofrio sia stato ucciso perchè identificato come l’attentatore che lo scorso 28 settembre piazzò un ordigno artigianale in via Piscettaro, nei pressi dell’abitazione del boss Marco De Micco, i De Luca Bossa sembrano non aver abbandonato l’idea di riaffermare la propria egemonia servendosi delle bombe.

Nella fattispecie, l’ordigno esploso la scorsa notte potrebbe assumere un duplice significato. 

In primis, in vista dell’imminente riesame che difficilmente potrà portare alla scarcerazione di Marco De Micco e degli altri affiliati al clan arrestati lo scorso 4 aprile, i De Luca Bossa possono aver rotto gli indugi lanciando un esplicito segnale ai rivali. 

Tuttavia, il fatto che l’ordigno sia stato lanciato nei pressi dell’abitazione di Francesco Clienti, suocero di Ciro Uccella, entrambi contigui al clan De Micco-De Martino e non nel fortino del clan “XX”, ben si presta ad altre interpretazioni.

Le “scese” che hanno animato le strade di Ponticelli nei giorni successivi all’arresto del boss Marco De Micco, capeggiate dai giovani eredi del clan De Martino, poco spazio lasciano ai dubbi in merito alla riorganizzazione della cosca decapitata del suo boss. Le redini del clan sarebbero infatti nuovamente passate nelle mani di Salvatore De Martino, ultimo dei tre fratelli rimasto a piede libero e da sempre fedelissimi al clan dei “Bodo”. Motivo per il quale un ordigno piazzato nella zona dei De Martino, così come era avvenuto lo scorso maggio, avrebbe assunto ben altro valore inscenando una ben più temibile dimostrazione di forza da parte dei De Luca Bossa.

Proprio per questo, il raid della scorsa notte potrebbe rappresentare il punto di non ritorno nell’ambito di una disputa per la spartizione del territorio tra i due clan. Uno screzio sorto per ragioni legate al giro delle estorsioni in un rione in passato controllato dai De Luca Bossa e di recente rilevato dai De Micco, avrebbe funto da pretesto per avviare ufficialmente le ostilità e rompere la falsata calma apparente che si è protratta per due settimane.

Quello che accadrà nei prossimi giorni, potrà concorrere a far luce anche sull’ultimo sussulto andato in scena a Ponticelli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Addio mascherine e Green Pass: le nuove regole Covid dal 1° maggio

Succ.

La bomba esplosa la scorsa notte raccontata dagli abitanti di Ponticelli

Può interessarti

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto
Cronaca

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
La bomba esplosa la scorsa notte raccontata dagli abitanti di Ponticelli

La bomba esplosa la scorsa notte raccontata dagli abitanti di Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?