• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arzano: la polizia municipale vieta la cerimonia dei fujenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2022
in Cronaca
0
Arzano: la polizia municipale vieta la cerimonia dei fujenti
Share on FacebookShare on Twitter

img-20220418-wa0009

ADVERTISEMENT

Uomini, donne e bambini che vestiti di bianco e con balli e feste spesso creavano non pochi problemi alla sicurezza e tranquillità del territorio. La consueta cerimonia dei “fujenti” consiste in delle vere e proprie passeggiate per la città con blocchi stradali, musica ad alto volume, sfilate, fuochi, etc. È questo quello che succede nei territori in occasione delle ricorrenze delle festività pasquali con i “fujenti”.

Ad Arzano, dopo un primo stop diretto all’associazione Madonna dell’arco per approfondimenti di posizioni e figure interne, le verifiche hanno portato a rilevare che le “paranze” dei fujenti venivano effettuate in carenza dei requisiti previsti e a creare non pochi problemi sulla sicurezza e viabilità.

Dopo i primi divieti e le rigide prescrizioni imposte dalla polizia locale diretta dal colonnello Biagio Chiariello, scelta che ha portato a non uscire da parte degli associati e ad alimentare polemiche ed amarezze degli associati sui social a cui si sono accodati elementi attivi di uno dei gruppi criminali in guerra nel noto rione 167, ecco che per altre date del 14 e 27 aprile l’associazione Madonna dell’Arco ha subito un definitivo “stop” degli eventi.

I responsabili dell’Associazione Madonna dell’Arco sono stati convocati negli uffici del comando polizia locale dove è stato notificato un “divieto / diffida” a firma del Comandante che dice definitivamente “stop” mettendo fine ad una tradizione fatta in completa trasgressione delle norme sulla sicurezza e carenza documentale.

Una tradizione che si tramanda da generazioni per oltre 50 anni con spari di fuochi, balli, feste per strada e con approfondimenti che hanno portato ad acclarare che l’evento si teneva fino al periodo stop pandemia, anno 2019 , per ore ed ore anche nel noto rione 167 di via Colombo, teatro di ultimi episodi di cronaca, dove sono in contrapposizione diverse famiglie criminali che si stanno estendendo anche in altri territori della provincia di Napoli con ste e bombe.

L’arrivo del diniego è un altro chiaro segnale attuato dalla polizia locale sul territorio e per le proprie competenze volto a ripristinare una legalità spesso compromessa dal malaffare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ethereum, tutto pronto per il Proof Of Stake

Succ.

Loculi cimiteriali: è allarme carenza nella maggior parte delle città italiane

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Loculi cimiteriali: è allarme carenza nella maggior parte delle città italiane

Loculi cimiteriali: è allarme carenza nella maggior parte delle città italiane

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?