• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdi 22 aprile 2022 “Giornata Mondiale della Terra” allo Zoo di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2022
in Da Sud a Sud
0
Venerdi 22 aprile 2022 “Giornata Mondiale della Terra” allo Zoo di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

fateme-alaie-q8w2r2acmaw-unsplashLa Giornata Mondiale della Terra, risale a più di 50 anni fa, quando nel 1969 John McConnell, attivista per la pace, propose all’assemblea UNESCO una ricorrenza per celebrare la Terra, l’ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta. Ma a quei tempi McConnell non aveva minimamente idea di quanto fosse necessaria e importante, alla luce della sofferenza in cui verte da anni la terra, chiedendo un passo indietro per rigenerarsi. Ma tant’è che da allora il 22 aprile è conosciuto globalmente come “Earth Day”, la Giornata Mondiale della Terra. E per sostenerla come si deve, non si fa mai abbastanza, perchè l’attenzione dovrebbe essere a tutti i livelli, ovvero partire dall’alto, ma coinvolgere sempre più ogni singolo individuo, nessuno è esonerato, in un cambiamento di rotta  possibile.

Tematiche importanti che lo Zoo di Napoli sostiene da sempre, come principi fondanti del Parco e condivisi il 22 aprile per questa importante giornata, in collaborazione con Leonardo Immobiliare, che sostiene l’iniziativa a conferma dell’impegno intrapreso a favore della resilienza e sostenibilità, nei suoi ambienti di lavoro e nel rapporto con il pubblico, come auspica l’agenda 2030 dell’ONU, una guida imprescindibile per fare presto e bene. Parliamo infatti di tematiche fondamentali come l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, la distruzione degli ecosistemi e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili, ma non mancano possibili soluzioni come il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali, la protezione delle specie minacciate, etc.

E’ cosi che venerdi 22 aprile, lo Zoo di Napoli farà conoscere al proprio pubblico la Giornata Mondiale della Terra, e la sua importanza, con una immersione nei temi principali, grazie a percorsi dedicati, tra ambiente circostante e salvaguardia del pianeta. Un mix ben congeniato dei suoi tanti laboratori per portare a casa un messaggio, un seme di quanto si può fare, nella speranza che la pianta porti frutti nelle generazioni di domani. Da sempre infatti lo Zoo di Napoli tratta tematiche importanti, per far conoscere, le specie animali minacciate dall’estinzione, i segreti e le virtù delle piante, ma anche le buone pratiche da applicare nella vita di tutti i giorni, con la raccolta differenziata per riciclare ciò che è possibile e salvaguardare l’ambiente. I punti cardine dell’Agenda 2030, sono alla base dei laboratori didattici e dei tour guidati incentrati sullo sviluppo sostenibile e la conservazione della biodiversità per un pianeta ed una società più sana, come la Giornata Mondiale della Terra si auspica in tutto il mondo. Non a caso conosciuta globalmente come “Earth Day”, è uno degli eventi che unisce più persone in tutto il mondo, coinvolgendo ogni anno circa un miliardo di persone di 193 paesi diversi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 26 aprile al 1° maggio al teatro Augusteo: Lino D’Angiò e Alan De Luca saranno con lo spettacolo “E che Teatro!”

Succ.

Misuratori di pressione: ecco quando utilizzare un manometro differenziale

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Misuratori di pressione: ecco quando utilizzare un manometro differenziale

Misuratori di pressione: ecco quando utilizzare un manometro differenziale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?