• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Break culturale a Kaunas, Capitale Europea della Cultura 2022

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Break culturale a Kaunas, Capitale Europea della Cultura 2022
Share on FacebookShare on Twitter
7080d42b-94c0-5d7c-bc67-c7abcf391348Kaunas, la seconda città più grande della Lituania, è stata nominata Capitale Europea della Cultura 2022. Il prestigioso titolo permetterà alla città di ampliare la sua agenda culturale e stupire sia i cittadini sia i turisti con oltre 1.000 eventi, incredibili spettacoli acquatici, la mostra di Yoko Ono e l’immancabile stile Art Deco.

I visitatori che desiderino sfruttare al massimo la loro vacanza a Kaunas questa primavera possono avere un assaggio della vita culturale della città e della sua vivace scena artistica attraverso le attrazioni elencate di seguito.

Mostre immersive di Marina Abramović e Yoko Ono

Come Capitale Europea della Cultura 2022, Kaunas riserva sorprese per tutto l’anno. Per esempio, coloro che amano l’arte saranno felici di sapere che la famosa Yoko Ono porterà qui la sua mostra retrospettiva The Learning Garden of Freedom da gennaio a settembre, fatta di arte concettuale, installazioni legate al concetto di spazio, film sperimentali e performance art.

Inoltre, una delle artiste performative serbe più rinomate al mondo, Marina Abramović, ospiterà la sua mostra personale Memory of Being basata sulla sua serie The Cleaner. Visitabile da marzo a luglio, la mostra sarà un’installazione video che mostrerà le opere concettuali e le performance della Abramović dal 1960 ad oggi, il suo iconico An Artist’s Life Manifesto e il suo metodo creativo unico.

Mito contemporaneo di Kaunas: la dose primaverile di divertimento

Uno dei principali eventi nell’agenda culturale primaverile di Kaunas è The Confluence, la seconda parte della trilogia del Mito Contemporaneo di Kaunas, che riunisce tutti gli eventi culturali – festival, concerti, mostre, iniziative – del 2022. L’evento, previsto per maggio, avrà luogo lì dove confluiscono due più grandi fiumi lituani, Neris e Nemunas, che caratterizzano la città che proprio per questo spesso viene definita “culla”.

Dunque l’evento non si risparmierà, offrendo spettacoli meravigliosi capaci di mettere in luce la magia delle acque che circondano la città: sarà uno spettacolo acquatico, di acrobati, artisti circensi, ci saranno tour musicali sul fiume e un progetto innovativo di design ambientale.

Inoltre, gli organizzatori di tutti gli eventi per la Capitale Europea della Cultura 2022, hanno adattato il programma per mostrare un profondo sostegno all’Ucraina colpita dalla guerra e hanno aperto uno spazio culturale-creativo CulturEUkraine nel Palazzo delle Poste Centrale di Kaunas, uno dei simboli lituani più legato al periodo tra le due guerre mondiali. Questo luogo, che celebra gli artisti ucraini, accoglierà organizzazioni, comunità e varie iniziative, e avrà aree di co-working, zone di arteterapia e numerose mostre.

“Vogliamo che il Centro sia un luogo per diffondere le voci e le diverse realtà ucraine in tutta Europa. Gli artisti lo potranno utilizzare per portare avanti le loro attività, mantenendo allo stesso tempo i rapporti con altri artisti ucraini e locali”, ha detto Virginija Vitkienė, responsabile di Kaunas 2022. “La cultura e la creatività sono sempre stati i fari della speranza durante i tempi più bui della storia dell’umanità, aiutando le persone a superare tutti gli ostacoli e sollevando gli spiriti”.

Scorci di Art Deco in tutta la città

Essendo una città fatta per vagare senza fine, Kaunas trae il suo fascino proprio dalle sue strade che costituiscono una vista emozionante per gli amanti d’arte. La città ruota attorno allo stile Art Deco e l’architettura modernista tipica del periodo tra le due guerre ha permeato edifici, musei, hotel, così come i siti residenziali e industriali. Persino 44 oggetti in stile modernista sono elencati come Patrimonio Europeo. Le testimonianze più importanti dell’architettura modernista interbellica si trovano nel Palazzo delle Poste Centrali di Kaunas, nel Museo della Guerra Vytautas Magnus, nel Cinema Romuva e nella Funicolare Aleksotas, una delle più antiche funivie d’Europa.

I visitatori che vogliano saperne di più sull’Art Deco, devono visitare il Museo Art Deco di Kaunas che offre un’esperienza unica per immergersi nell’architettura, nelle storie del periodo tra le due guerre e nell’autentico arredamento Art Deco e Bauhaus.

Ma la bellezza della città non è solo nell’architettura: le strade di Kaunas sono abbellite da giganteschi graffiti che trasformano la città in una fantastica galleria d’arte a cielo aperto.

La Lituania ha già rimosso le restrizioni anti-Covid 19 per i viaggiatori italiani. Inoltre, nel Paese non è più obbligatorio indossare la mascherina negli spazi pubblici al chiuso, ad eccezione dei trasporti pubblici. Il clima mite della primavera e l’abbondanza di eventi culturali fanno di Kaunas e della Lituania una destinazione allettante per un city break. Maggiori informazioni sugli eventi organizzati nella Capitale Europea della Cultura 2022, i luoghi da non perdere e le esperienze uniche sono consultabili qui.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

SALUMERIA UPNEA: A Pasqua e Pasquetta del menù fisso entrano a far parte anche i piatti della tradizione pasquale.

Succ.

In Irpinia nasce il Golden Egg: per Pasqua la tradizione si fonde con l’antica arte giapponese

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
In Irpinia nasce il Golden Egg: per Pasqua la tradizione si fonde con l’antica arte giapponese

In Irpinia nasce il Golden Egg: per Pasqua la tradizione si fonde con l'antica arte giapponese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?